Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all 398 articles
Browse latest View live

Around The World Blog Hop (4 domande sulla creatività) + Liebster Blog Award

$
0
0
Eccomi qui a dire un po' di GRAZIE! in questo ultimo post di questa settimana che sta per finire. 

Prima di tutto grazissime per la bella accoglienza e la grande partecipazione che ha ricevuto l'iniziativa Natale da Vivere nella sua prima puntata "Biglietti & Pacchetti". 

decoriciclo

Avete già linkato dei post meravigliosi, degli spunti interessantissimi. Non sono ancora riuscita a visitarli tutti ma mi rifarò di certo nei prossimi giorni. Voi intanto continuate a partecipare con tutti i post che volete, questa prima raccolta sarà aperta ancora per altre due settimane.... e poi arriveranno anche le altre due.... ma ogni cosa a suo tempo.

GRAZIE! ad Alex per aver messo su il gruppo The Creative Factory in occasione dell'altra iniziativa natalizia alla quale partecipo con entusiasmo, ovvero:

Handmade Christmas

Ricordo che il 20 novembre inizierà la pubblicazione di un tutorial al giorno del quale potrete leggere l'anteprima su C'è Crisi e che potrete continuare a leggere nel blog dell'autrice. Inoltre, tutti possono partecipare ad uno solo o a tutti e tre i Linky Party che saranno aperti fino al 31 dicembre; qui in decoriciclo sono ospitati nella pagina dedicata Idee per Natale.

-----------------

Ed ora veniamo al tittolo del post.

GRAZIE! a Rama-MissQuilling per avermi passato il testimone in questa staffetta tra bloggers nella quale si viene invitate a rispondere a 4 domande sulla propria creatività. In genere è bello sapere chi e cosa sta dietro le creazioni che ammiriamo sul monitor del nostro computer... non so se lo sarà nel mio caso, ma eccomi qui a rispondere alle domande previste.

1. A cosa stai lavorando?
In questo periodo, oltre alle iniziative natalizie di cui parlavo prima, sto lavorando ad un po' di cose.... come sempre le idee si accavallano e, dato che in genere si tratta di progetti veloci da realizzare, mi ci dedico subito.... prima di perdere l'idea. Dovrei prendere l'abitudine comune a molte creative, cioè quella di appuntare gli spunti creativi su un pezzo di carta, se non addirittura un'agenda dedicata, prima che vadano nel dimenticatoio.... ma me ne dimentico sempre.

2. In che modo il tuo lavoro si differenzia da quello degli altri nel suo genere?
O mamma mia, io non credo proprio di avere un genere particolare, dato che spazio tra tante tecniche e materiali diversi.... in pratica faccio un po' di tutto senza eccellere in nulla.... né tanto meno ho uno stile riconoscibile... sia per il motivo appena espresso, sia perchè mi dedico a tutto ciò che cattura la mia attenzione e stimola la mia voglia di provarci.
Invece Rama si dedica alla lavorazione della carta, creando gioielli e decorazioni che mi lasciano letteralmente a bocca aperta per la maestria e la precisione con cui li realizza... spesso si stenta a credere che tutto nasca da un semplice pezzo di carta! Vedere per credere... per esempio: QUI.

3. Perché fai quello che fai?
Perchè non riesco a farne a meno; quando ho in testa una cosa, devo darle forma.... rubando tempo ad altro... e qui scatta un altro GRAZIE! a Luca.... ho già affermato altre volte che, senza di lui che mi dà una grossa mano, la prole sarebbe morta di fame aspettando che io riesca a staccarmi dal computer per preparare la cena.

4. Come funziona il tuo processo creativo?
Completamente a vanvera! Difficilmente faccio un  progetto di ciò che intendo creare; inizio e vado avanti improvvisando, correggendo il tiro in corso d'opera, a volte tornando indietro e rifacendo, altre volte adattando evenutali errori nel modo migliore... e spesso è così che nascono le cose migliori! =)
In alcuni casi, mi ricordo di prendere qualche appunto... caso mai volessi rifare quella data cosa... ma comunque non viene mai uguale alla precedente.

Se hanno voglia e tempo per farlo, invito a rispondere alle stesse domande tutte le amiche creative che passano di qui.

----------------

GRAZIE! anche a Patricia-Mirtylla'sHouseper avermi donato questo premio:


Ecco le regole:

1 Ringraziare la persona che ci ha nominato linkandone il post o il blog
2 Esporre il logo del meme

Fatte entrambe!

3 Rispondere alle 11 domande stabilite dalla persona che ha dato il premio .

Lo faccio subito, eccole qua:

1 Essere o avere. Cosa è meglio per te?
Sicuramente ESSERE. Quello che SEI niente e nessuno te lo può togliere... a differenza delle cose che HAI.

