Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all 398 articles
Browse latest View live

Il mio primo baratto: Faby

$
0
0
Questa settimana, grazie alla community g+ del baratto "BarattiAMO... creativamente", ho concluso due scambi dei quali sono soddisfattissima. Oggi vi parlo del primo, quello con Fabiola, una nuova amica virtuale che ho conosciuto proprio grazie a questa iniziativa.

Mi ha spedito una busta bella piena di linguette delle lattine e io ho ricambiato realizzando per lei un segnalibro e una parure fatti proprio con il materiale che mi ha inviato; qualcuno li ha già visti su g+ ma, dato che non tutti mi seguono anche lì, ho pensato di condividere l'esperienza anche qui sul blog.


Tra i tanti tipi di linguette contenute nel pacchetto, ce n'erano anche due rosse con la lettera "F" stampata sopra; essendo proprio l'iniziale del suo nome, ho pensato ad un modo per usarle e mi è venuto in mente di fare un segnalibro... che è saltato fuori con questa forma di fiore un po' bizzarro (qualcuno dice che assomigli ad un garofano stilizzato, grazie Giusi!).

segnalibro fiore Faby 1-001

Poi, dato che Fabiola mi ha suggerito che le piacciono gli orecchini, ho realizzato una piccola parure a forma di cuore composta da un ciondolo con cordino nero regolabile e orecchini.

parure cuore blu

Sono molto contenta di questo scambio e sono certa che ci saranno altre occasioni.
Grazie Faby!

A presto. =)


Borsa in vinile e fettuccia di pile

$
0
0
Chi mi segue da un po' sa che quando parlo di vinile intendo proprio i dischi in vinile, 33 o 45 giri. Questa borsa realizzata con due 33 giri risale ad un annetto fa, ma non l'avevo ancora pubblicata e sinceramente non me ne ricordavo nemmeno più.


Ho forato il bordo di entrambi i dischi con il trapano e ho lavorato all'uncinetto, direttamente nei fori, una fettuccia ricavata da una coperta di pile.

borsa vinile e pile 2

La realizzazione è semplice perchè prevede l'impiego della sola maglia bassa ed è piuttosto uniforme per conferire maggiore compattezza alla borsa, dato che non è foderata.
La chiusura è costituita da semplici bottoni bianchi e asole incorporate nella lavorazione all'uncinetto.

borsa vinile e pile 3

La tracollaè una treccia fatta con il bordo in rilievo della coperta, ritagliato a parte rispetto al resto.

borsa vinile e pile 4

Due cerchi, uno per parte, nascondono il punto in cui è stata cucita la tracolla e costituiscono allo stesso tempo un discreto elemento decorativo.

E' un po' che non traffico con i dischi.... quasi quasi mi invento qualcos'altro... 

A presto! =)


Sacchettini semi-rigidi, di plastica e cotone

$
0
0
Ho pensato ad un nuovo modo per riciclare i fondi dei flaconi di shampoo, balsamo, creme fluide e simili. Dopo le mini borsettine, ho realizzato dei mini sacchettini semi-rigidi, con la parte inferiore di plastica e quella superiore di cotone lavorato all'uncinetto.


Ho tagliato il flacone all'altezza che mi è sembrata adatta allo scopo, ho forato il bordo vicino al taglio con l'attrezzo che serve per bucare le cinture, e ho lavorato un giro a maglia bassa direttamente nei fori.
Poi ho continuato a maglia alta, lavorando una rete alternata per 5 giri nel caso del sacchettino rosa e per 7 giri nel caso di quello viola.
Dopo di che, ho fatto un giro traforato per alloggiare il cordino che serve per chiudere il sacchettino e infine un ultimo giro decorativo.

Collage sacchettino semi-rigido rosa

Il cordino bianco di chiusura altro non è che una lunga catenella che ho rifinito alle estremità con due cuoricini ritagliati nella stessa plastica del flacone.

Così come le borsettine, anche questi mini sacchettini possono essere usati&riusati come confezione regalo o contenitore per piccoli oggetti, ad esempio per ciondoli e orecchini, come bomboniere riciclose, come gadget da donare alìgli invitati ad una festa di compleanno dei bimbi, o come profumatori per ambienti inserendovi all'interno del pot-pourri o dei gessetti profumati.

A presto! =)

P.S. queste nuove piccole creazioni sono già presenti nel mio shop.



Gioco ricicloso per gatti + Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #6

$
0
0
L'altro giorno mentre ritagliavo i flaconi di shampoo per fare i sacchettini semi-rigidi, mi è venuta voglia di realizzare un giochino semplice e veloce per le tre creaturine pelosette, che adesso hanno 45 giorni. Non che abbiano bisogno di stimoli giocosi... per il momento, la loro reciproca compagnia è già motivo sufficiente di lotte amichevoli (anche se ogni tanto qualcuno piange per le esuberanti attenzioni dei fratellini) e scorribande in lungo e in largo.