2 La ricordi la tua più grande marachella? Ce la racconti vero...?
Devo essere stata una bambina alquanto noiosa, in quanto "brava bambina"; ovviamente non lo dico io, me lo dicevano tutti.... fatto sta che di marachelle non ne ho fatte molte (purtroppo). Mi viene in mente che un'estate in campeggio, avrò avuto un decina di anni, ho tamponato una roulotte con la mia bicicletta.... avrei voluto sprofondare per la vergogna e non ricordo se l'abbia mai detto nemmeno ai miei genitori.

3 Un viaggio che faresti. Dove ti piacerebbe andare?
Potendo, ne farei tanti di viaggi. In uno di questi vorrei andare a Petra, l'antica città della Giordania scolpita nella roccia.

4 Se andassi in Scozia a vedere il Loch Ness e Nessie emergesse? Che faresti e diresti?
Direi: "che c... ehm.... che fortuna!"
Farei: una foto.

5 Se dovessi incontrare Dante Alighieri o Fabio Volo, chi sceglieresti?
Non potrei parlare con tutti e due?

6 Sei un tipo da mangiare una schifezzina ogni tanto?  Tipo i dolcetti confezionati o simili...
Ma certo che sì... =)

7 Beatles o Rolling Stones?
Tutti e due... abbiate pazienza, sarà che sono dei gemelli, ma non ho quasi mai una risposta univoca quando devo scegliere tra due o più opzioni....

8 Ti propongono un mese di vacanza gratuita su.... Marte. Ci andresti?
Ma certo che no.... non mi pare un posto molto ospitale e poi... cosa ci farei un mese su marte???

9 Quando sei in auto, sei sempre la solita persona oppure ti trasformi come la maggior parte degli automobilisti?
Se si intende l'"automobilista perennemente inc...ato" di Gioele Dix.... bè, a volte sì...

10 Dopo aver risposto a queste domande, cosa faresti a chi te le ha poste?????
Le direi: brava Patricia, mi piacciono! E poi sono 10 invece di 11.... meno "compiti a casa"... =)))
E mi piacciono così tanto che le giro a chi vorrà ritirare questo premio e rispondere a queste tue domande... io non saprei fare meglio.

E con quest'ultima affermazione assolvo le regole numero 4 e 5, che recitano:

5 Creare 11 domande per le persone a cui si darà a sua volta il premio .
6 Scegliere altre persone da premiare tra i blogger con meno di 200 follower.

Riguardo alla regola numero 4, che i più attenti si saranno accorti che ho saltato, dice così:

4  Postare 11 informazioni su me stesso

Di cose su di me ne ho già dette centinaia, e questo post ne è anche già pieno: chi non ce la facesse proprio senza saperne di più, può prendersi come minimo un pomeriggio libero e leggersi la pagina "Qualcosa di me".

A proposito.... l'ultimo GRAZIE! di questo post va ai coraggiosi che sono arrivati fino a qui!

A presto! =)




Pacchettino "Caramella", plastica e cotone

$
0
0
Nuova versione di packaging con riciclo dei flaconi dello shampoo: il pacchettino a forma di caramella.


Questo tipo di confezione non è certo un'invenzione; i regalini impacchettati con la carta modellata con questa forma sono stra-usati.
Ma per realizzare questa caramella semi-rigida ho usato la parte centrale di un flacone di shampoo dalla forma lineare e continua, non svasata, di un bel colore bianco perlato.

conf. caramella da flac di shampoo 2

Ho forato entrambi i bordi con l'attrezzo che si usa per fare i buchi alle cinture (ma si può usare anche un ago grosso scaldato su una fiamma o il pirografo) e ho realizzato una lavorazione semplice e traforata con il cotone bianco all'uncinetto (dal vero il contrasto di colore tra la plastica e il cotone non è così marcato).

conf. caramella da flac di shampoo 3

Basta aprire una delle due parti per inserire, o estrarre, il regalino. Questo tipo di confezione può essere usata anche come bomboniera, variando i colori a seconda della ricorrenza, e si presta ad riusata molte volte, anche come piccolo astuccio per contenere piccoli oggetti, ad esempio dei bijoux, o come profumatore per piccoli ambienti inserendo al suo interno del pot-pourri o dei gessetti profumati.

A presto! =)

questo post partecipa a:

decoriciclo

e anche a:


Handmade Christmas


Tartaruga segnalibro, di sughero e cotone

$
0
0
Come anticipato nel post del pesce, i segnalibro animaleschi non sono finiti. Ecco oggi la tartaruga.... gli altri sono ancora nella mia testa e aspettano di esserne tirati fuori dall'uncinetto.


Il punto di partenza è sempre la rondella di sughero ricavata da un tappo di spumante e forata con l'attrezzo che serve per fare i buchi alle cinture.

segnalibro tartaruga, sughero e cotone 2

Un giro a maglia bassa direttamente nei fori e poi spazio alla fantasia, alternando giri a maglia bassa e mezza alta.

segnalibro tartaruga, sughero e cotone 3

Una volta terminato il guscio, ho lavorato la testa, le zampette e la codina separatamente; infine ho eseguito un bordo a maglia bassa tutto intorno.
Come sempre, le indicazioni sono puramente indicative; prima di tutto perchè la forma è nata come al solito improvvisando, secondariamente perchè il numero di giri da effetuare dipende dalla grandezza della rondella di partenza, dallo spessore del filato e dalla quantità di colori che si intende usare.

segnalibro tartaruga, sughero e cotone 4

L'ultima foto suggerisce come posizionare il segnalibro all'interno del libro; la lunga coda con la nappina lo rende adatto ad essere utilizzato sia nelle edizioni economiche che in quelle rilegate.

Anche la tartaruga, che per ora è un pezzo unico e se anche ce sarà un'altra sarà comunque diversa, è già disponibile nel mio shop.

 -------------------

Prima di salutarvi vi invito a partecipare alla festa di 
Fiore&Kim.


E' iniziata ieri e finisce presto.... affrettatevi!
Cliccate sull'immagine qua sotto per partecipare:

http://fioredicollina.blogspot.it/2014/11/festeggia-con-noi-i-compleanni.html

------------------

Partecipo anche all'iniziativa di 
Alessia Scrap&Craft 

http://www.4blog.info/school/2014/il-circolo-della-creativit-fai-conoscere-il-tuo-blog-su-alessia-scrap-craft/

E' sempre bello scoprire nuovi blog e far conoscere maggiormente il proprio.
Per partecipare cliccate sull'immagine.


A presto! =)


Sacchettini semi-rigidi bicolore, di plastica e cotone

$
0
0
Nuova versione dei sacchettini semi-rigidi; questa volta la plastica bianca del flacone di shampoo contrasta con il cotone colorato lavorato all'uncinetto.


Come sempre, ho tagliato il flacone all'altezza desiderata con delle forbici robuste e poi ho forato la plastica, intorno al bordo ottenuto, con l'attrezzo che serve per fare i buchi alle cinture.
La parte all'uncinetto inizia con un giro a maglia bassa lavorato direttamente nei fori e prosegue poi con qualche giro a maglia alta lavorata a rete alternata.

Collage sacchettino semi-rigido bicolore azzurro

Il cordino di chiusura è una catenella di cotone bianco abbastanza lunga da poter essere annodata con un fiocco. Le estremità culminano con due palline dello stesso colore della parte morbida del sacchettino.

Come sempre, questi piccoli contenitori possono essere usati e riusati come confezione-regalo per piccoli doni, come bomboniere,  come gadget da consegnare agli invitati alle feste dei bambini con dentro magri qualche dolcetto, come profumatori per piccoli ambienti; basta introdurvi all'interno del pot-pourri o dei gessetti profumati e la parte traforata di cotone permetterà alla fragranza preferita di sprigionarsi delicatamente.

Anche se i colori non sono proprio natalizi,
questi sacchettini partecipano a:

decoriciclo

L'ideale sarebbe coordinare il colore del sacchettino
a quello dell'oggetto contenuto.

A presto. =)

Etichetta chiudi-pacco di cernit

$
0
0
Mi piace moltissimo la forma delle etichette classiche, quelle rettangolari con la svasatura da una parte e il forellino per far passare il cordino.


Ne ho fatta qualcuna di cernit, pasta modellabile meno conosciuta ma uguale al fimo, tanto che io ne ho di entrambe le tipologie e le mescolo tranquillamente.

etichetta chiudi-pacco di cernit 2

Ho usato la pasta blu scuro mescolata con un po' di argento per fare la base, che in questo modo è diventata come brillantinata, e un colombino argento per "disegnare" l'iniziale del nome della destinataria del piccolo dono, una "S".

etichetta chiudi-pacco di cernit 3

La scatolina è un riciclo del tubo di cartone del rotolo della carta igienica, lasciato bianco grezzo e chiuso con un semplice spago sottile.

Questa etichetta può poi essere riusata in diversi modi; per esempio come porta-chiavi, aggiungendo l'apposito anellino, come segna-posto per la tavola, come decorazione per delle bomboniere.
In alternativa all'iniziale in rilievo, si può realizzare la targhetta liscia e scriverci sopra con un pennarello indelebile.


A presto! =)

Questo post partecipa a:


e anche a:

Handmade Christmas



Baratto #4: Elena

$
0
0
Oggi mostro con molto piacere il bel baratto che ho concluso qualche tempo fa insieme ad Elena, che ho conosciuto proprio grazie alla community di g+ dedicata al baratto di materiale creativo. 

barattiamo creativamente

Io le ho inviato 4 gomitoli di lana blu e 14 basi per mollette fermacapelli, 7 grandi e 7 medie (nella foto si vedono quelle grandi).