Non è certo niente di speciale, ma loro si divertono. Ho usato:
- una corda colorata (saltata fuori da una scatola che sembra lo "scatolone fabbricone" di Dodò, protagonista dell'Albero Azzurro, trasmissione televisiva per bambini), 
- un campanellino colorato, 
- il fondo di un flacone di shampoo,
- dei ritagli di plastica, sempre provenienti dal flacone.

STA47393-001

La corda offre un facile appiglio per le unghiette, il campanellino è un immancabile "ingrediente" per i giochi gattosi e li attrae con il suono trillante, il fondo del flacone li incuriosisce (anche se all'interno non vi è nulla) e battendo sul pavimento produce un suono sordo, i ritagli di plastica "suonano" anche loro, in un modo diverso.

STA47390-001

Come si vede dalle foto, la piccolina chiara si sta sempre più "siamesizzando" e rimane la più robusta, la più sveglia e la più intraprendente/prepotente della combriccola.

STA47383-001

In questo momento è buffissima perchè ha cambiato i baffi (non sapevo che lo facessero) e adesso è dotata di questi baffetti corti e ispidi da tricheco.

Tutti e tre sono affettuosissimi; basta guardarli per un attimo che subito partono le fusa.

STA47378 6°settimana-001

Quella qua sopra è la nuova "postazione pappa": ciotola doppia di croccantini per cuccioli sempre a disposizione, ciotolina per l'acqua e per il latte, e piattini di cibo umido che vanno e vengono.
Da sabato non prendono più il biberon e si sbaffano il latte autonomamente e direttamente dalla ciotola, con grande soddisfazione loro (che apprezzano sia quello specifico per gatti che quello di capra) e nostra, che abbiamo abolito finalmente le sveglie notturne.
Sono diventati più "educati" con la pappa e si sporcano meno, a parte qualche esuberanza occasionale.

La piccola lettiera provvisoria è stata sostituita da quella grande con coperchio... peccato che la usino talmente volentieri che capita che ci stiano anche dentro a dormire tutti e tre insieme appassionatamente... uscendone ovviamente belli "profumati".
Devo sottolineare però che non hanno mai fatto un bisognino in giro.... bravi i miei cucciolotti!

Sono stati svermati e spulciati
Le zampette, con le vitamine e l'olio di fegato di merluzzo prescritti dal veterinario, sono quasi completamente guarite.... e ora sono quasi pronti per essere adottati.

-----------------

Vi invito a partecipare ad un Linky Party 
completamente dedicato al riciclo organizzato da


Ad un party con questo tema, io non posso certo mancare.
Se volete partecipare, andate qua:
A presto! =)




Orsetti segnalibro, di sughero e cotone

$
0
0
Nuovi segnalibro nati da una rondella di sughero ricavata da un tappo, subito dopo i gufi della settimana scorsa.


Il modello è praticamente identico, cambiano solo le orecchie e i particolari, sempre fatti con il pannolenci ritagliato a mano, che identificano il musetto.

orsetto blu 2

Per ora ne sono nati due, uno blu e uno beige, entrambi realizzati con cotone bianco e cotone sfumato.

orsetto beige 2

Come sempre, basta cambiare le dimensioni e le proporzioni dei particolari dei musetti, per ottenere espressioni sempre diverse.

Questi due orsetti, sono già andati a far compagnia ai 4 gufetti nel mio shop su DaWanda.... se vi piacciono, vi aspettano là. =)

A presto! =)


Baratto #2: Milly + Ricicli in Circolo #6

$
0
0
Ho riunito le due cose, il mio secondo baratto concluso grazie a "BarattiAMO... creativamente" e la sesta puntata della rubrica Ricicli in Circolo, in quest'unico post perchè la protagonista è sempre lei: Milly che ha un bel blog che si chiama Le mille idee di Milly, nel quale pubblica i suoi originali lavori riciclosi.

Vi presento prima il baratto; Milly mi ha inviato degli splendidi materiali in cambio di alcune mie creazioni e di qualche base per spille.

Appena Milly ha proposto alla community di g+ queste meravigliose tesserine di vetro per mosaico non ci ho pensato due volte e le ho subito "prenotate"; ho avuto fretta di fare le foto la sera stessa del ricevimento del pacchetto e non rendono loro giustizia, ma sono davvero bellissime:


Lo stesso vale per questi due gomitoli di cotone sfumato grigio e bianco... si sa che io ai cotoni sfumati  non riesco a resistere!