Collage gomitoli blu


basi per mollette fermacapelli grandi 7,5 cm.

Elena invece mi ha spedito degli accessori per bigiotteria, ovvero delle perline/distanziatori di colore argento,

perline-distanziatori color argento

delle stupende chiusure a T,

chiusure a T

dei simpaticissimi charms a forma di giraffa,

charms giraffe

e dei "cosini" per i cellulari... dei quali non riuscirò mai a ricordarmi il nome

phone strapp neri

In più, delle sorprese. Io ho realizzato una collana a 3 fili con l'uncinetto, utilizzando tra l'altro il meraviglioso cotone sfumato grigio che ho ricevuto grazie ad un precedente baratto effettuato con Milly.


I tre fili sono realizzati con una catenella doppia, uno sfiziosissimo punto veloce da realizzare, perchè cresce in fretta e dona un ottimo effetto. L'ho imparato da Silvia-Tocco di lillà e trovate un suo chiarissimo tutorial QUI.

catenella doppia

Per confezionarla ho realizzato una lavorazione a rete intorno ad un barattolo di plastica vuoto (che nella sua vita precedente era una confezione di balsamo per capelli) con lo stesso cotone; tra l'altro, è in tinta con il coperchio del barattolo, che è di un bel grigio perla.

Collage barattolo plastica e cotone grigio

Elena invece, mi ha mandato un bellissimo bracciale realizzato all'uncinetto e un gomitolino di cotone sfumato viola, e si sa.... quanto io adori i cotoni sfumati...

STA47652

Carinissimo il sacchettino fai-da-te fatto con la carta dei fumetti di Topolino. E qua sotto il particolare della deliziosa chiusura del braccialetto.

STA47653

Grazie Elena!
Sono soddisfattissima anche di questo baratto.


A presto! =)


Di pioggia e di lago, e di Linky Party

$
0
0
Vorrei ringraziare le amiche che in questi giorni
si sono interessate sulla situazione del lago Maggiore
e mi hanno chiesto se per me andasse tutto bene.


Le foto non sono delle migliori perchè sono fatte con il mio vetusto cellulare,
ma si vede bene che, qualche giorno fa, il lago è esondato.
In primo piano la buzza, termine dialettale che indica l'insieme di legni e legnetti,
e purtroppo anche spazzatura, che viene trascinata dalle correnti e che si deposita sulle spiagge.
Il limite delle acque normalmente sarebbe oltre le fioriere indicate dalla freccia e,
nella foto qua sopra,
 quello invaso dall'acqua è una parte del parcheggio dell'imbarcadero di Stresa.


In quest'altra foto, si vedono le panchine sommerse; emerge dall'acqua soltanto lo schienale
e il limite delle acque di solito è parecchio oltre le fioriere.

Io per fortuna non abito in prossimità del lago, ma un po' in su verso la collina,
quindi non ho problemi di allagamenti.
Cosa che invece è un grosso problema delle abitazioni
e degli esercizi commerciali che si trovano sul lungolago,
per non parlare delle 3 Isole Borromee.
Ieri mattina il livello dell'acqua ha cominciato a scendere, ma già da ieri sera
ha ricominciato a piovere e le previsioni sono tutt'altro che incoraggianti.
Speriamo in bene per tutte le persone, le case e le attività che rischiano
danni alle cose e alla propria incolumità,
non solo qui in Piemonte ma in tutte le regioni in cui è in atto un'allerta meteo.

------------------

Passando ad argomenti più lieti, ci tengo a dire
GRAZIE di cuore a tutti per aver partecipato numerose alla prima puntata dell'iniziativa 
NATALE DA VIVERE!
http://decoriciclo.blogspot.it/2014/10/natale-da-vivere.html
Ed un GRAZIE particolare a tutte le amiche
che hanno condiviso l'iniziativa natalizia, mia e di Maria,
esponendo il banner nei propri blog e/o citandola nei post
o nei profili social.
A questo proposito, ricordiamo che 
il banner è prelevabile in questo post
con relativo codice html da copiare e incollare dove preferite.

Se qualcuno ancora non sapesse di cosa si tratta... niente paura!
Basta cliccare sull'immagine, leggere... e tornare qui.

Da lunedì inizierà la seconda puntata dell’iniziativa
dedicata alle
DECORAZIONI CASA
BALCONE E GIARDINO


Questa raccolta potrà ospitare post
con o senza tutorial,
con idee per: albero di Natale, fuori-porta,
calendari dell'Avvento, ghirlande e festoni,
decorazioni da parete e per le finestre,
lanterne e candele,
presepi, giardini... e chi più ne ha... più ne metta!

Si potranno inserire uno o più post, vecchi o nuovi,
purché inerenti all'argomento,
e lo potrete fare

a partire da
lunedì 17 novembre
 fino al
12 dicembre.

Lunedì 1°dicembre inizierà la terza raccolta... ma questo è un altro post...

Vi aspettiamo numerosi! =)


NATALE DA VIVERE: Decorazioni Casa

$
0
0
Inizia oggi la seconda raccolta di
NATALE DA VIVERE,
con l'ampia sezione dedicata alla

DECORAZIONE della CASA.

Queste raccolta potrà ospitare post sia vecchi che nuovi,
con o senza tutorial,
con idee per: albero di Natale, fuori-porta,
calendari dell'Avvento, ghirlande e festoni,
decorazioni da parete e per le finestre,
lanterne e candele,
presepi, giardini... e chi più ne ha... più ne metta!


Come partecipare al Linky Party:

1.Modificate l'articolo con il quale volete partecipare
inserendo un link a questo post,
oppure il banner che trovate qua sotto, dedicato a questa seconda parte:

decoriciclo

2.Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

3. Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostroblog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

4.selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

5.cliccate su "done!"

Fatto!
Ora non vi resta che ammirare le creazioni delle
altre partecipanti... non è obbligatorio,
ma potreste scoprire nuovi bellissimi blog
e far conoscere maggiormente il vostro.

La raccolta "Biglietti & Pacchetti"
non è ancora chiusa ma proseguirà fino al 28 novembre a mezzogiorno.
Quindi, se avete nuove idee in tema e vorrete aggiungerle
siete i benvenuti.

Quella che inizia oggi invece rimarrà aperta 
fino al 12 dicembre a mezzanotte.

Vi aspettiamo numerosi! =)


P.S. Ricordiamo che,
chi lo desidera,
in maniera assolutamente libera e facoltativa,
e indipendente dalla partecipazione al Linky Party,
potrà donare una o più piccole creazioni handmade
alla raccolta fondi che Maria attua con i suoi mercatini
a favore del progetto bambini cardiopatici
delle altre associazioni di cui fa parte.
Chi non la conoscesse ancora, può trovare tutte le informazioni qui:

Questa parte dell'iniziativa
sarà gestita dai diretti eventuali interessati
attraverso mail private da inviare a:










Pallina di vetro decorata con colore per vetro in rilievo

$
0
0
Questo è un addobbo per l'albero di Natale che ho realizzato diversi anni fa e che certamente non potrò usare per le decorazioni di quest'anno... a causa del ciclone Tosca che imperversa in tutta la casa.


Si tratta di palline di vetro decorate con il colore per vetro in pasta, color oro. Un lavoretto veloce che è adatto anche per le palline di plexiglass; la cosa più lunga è il tempo di asciugatura.

Per realizzarle, è necessario soltanto pulire e sgrassare perfettamente la superficie della pallina e tracciare dei ghirigori, o altro motivo decorativo a piacere, applicando il colore in pasta direttamente dal tubetto e poi lasciare asciugare per qualche ora.

Se opate per la versione in vetro, si consiglia di tenere lontano dalla portata di bambini piccoli.... e gatti curiosi. 

A presto! =)

Questo post partecipa a:

decoriciclo

e anche a:

Handmade Christmas

P.S. ho una scatola da 12 palline come questa,
da decorare.
Chi fosse interessato, le può trovare offerte nella community g+ del baratto

https://plus.google.com/u/0/communities/107533982018777051006

Cliccando sull'immagine, vi si accede direttamente.


Manopola da bagno/doccia, di cotone all'uncinetto

$
0
0
Ho realizzato questo guanto/manopola da bagno e/o doccia con il cotone bianco avorio all'uncinetto.


La forma è quella classica delle comuni manopole in spugna, cioè un semplice rettangolo nel quale infilare la mano.

manopola da bagno di cotone all'uncinetto 2

La lavorazione è caratterizzata da un accentuato rilievo, che ha il compito di svolgere una delicata azione esfoliante.
Inoltre, questo accessorio da bagno, ha anche un'importante funzione per non sprecare i piccoli avanzi di sapone solido, quelli troppo piccoli per essere usati normalmente e che scivolano dappertutto infilandosi nello scarico: basta introdurli nella manopola per avere un guanto automaticamente insaponato.

manopola da bagno di cotone all'uncinetto 3

Il bordo superiore è decorato da una semplice lavorazione traforata e provvisto di un anello per poterla appendere.

manopola da bagno di cotone all'uncinetto 4

Credo che costituirà il soggetto principale dei miei doni natalizi, sicuramente in abbinamento ai fantastici saponinaturali di Serena-EnjoyLife, di cui vedete un piccolo esempio in queste foto e che trovate in tante profumatissime versioni nel suo shop su DaWanda. Come si può vedere da questo sapone al latte d'avena, oltre che qualitativamente ottimi, i saponi di Serena sono anche una gioia per gli occhi.

manopola da bagno di cotone all'uncinetto part. ril. 1

In queste ultime due foto mostro come ho ottenuto la lavorazione in rilievo; per comodità e maggiore chiarezza, lo faccio con un campione bianco e nero.

manopola da bagno di cotone all'uncinetto part. ril. 2

Invece di puntare l'uncinetto nella catenella delle maglie di base, che sono tutte maglie alte doppie, l'ho fatto nel fianco dell'altezza della maglia, dall'interno verso l'esterno... non so se mi sono spiegata chiaramente, spero che dalle foto si capisca.