STA47362

Ci siamo accordate anche per queste due targhette grezze, da decorare a piacere, una di legno e l'altra di MDF:

STA47363

In aggiunta a questo già nutrito gruppetto di cose belle, Milly mi ha inviato a sorpresa anche un bellissimo gomitolo di cotone rosa/lilla con filo di lurex colorato:

STA47364

e un delizioso sacchettino pieno di stupendi fiori gialli raccolti nel suo giardino e da lei stessa essiccati, che si prestano a molte idee decorative:

STA47360

Io invece le ho spedito una parure a forma di fiore di sughero e cotone, composta da ciondolo con cordino nero regolabile e orecchini pendenti, più un segnalibro, sempre a forma di fiore. Ho usato il cotone nero, dato che Milly mi ha suggerito che è uno dei colori che ama maggiormente portare.

1. parure Milly

Un paio di orecchini a forma di cuore, fatti con le linguette delle lattine, di colore fucsia con bordo nero:

orecchini linguette

E infine, 30 basi per spille rettangolari con chiusura di sicurezza, confezionate in una mini borsettina ricavata da un flacone di shampoo e rifinita all'uncinetto.

basi per spille in borsettina da flacone di shampo

Sono soddisfattissima di questo baratto e non vedo l'ora di usare le meraviglie che ho ricevuto.

-------------

Ed ora, ecco una originalissima collana che Milly ha realizzato ispirandosi ai miei bijoux sugherosi
e che ha pubblicato nella community del baratto (QUI)


Al posto del sughero ha usato delle capsule del caffè e gli anellini di vimini che si alternano ai fiori sono stati ricavati smontando una vecchia collana ricevuta da Milly in un baratto effettuato precedentemente.

Che dire se non "Brava Milly!" e "GRAZIE! per essere tanto presente e attiva nella comminity"?

-------------------

Squitty festeggia il primo anno del suo blog
con un Linky Party davvero originale:


Una raccolta dei primi post dei blog partecipanti.
E si intende proprio il primissimo post, quello che nel mio caso
è stato un timido bussare alle porte di una perfetta sconosciuta:
la blogosfera.

Quindi, rispolverate il vostro primo articolo e
aggiungete nei commenti il vostro link, qui:
http://squittydentrolarmadio.blogspot.it/2014/10/un-te-dentro-larmadio-special-edition-1.html


A presto! =)


NATALE DA VIVERE

$
0
0
Da un'idea di NI...

Africreativa e decoriciclo
presentano:

Ma perchè un albero addobbato solo a metà?

Perchè l'altra metà la decoreremo insieme un po' per volta,
con le idee che raccoglieremo nel corso di tre puntate a tema
che saranno ospitate in contemporanea 
qui su decoriciclo e su Africreativa.

Proponiamo questa iniziativa con largo anticipo
proprio per vivere appieno la preparazione di questo periodo,
per condividere le idee di tante persone e 
per avere il tempo necessario per realizzarle.

L'iniziativa si articolerà in questo modo:

- dal 3 novembre: BIGLIETTI&PACCHETTI
- dal 17 novembre: DECORAZIONE CASA:
albero, fuoriporta, calendari avvento, ecc...
- dal 1°dicembre: DECORAZIONE TAVOLA

Ognuno potrà partecipare a tutti e tre gli appuntamenti
oppure solo a quello/i che preferisce, 
sia con vecchi post che con nuovi progetti.

Ogni tema potrà essere interpretato a piacere, 
con lo stile, i materiali e le tecniche più disparate.

Ciascuna raccolta durerà due settimane, per avere modo 
di preparare e raccogliere molti progetti.

Prossimamente, daremo le istruzioni per le modalità di raccolta dei link.
Intanto, segnatevi le date,
spulciate i vecchi post,
preparate nuovi progetti e...
.... partecipate numerosi!
Se lo desiderate, condividete questa iniziativa
copiando l'immagine qua sopra e linkandola a
questo post, o a quello di Maria.
Oppure, copiate e incollate questo codice html

decoriciclo

Vi aspettiamo! 

.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Inoltre, per dare un senso di condivisione 
ancor più profondo a questo periodo così coinvolgente,
chi lo desidera,
in maniera assolutamente libera e facoltativa,
potrà donare una o più piccole creazioni handmade
alla raccolta fondi che Maria attua con i suoi mercatini
a favore del progetto bambini cardiopatici
delle altre associazioni di cui fa parte.
Chi non la conoscesse ancora, può trovare tute le informazioni qui:

Questa parte dell'iniziativa
sarà gestita dai diretti eventuali interessati
attraverso mail private da inviare a:

A presto. =)



Gatti segnalibro, di sughero e cotone

$
0
0
Nuovo animaletto che va ad arricchire il piccolo zoo di segnalibro di sughero e cotone: dopo i gufi e gli orsetti, ecco il gattino.


Sono realizzati all'uncinetto secondo lo schema dei precedenti, cambiando la forma delle orecchie e i particolari del musetto.

gatti segnalibro, sughero e cotone 4

In questo periodo della mia vita da gattara, non potevo non farmi ispirare dai miei cuccioletti e dai loro occhi azzurri.

gatto azzurro 2

Gli occhi sono fatti con un piccolo ritaglio di jeans, le pupille e gli altri particolari del musetto con il pannolenci e i baffi con il cotone bianco.

gatto blu 1

Per ora sono due, uno azzurro/bianco e l'altro blu/bianco... e vi aspettano nel mio shop, anche solo per vederli in altre foto e scoprire gli usi&riusi alternativi ai quali si prestano.