A presto! =)


Presine "Tazze da tè", all'uncinetto

$
0
0
Qualche giorno fa ho visto nel blog di Laura delle simpaticissime presine a forma di tazze, un accurato e preciso lavoro di cucito, come lo sono tutti i suoi splendidi lavori.
Dato che io me la cavo un po' meglio con l'uncinetto piuttosto che con ago e filo (per non parlare della macchina da cucire, che aspetta ancora di vedere la luce e di emergere dalla sua scatola da ben due anni) ho pensato di farle a modo mio.


Ho usato della lana acrilica bianco avorio e verde scuro, due colori che mi piacciono anche in occasione dei regali e degli addobbi natalizi.

presine tazze da tè 2

La forma, come sempre, è "saltata" fuori da sola, aumentando qua e là ad occhio; ma almeno mi sono ricordata di prendere qualche appunto, dato che sono composte da due facciate uguali unite con un bordo all'uncinetto.

presine tazze da tè 3

Il manico decorativo delle tazze è allo stesso tempo l'occhiello funzionale per appenderle ad un gancetto. Dall'interno fuoriesce il "filo" mobile con l'"etichetta" dell'inesistente bustina di tè.

presine tazze da tè 4

Per utilizzarla la si infila sul manico della pentola; in questo modo le mani restano protette dal calore, la presa è salda e la presina mantiene una forma compatta e allo stesso tempo decorativa, occupando poco spazio.

presine tazze da tè 5

Anche questa coppia di presine può essere una simpatica ed utile idea regalo per le prossime feste, magari realizzata con i colori che caratterizzano la cucina della destinataria del dono.

Per il momento nel mio shop si trova solo questo abbinamento, ma presto ne arriveranno altri e comunque è sempre possibile richiederle nei colori desiderati.

A presto! =)


Borsettine porta-regalo fatte con i cd

$
0
0
Queste borsettine sono un'idea e una realizzazione dell'inverno scorso e nel post di oggi ne propongo una carrellata.
Sono tutte fatte con due cd forati con il trapano e decorati con diverse tecniche, assemblati poi con l'uncinetto utilizzando vari materiali di recupero e non.
Possono essere utilizzate come confezione porta-regalo e poi riutilizzate più volte anche per altri usi.

La prima è costituita da due cd decorati a découpage con il tovagliolo e assemblata con il nastro dorato da pacco, quello con cui si fanno i riccioli con la forbice, lavorato all'uncinetto.


La seconda ha i cd verniciati con smalto acrilico spray color oro ed è assemblata con fettuccia in viscosa ricavata da una canotta bordeax.


La terza ha i cd rivestiti di carta per cassetti, che ha una superficie lucida e resistente, incollata con la colla stick ed è assemblata con spago colorato bianco e rosso, sempre all'uncinetto.


La quarta ha i cd decorati con découpage di tovagliolo con dolci natalizi uniti con spago colorato rosso e verde.


La quinta ha i cd decorati a découpage ma con tovaglioli diversi tra una facciata e l'altra. Per questa ho fatto qualche giro all'uncinetto intorno ai cd con il cotone rosso per creare un bordo al quale ho cucito a mano una striscia di pannolenci rosso.


Infine l'ultima, nei toni del verde scuro e oro, sia per il tovagliolo applicato a découpage sui cd che per il cotone lavorato all'uncinetto e il ritaglio di tessuto ricavato da una felpa smessa.


Praticamente, variando la decorazione dei cd e i materiali di assemblaggio, le possibili varianti sono pressoché infinite.

A presto. =)

Questo post partecipa alla raccolta

http://decoriciclo.blogspot.it/2014/11/natale-da-vivere-biglietti-pacchetti.html

che sarà aperta ancora fino al 28 novembre a mezzogiorno.

Di Tosca e di altri gattini, e del mio baratto #5: con Sabrina

$
0
0
Anzi, il contrario... vi mostro prima gli oggetti protagonisti del mio baratto con Sabrina-Sciccoserie perchè le cose che mi ha inviato sono troppo belle.

baratto Sabrina 1

E ora ve li faccio vedere più da vicino.
Dei gessetti a forma di cuore

baratto Sabrina 2 gessi cuori

altri gessetti a forma di angioletti, più uno a forma di coccinella

baratto Sabrina 3 gessi angeli

dei fiocchi di neve di feltro bianco

baratto Sabrina 4 fiocchi beve feltro

e, a sorpresa, una bellissima tag di feltro con gessetto

baratto Sabrina 5 tag feltro e gesso

e un biglietto fatto a mano, con un bellissimo messaggio.

baratto Sabrina 6 biglietto

Io le ho inviato degli scampolini di stoffe ricavati da un campionario di tessuti d'arredo

garza 5 tonalità - bianco, avorio, lilla, azzurro, blu

e una piccola sorpresa che potete vedere nel suo bel post...
perchè io mi sono dimenticata di fotografarla.

Grazie Sabrina!
Questo nostro baratto mi ha fatto molto piacere.

Nella community di g+ 
BarattiAMO... creativamente
sono in atto tanti baratti e ci sono tante proposte da non perdere.
Cliccate sul link e date un'occhiata.
Chi volesse unirsi al gruppo sarà ovviamente il benvennuto. =)

---------------

E ora veniamo all'argomento GATTI. Sono in contatto con le famiglie che hanno adottato i due cuccioletti di Gina che non ho potuto tenere, e loro gentilmente ogni tanto mi mandano delle foto, così posso vedere come crescono bene.

Ecco a voi  Camomilla, detta Milla

Camomilla

e Victor, che ispeziona la sua nuova casa.

victor

E che dire della nostra Tosca?
Sta benissimo, è un amorino sempre più affettuoso, vivace e curioso.

Ha scoperto i pesci

tosca e pesci

(scusate la pessima qualità della foto, è fatta con il cellulare,
ma era troppo carina e volevo farvela vedere)

dorme dappertutto

Tosca nel cestino

e per consolarsi si ciuccia la punta della codina, fino a farla sembrare uno "spinotto"

Tosca e coda ciucciata

E questo post non finisce qui.
Io non sono su fb, ma Luca sì, e quando ho visto queste due immagini che riguardano i gatti,
non ho saputo resistere e le voglio condividere qui.


La prima mi fa troppo ridere, e il gattino-pipistrello assomiglia alla mia Tosca,
mentre la seconda è di una dolcezza unica.

FANTASMAGATTO

Non ho ragione?

A presto! =)


Presine a forma di cuore, con tasche "salva-dita"

$
0
0
Devo ammettere che le presine all'uncinetto non mi hanno mai stimolato molto la fantasia, le ho sempre viste come cose un po' vetuste.... ma mi sto ricredendo.
Dpo le presine-tazze-da-tè, ecco quindi quelle a forma di cuore, una delle forme che più mi ispira in ogni ambito.


Anche queste sono fatte con lana acrilica bianco avorio e verde scuro, e sul retro nascondono un piccolo segreto, anzi due.... due taschine "salva-dita".

presine a cuore con tasche per le dita 2

Ma forse si così si vedono meglio:

presine a cuore con tasche per le dita 3

La taschina piccola sulla punta del cuore per il pollice

presine a cuore con tasche per le dita 4

e quella grande doppia per le altre dita.

E le ho fatte anche nella versione blu e arancione:

presine a cuore con tasche per le dita 7

... per cucine che necessitano di una "botta" di colore.

A presto! =)


Alberello di tappi di sughero

$
0
0
Diversi mesi fa avevo visto su Pinterest un albero di Natale fatto con i tappi di sughero, e me l'ero prontamente pinnato nella bacheca dedicata al riciclo del sughero.

Io l'ho fatto a modo mio, a memoria, prendendo solo lo spunto dell'idea... e infatti è venuto diverso perchè, andando a riguardare il pin, i turaccioli sono disposti in modo differente.

alberello di tappi di sughero 1

Appena l'ho terminato ero abbastanza soddisfatta del risultato ma, riguardando bene le foto, lo sono un po' meno perchè la punta è rimasta un po' tronca... mentre avrebbe dovuto essere più a punta.
Il "puntale" però c'è, e consiste in una stella modellata con il fil di ferro.


Ma l'idea resta carina, quindi la propongo lo stesso. Per dare un po' di "movimento" ai "rami" ho usato sia tappi interi che sezioni di tappi, in modo da variare il diametro e per poterli disporre in modo un po' irregolare.

Ed ecco cosa ho usato come supporto sul quale ho incollato i tappi con la colla a caldo: un cono di cartone che si trova all'interno di questi "rocchettoni" (non so come si chiamino questi cosi) di filato.

coni spole di flio

Ne ho ancora uno.... ma per quello ho un'altra idea...

Questo alberello potrebbe anche essere una simpatica idea regalo, perchè l'interno del cono è vuoto e potrebbe essere riempito con un sacchettino di cioccolatini, di caramelle o con piccoli doni.