A presto! =)



Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #7

$
0
0
Non c'è più molto da dire sulla crescita di questi cuccioletti; ormai sono svezzati, spulciati, svermati e le zampette sono guarite perfettamente (chi si fosse perso la loro storia la può trovare QUI).
Come si vede dalla foto, i due "gemellini" si stanno tigrando sul corpo e sulle zampette, mentre gli occhi stanno lentamente cambiando dall'azzurro al verde.

Si infilano dappertutto,


 sono curiosoni,

agg. cucc-gatt #7 2

batuffolosi

agg. cucc-gatt #7 3

e coccoloni

agg. cucc-gatt #7 4

La piccolina chiara lunedì ha conosciuto la sua prossima "mamma umana" e le ha già fatto (e ricevuto) un mucchio di coccole.... prossimamente sarà adottata. Uno dei due neri invece, o il maschietto o la femminuccia, cerca ufficialmente casa.

A presto! =)


Bracciale di cartone e jeans blu/azzurro

$
0
0
Forse sarò l'unica al mondo, ma io, quando ho per le mani un rotolo grande di scotch (o di carta gommata, o di bi-adesivo, ecc...) non resisto e me lo infilo al polso, come se fosse un bracciale, anche solo per un attimo.


E allora, che bracciale sia! Basta aspettare che termini il nastro adesivo e riciclare l'anima di cartone che c'è all'interno, decorandola a piacere.

bracciale bluazzurro 2

Io ho usato dei ritagli di jeans, selezionando le parti con le cuciture originali; ho incollato la stoffa al cartone con la colla a caldo e poi ho risvoltato l'eccedenza verso l'interno, fissandola sempre con la colla.

bracciale bluazzurro 3

Per rifinire la parte interna ho incollato una striscia di jeans senza interruzioni, in tinta con una delle stoffe usate per l'esterno, tutte sui toni del blu e dell'azzurro.

bracciale bluazzurro 4

Un lavoro semplice e abbastanza veloce, per un risultato simpatico e sempre diverso, a seconda della stoffa che si intende utilizzare e della disposizione con cui si incollano i ritagli... e questo è solo il primo...

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Vi voglio inoltre segnalare una "festa",
nella quale in realtà c'è ben poco da festeggiare.

A Lisa, la bravissima creativa dell'IntreccioQuotidiano
che realizza meraviglie con le cannucce di carta,
è capitata una cosa orribile, uno degli incubi peggiori
che possano capitare a qualsiasi blogger... dopo il furto
delle foto delle proprie creazioni spacciate come opera di qualcun'altro,
o forse sullo stesso piano...
c'è da farsi venire la pelle d'oca in entrambi i casi. =(

Le hanno rubato il nome del blog,
modificandolo con una leggera storpiatura,
per rinnovare e tentare di rilanciare un blog già esistente che tratta
la stessa tecnica creativa,
sebbene con pochissimo seguito... a differenza di quello di Lisa.
E lo hanno pubblicizzato in vari social e piattaforme di negozi online,
nonché in fiere di grande richiamo.

Questi sono solo alcuni dei veri, soli e unici
INTRECCI QUOTIDIANI,
quelli del blog con la "O",
ovvero l'
INTRECCIO QUOTIDIANO:



Per diffondere questa brutta azione e difendere il proprio lavoro,
Lisa invita tutti a partecipare alla sua
Festa Cianciose Scopiazzature,
con tanto di premio e ripetizione dell'iniziativa...
... fino alla risoluzione della questione.

Andate a vedere qua, entro il 2 novembre:
http://intreccioquotidiano.blogspot.it/2014/10/facciamo-festa.html

partecipate
e leggete anche i due post precedenti per conoscere l'intera brutta storia.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Dopo una festa dal gusto amaro,
un allegro festeggiamento
per le 50.000 visualizzazioni del blog
Pyros&Patch.

http://pyrosepatch.blogspot.it/2014/10/blog-candy.html

Come vedete dall'immagine, bisogna fare in fretta,
c'è tempo fino al 25 ottobre.... cliccateci sopra e iscrivetevi anche voi.


A presto. =)


Baratto #3: Ivy + Ricicli in Circolo #7

$
0
0
Ancora una volta, come nel caso della settimana scorsa, i due appuntamenti coincidono perchè la creativa interessata in entrambe le situazioni è la stessa: Ivi-Le Creazioni di Ivy.

Abbiamo dato luogo ad un bel baratto, del quale sono molto soddisfatta, nell'ambito della community g+ "BarattiAMO... creativamente".


Ecco cosa mi ha inviato Ivy: ci eravamo accordate per scambiarci delle basi regolabili per anelli con delle basi per spille.

Gli anelli, di due tipi diversi:

baratto ivy 2

e delle graditissime sorprese:

un segnalibro personalizzato con il mio nome

baratto ivy 4

e dei bellissimi orecchini fatti con le capsule del caffè
con i miei colori preferiti.

baratto ivy 3

Il tutto accompagnto da un delizioso biglietto fatto e scritto a mano.

Io invece le ho spedito le basi per spille

basi per spille in borsettina da flacone di shampo

e due piccoli pensieri.

Un anello di sughero e cotone all'uncinetto

anelli di sughero e cotone 1

e un fiocchetto segnalibro, sempre all'uncinetto.

segnalibro all'uncinetto con fiocchetto 3

Grazie Ivy, è stato un piacere barattare con te! =)

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Ed ora, il Riciclo in Circolo numero 7.

Ivy si è ispirata ai miei porta-sapone fatti con i tappi di sughero
e ne ha realizzata una sua versione:

portasaponetta1

Il suo porta-sapone è molto originale e pratico,
completo di base rialzata fatta con il filo di alluminio.
Potete vederlo meglio in altre foto e con le relative spiegazioni qui:

A presto! =)

P.S. Avete letto il post sul Natale da Vivere?
Se non lo avete fatto, è il momento di farlo....
.... cliccate sull'immagine

decoriciclo
Lunedì io e Maria forniremo le istruzioni sulle modalità di raccolta dei link.

Buon we! =)

 

NATALE DA VIVERE: siete pronte?

$
0
0
 Avete letto la presentazione dell'iniziativa NATALE DA VIVERE?

http://decoriciclo.blogspot.it/2014/10/natale-da-vivere.html

Se sì, avete fatto i "compiti a casa"?

Non avete letto il post di lunedì scorso?
Niente paura, cliccate sull'immagine e fatelo subito... poi tornate qui.

Avete letto il post ma non avete fatto i compiti a casa?
Niente paura, avete ancora una settimana di tempo per farli.

A parte gli scherzi, un GRAZIE di cuore a tutte le amiche 
che hanno condiviso l'iniziativa nataliza, mia e di Maria,
esponendo il banner nei propri blog e/o citandola nei post 
o nei profili social.
A questo proposito, ricordiamo che il banner è prelevabile nel post precedente
con relativo codice html da copiare e incollare dove preferite.

Se avete già rispolverato i vostri vecchi post natalizi,
c'è tutta questa settimana di tempo per selezionare quelli a tema

BIGLIETTI E PACCHETTI

realizzati con qualsiasi materiale e qualsiasi tecnica,
in qualsiasi stile sia di vostro gradimento.

Si potranno inserire uno o più post, vecchi o nuovi,
purché inerenti all'argomento, 
e lo potrete fare 

a partire da
lunedì 3 novembre
fino a
domenica 16 novembre

Il lunedì successivo inizierà la seconda raccolta... ma questo è un altro post...

Vi aspettiamo numerose! =)



Pesce segnalibro, di sughero e cotone

$
0
0
Nuovo esemplare nel piccolo zoo di segnalibro"animaleschi": un bizzarro pesce multicolor.


Anche lui nato da una rondella di sughero forata con l'attrezzo per fare i buchi alle cinture e lavorato all'uncinetto con cotone di 4 colori diversi.

pesce segnalibro, sughero e cotone 2

Lo schemaè come al solito improvvisato; inizia sempre con un giro a maglia bassa direttamente nei fori del sughero e poi prosegue con giri a maglia bassa o mezza alta, a seconda dello spessore che si desidera conferire ad ognuno, alternando i colori a piacimento.
Questa volta niente orecchie, ma pinne e boccuccia rossa.

pesce segnalibro, sughero e cotone 3

I precedenti animaletti erano tutti bi-colore, questo invece ne alterna 4, per un effetto allegro e coloratissimo.
Il particolare dell'occhio è realizzato con ritagli di pannolenci panna e nero.

pesce segnalibro, sughero e cotone 4

Resta invariato invece il particolare della lunga coda a catenella terminante con una nappina, adatta a tutti i libri, sia alle edizioni economiche che a quelle rilegate.

E lo zoo non termina qui.... prossimamente il prossimo esemplare.

A presto! =)


Bracciale grigio con zip, di cartone e jeans

$
0
0
Oggi vi mostro il secondo bracciale fatto con il rotolo di cartone che rimane quando finisce lo scotch, il primo lo trovate invece QUI.


Avevo questi jeans di colore grigio chiaro, con l'orlo munito di una simpatica zip decorata da strass adesivi e fiocchetto.

bracciale grigio cerniera 4

Ho incollato due grandi ritagli di stoffa con la colla a caldo, direttamente sulla parte esterna del cartone, e ho risvoltato l'eccedenza verso l'interno, fissandola con la colla.

bracciale grigio cerniera 2

Infine ho rifinito l'interno coprendo i risvolti con una striscia unica dello stesso tessuto, sempre incollata con la colla a caldo.

bracciale grigio cerniera 3

Mi rimane solo un altro rotolo da trasformare in bracciale.... oppure devo trovare un valido motivo per utilizzare abbondantemente dell'altro scotch.

A presto! =)


Custodia per flauto dolce, all'uncinetto

$
0
0
Ieri pomeriggio Ilaria ha fatto la sua prima lezione di flauto, presso la scuola di orientamento musicale della banda di Baveno, della quale fanno già parte anche Gaia e Luca.
Il flauto che utilizza è quello usato e strausato da Gaia... e si vede.
Per l'occasione le ho fatto almeno una custodia nuova all'uncinetto, molto simile nella forma a quella che aveva realizzato per me la mia nonna, ai tempi delle scuole medie.


Ho cominciato dal fondo: 4 catenelle chiuse a cerchio, un giro di 8 maglie basse, un giro di 12 maglie mezze alte, un giro di 12 maglie basse e un giro di 12 maglie basse lavorate in costa, cioè prendendo con l'uncinetto solo il filo più interno della maglia sottostante... ma tutto questo dipende dallo spessore del filato che si utilizza.

custodia flauto dolce 2

Il "corpo" della custodia è costituito da 30 giri di maglie alte lavorate a spirale, in modo che non si veda l'inizio e la fine di ogni giro e che la lavorazione risulti più uniforme.
Ho terminato l'ultimo giro con 1 maglia mezza alta, 1 mglia bassa e una maglia bassissima, in corrispondenza delle ultime 3 maglie del giro.

custodia flauto dolce 4

Per finire, ho lavorato un giro di maglie alte creando dei fori per far passare il cordino di chiusura e poi un giro di maglie basse più uno di 5 ventaglietti costiuiti da 5 maglie alte eseguite nella stessa maglia di base.

custodia flauto dolce 5

Il cordino è una catenella fatta con il cotone bianco e culminante in due cuoricini bianchi bordati di grigio sfumato.

A proposito, questo meraviglioso cotone è quello che ho ricevuto da Milly grazie al nostro baratto concluso nella community di g+ "BarattiAMO... creativamente" e in queso momento vengono offerti gomitoli bellissimi di vari tipi. Se volete approfittarne, venite a dare un'occhiata! ;)

A presto! =)

 

Aggiornamento "cucciolo-gattoso" #8: Tosca

$
0
0
E questo sarà l'ultimo appuntamento settimanale della "saga" dei cuccioli di Gina, la gatta screanzata.... eccola qui che si gode il suo IMMERITATO riposo.

STA47590

Per chi non lo sapesse, ricordo che ha abbandonato i suoi tre piccoli quando avevano circa 15 giorni, infischiandosene allegramente di loro, e che li abbiamo allevati noi in tutto e per tutto... un'esperienza faticosa ma anche tanto bella dato che il risultato è stato un trio di pelosetti super-arci-affettuosissimi. Chi se la fosse persa, può "documentarsi" sulla loro storia QUI.
 
Adesso hanno 2 mesi, per l'esattezza li compiranno domani, e lo scorso sabato pomeriggio è stato adottato il maschietto da una famiglia con due bambini, ed è stato chiamato Victor, un nome che mi piace e che gli si addice molto.

STA47580

Mercoledì pomeriggio anche la siamesina-tigratinaè andata nella sua nuova casa, dove la aspettavano i suoi nuovi umani e un fratellone felino di un anno (che sicuramente la accoglierà molto meglio di quanto non abbia mai fatto la sua stessa genitrice), nonché tante cure e coccole affettuose che lei senza dubbio ricambierà a volontà.
Nella foto qua sopra, uno degli ultimi momenti di lotta giocosa delle due sorelline nel loro posto preferito: il lettone, tra i due cuscini... ormai non le ferma più nessuno, si arrampicano ovunque.


E con noi è rimasta la piccola Tosca. Il nome è saltato fuori dopo una "faticosa" scelta durata 4 giorni, durante i quali sono stati proposti decine e decine di nomi, tra i quali alcuni che ci piacevano ma che "non le stavano bene". Quando è stato pronunciato Tosca, ci siamo trovati tutti d'accordo.
A dire la verità io la chiamerei anche Mosca, dato che anche di notte era abituata a giocare con la sua sorellina e ora che è rimasta priva di compagnia felina vuole farlo con noi... e non importa che noi siamo d'accordo oppure no! =)
Si sente un pochino sola, ma qui non manca certo chi sia disposto a coccolarla e a viziarla vergognosamente.
Nella foto qua sopra, mi tiene compagnia mentre scrivo il post; finché è piccolina, tutto ok.... ma quando crescerà, questa abitudine sarà un tantino ingombrante...

Come ho detto all'inizio, questo sarà l'ultimo aggiornamento cuccioloso settimanale, ma non sarà certo l'ultima volta che mi sentirete parlare dei miei pelosi e che li vedrete su questi schermi.

A presto! =)

P.S. io e Maria vi aspettiamo lunedì per l'inizio della prima puntata 
del Linky Party natalizio!

http://decoriciclo.blogspot.it/2014/10/natale-da-vivere.html

Chi non ne avesse ancora sentito parlare,
può cliccare sull'immagine qua sopra per saperne di più. 

Buon fine settimana! =)

 

NATALE DA VIVERE: Biglietti & Pacchetti

$
0
0
 Eccoci dunque al via dell'iniziativa
con la prima parte della raccolta di post dedicati ai

BIGLIETTI & PACCHETTI

Completiamo insieme l'albero con tante creazioni!

Queste sezione potrà ospitare post sia vecchi che nuovi,
con o senza tutorial,
con idee per: biglietti di auguri, card,
confezioni regalo, chiudipacco, tag, etichette, scatoline riciclate e non,
sacchetti e sacchettini fai-da-te... e chi più ne ha più ne metta!

Come partecipare al Linky Party:

1.Modificate l'articolo con il quale volete partecipare
inserendo un link a questo post,
oppure il banner che trovate qua sotto, dedicato a questa prima parte:

decoriciclo


2.Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

3. Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostroblog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

4.selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

5.cliccate su "done!"

Fatto!
Ora non vi resta che ammirare le creazioni delle
altre partecipanti... non è obbligatorio,
ma potreste scoprire nuovi bellissimi blog
e far conoscere maggiormente il vostro.

Che la festa abbia inizio! =)


P.S. Ricordiamo che,
chi lo desidera,
in maniera assolutamente libera e facoltativa,
e indipendente dalla partecipazione al Linky Party,
potrà donare una o più piccole creazioni handmade
alla raccolta fondi che Maria attua con i suoi mercatini
a favore del progetto bambini cardiopatici
delle altre associazioni di cui fa parte.
Chi non la conoscesse ancora, può trovare tute le informazioni qui:

Questa parte dell'iniziativa
sarà gestita dai diretti eventuali interessati
attraverso mail private da inviare a:








The Creative Factory - Handmade Christmas

$
0
0
Sono lietissima di presentare anch'io (altre amiche l'hanno già fatto nei loro blog, quindi magari conoscete già l'iniziativa) il gruppo creativo, nato da una splendida idea di Alex, in occasione del prossimo Natale e che si chiama:

The Creative Factory

Il teamè composto da 30 Bloggers, (delle quali sono onorata di far parte anch'io) che gestiscono blog di generi anche molto diversi tra loro, ma che lavoreranno insieme per proporre ogni giorno un tutorial a tema natalizio: gli argomenti spazieranno dal riciclo creativo alle ricette, dalle idee regalo alle decorazioni per l'albero, per la casa e per la tavola. Le tecniche e gli stili saranno i più diversi tra loro. Insomma un Natale a tutto tondo, con tante idee e proposte per tutti i gusti.

L'iniziativa natalizia si chiama
e potrete seguirla visitando ogni giorno C'è crisi dal 20 novembre al 18 dicembre dove Alex pubblicherà un'anteprima del tutorial da seguire poi nel blog dell'autrice.

Ecco da chi è composto il Team, in ordine alfabetico:

Alessandra di Daisy Garden | Alex di C’é Crisi | Bogomilla di Bogomilla Hopp Kids| Barbara di Accidentaccio | Carmen di Lo dico Lo faccio | Daniela di Decoriciclo| Diana Ingrid di Artedim | Emanuela di  My little inspirations | Froda di Froda Creazioni | Giulia di Extreme cera persa | Iole di Ai piedi del carrubo | Kiki  e Illy di  Case per la testa | Laura di  I colori di Laura | Laura D di A very Laurie blog | Linda di Mami Gio’ | Manu e Flavia di Genitorialmente | Mara  di My Icecream Parlour | Marica e Tina di  I fiori di Marica | Marzia di La Taverna degli Arna | Nesta e Ella di Ella & Nesta's Little Room | Norma di  Voglio il mondo a colori | Ombretta di A Sunday morning with | Roberta di Colori Idee Creatività | Sara di Il blog di Maryanne | Silvia di Ma Petite Maison | Silvia di Fancy Hollow | Silvia di Tine the Lazy | Simona di Me & Design |Stefania di Il castello Incantato | Veronica B  di Le creazioni di Ivy

E non è finita qui! L'inarrestabile Alex ha anche organizzato tre raccolte alle quali tutti potranno partecipare apportando il proprio contributo. Ve le presento con le sue parole, dato che meglio non potrei fare:

1. Regali fai da te{per chi vuole creare i regali per Natale da solo e cerca tutorial e ispirazioni} – aggiungete le vostre idee regalo.



2. Progetti creativi per Natale {per chi cerca istruzioni per realizzare decorazioni per la casa, per l'albero, calendari dell'Avvento etc.} - aggiungete i vostri articoli a tema natalizio.



3. Regali fatti a mano{per chi ama l'handmade e desidera comprare oggetti creati da artigiane italiane} – aggiungete il link che porti ad una inserzione del vostro negozio.

Queste tre raccolte indipendenti tra loro potete trovarle nel blog di Alex e delle altre partecipanti al Team Creativo che vorranno ospitarle nei propri blog. Qui in decoriciclo le trovate nella pagina del menù in alto a sinistra Idee per Natale; potete inserire i link ai vostri post in uno qualsiasi dei blog partecipanti, le liste si aggiorneranno automaticamente.

Il banner ufficiale, scelto con un sondaggio tra le componenti del gruppo, è quello che vedete in cima a questo post, ma voi potete scegliere uno qualsiasi tra i 4 che seguono per modificare i post che vorrete far partecipare ai Linky Party. Non c'è bisogno di dire che sono tutti un'opera bellissima di Alex. =)


Handmade Christmas


Handmade Christmas


Handmade Christmas


Handmade Christmas


E non dimenticatevi dell'altro Linky Party
iniziato ieri contemporaneamente qui e su Africreativa!

http://decoriciclo.blogspot.com/2014/11/natale-da-vivere-biglietti-pacchetti.html

Cliccate sull'immagine e aggiungete i vostri porgetti.
Ovviamente, con lo stesso post è possibile partecipare a più di una raccolta,
purchè sia in linea con il tema.

Più condividerete i vostri post e più avranno visibilità!

A presto! =)




Scatoline stellate, metallo e cotone all'uncinetto

$
0
0
Per realizzare queste piccole confezioni regalo, ho usato le solite scatoline tonde di metallo, le stesse che qualche tempo fa avevo rivestito con il jeans di recupero.


Ne ho fatte due versioni: una in rosso con bordi bianchi e l'altra in bianco con bordi rossi. Entrambe sono interamente rivestite all'uncinetto nella parte esterna, mentre l'interno è lasciato al naturale per poterlo pulire a fondo.

Collage scatolina bianca

Ho iniziato dalla lavorazione in tondo per le parti piatte, con maglie mezze alte in modo che il risultato fosse abbastanza coprente, e poi ho proseguito risalendo sui fianchi delineando il bordo con un giro a maglia bassa in costa, cioè prendendo con l'uncinetto solo il filo posteriore di ogni maglia di base. I bordi colorati sono lavorati a maglia bassa con il colore contrastante.
Ho poi fissato il tutto alla scatola di metallo con qualche punto di colla a caldo.

gufo in scatola

La misura di queste scatoline è perfetta per confezionare i segnalibro animaleschi, guardate come ci sta comodo questo gufetto!
Scatolette e gufetti sono partiti e arrivati da Serena, nell'ambito di un bellissimo baratto fatto con lei, in cambio di qualche suo shampoo solido: un prodotto eccezionale che potete trovare i tre diverse versioni nel suo shop su DaWanda oppure fare da soli con le ricette che trovate nel suo blog.

La stellina che decora i coperchi è semplicissima e veloce da lavorare. Si è vista tante volte in rete, se volete vedere uno schema lo trovate anche QUI nel blog di AlessiaScrap&Craft.

A presto! =)

Questo post partecipa a:

http://decoriciclo.blogspot.com/2014/11/natale-da-vivere-biglietti-pacchetti.html

e anche a:

Handmade Christmas

Segnalibro "Cuore di jeans"

$
0
0
Un segnalibro semplice, veloce e ricicloso perchè realizzato con un ritaglio di jeans di recupero. Lo sagoma per realizzarlo è facilmente intuibile dalle foto, ma se volete potete dare un'occhiata al tutorial fotografico che avevo realizzato per quello di carta, dato che il modello è identico, con una leggera modifica nella zona degli "archi" del cuore.


La rifinitura consiste soltanto in un bordino a punto filza eseguita con cotone sfumato blu; se si preferisce non usare ago e filo, si possono anche incollare le "alette" posteriori. Ho lasciato appositamente i bordi grezzi, perchè mi piace l'effetto sfilacciato che si crea con il tempo; se si desidera evitare questo aspetto usurato, si può ritagliare il cuore con una forbice a zig-zag oppure spennellarlo con un po' di colla vinilica diluita con un po' d'acqua. Quest'ultima operazione conferirà anche un po' di rigidità alla stoffa.

Collage 2 segnalibro cuore di jeans

Questo tipo di segnalibro si usa posizionandolo sullo spigolo delle pagine, è poco ingombrante e discreto. Consente svariate varianti, a seconda del tipo di carta o di stoffa che si utilizza per confezionarlo.

A presto! =)


Viewing all 398 articles
Browse latest View live