A presto! =)

Questo post partecipa a:

decoriciclo



Lanterna riciclosa, con vetro di recupero e pasta modellabile

$
0
0
Sono lietissima e sempre più onorata di far parte del super creativo gruppo, organizzato da Alex, The Creative Factory, che vi ho presentato un mesetto fa. Siamo 30 bloggers, ed ogni giorno ognuna di noi propone un tutorial per realizzare un progetto rigorosamente handmade; le tipologie spaziano tra tante tecniche e materiali, ma il tema comune a tutti è sempre il Natale.


Handmade Christmas

Alcune bravissime creative mi hanno già preceduta, a partire dal 20 novembre, e altre seguiranno fino al 18 dicembre. Non dimenticate di passare ogni giorno su C'èCrisi per leggere l'anteprima del tutorial del giorno, da seguire poi nel blog dell'autrice.

Oggi è il mio turno e vi presento un tutorial fotografico per realizzare una

LANTERNA RICICLOSA

fatta con un barattolo di vetro di recupero rivestito con della pasta modellabile


Io ho usato il cernit, ma si può fare con qualsiasi tipo di pasta, che sia fai-da-te oppure acquistata già pronta, che si asciughi all'aria oppure che sia da cuocere nel forno casalingo. L'unica cosa da tenere presente è che le paste che si asciugano all'aria in genere tendono a "ritirarsi" durante l'essiccazione e di ciò bisogna tenere conto in fase di modellazione.

Ma vediamo passo per passo come ho fatto.

Per prima cosa, ecco cosa occorre:

1. occorrente

Nel caso si scelga di usare una pasta pronta come il cernit o il fimo, sarà necessario ammorbidire il panetto"scaldandolo" con la manipolazione.

2. manipolare

Quando raggiunge la consistenza giusta si stende una "sfoglia" con il mattarello; in alternativa si può usare anche un oggetto cilindrico liscio, come per esempio una bomboletta spray o una bottiglia.

3. stendere

Prima di stendere la pasta, se si desidera ottenere un effetto marmorizzato, si può procedere a mischiare due o più colori in questo modo:

4. Marmorizzazione

Dopo aver steso la pasta in uno strato sottile, si riveste il vasetto di vetro, cercando di mascherare le giunte lavorandole con la punta delle dita:

5. avvolgere

Dopo aver risvoltato l'eccedenza sul fondo, bisogna coprire lo stesso con una piccola porzione di pasta appiattita, mascherando sempre i punti di congiunzione lavorando con la punta delle dita.

6. fondo

Ed ora arriva la parte più divertente e creativa: con la punta dello stecchino si incidono nella pasta tanti puntini per formare delle parole, degli auguri (nel mio caso "Merry Christmas") dei nomi o addirittura dei disegni.

7. incidere i puntini

Con una porzione di pasta si riveste anche il coperchio metallico del barattolo, livellando con un taglierino l'eccedenza sotto il bordo

8. coperchio

Poi, nel caso sia necessaria la cottura, si mettono nel forno di casa sia il barattolo che il coperchio, per il tempo e con la temperatura indicati sull'etichetta del prodoto scelto.
Le indicazioni nella foto seguente, si riferiscono al cernit classico.

9. infornare

Una volta raffreddato, il manufatto è pronto per essere personalizzato a piacere, con gli elementi decorativi che si hanno sottomano, secondo il proprio gusto personale.

12. barattolo aperto

Io ho usato dello spago, un bottone e una targhetta di cernit con una iniziale. 

14. etichetta di fronte

Utilizzando il barattolo senza il coperchio vi si può introdurre un lumino scaldavivande e la lanterna così ottenuta si animerà di una suggestiva luce soffusa, evidenziando maggiormente la decorazione a puntini.

16. barattolo aperto luce accesa

Ma volendo si può anche usare come un normale contenitore, per offrire in dono piccoli oggetti e da riusare poi in molti modi.

11. barattolo chiuso

Spero che vi sia piaciuto questo progetto.

Non dimenticate di seguire anche tutti gli altri, ogni giorno, a casa di Alex,
che ringrazio infinitamente per la bella presentazione che ha fatto di questo mio progetto
e del mio blog.... nonché per tutte le cose che ho imparato da lei
per destreggiarmi nella blogosfera... questo mondo sconosciuto!
Potete leggere il suo post QUI.

A presto! =)


Paste modellabili fai-da-te: raccolta di 4 ricette

$
0
0
Ringrazio tutti per i bei commenti ricevuti per il tutorial della lanterna riciclosa che ho postato ieri. Ho pensato di raccogliere nel post di oggi 4 link a 4 diverse ricette per realizzare in casa delle paste modellabili, da usare in alternativa a quelle che si trovano già pronte in commercio, come per esempio il Das, l'argilla, il Fimo o il Cernit.


Ho tralasciato la pasta di sale e quella di mais, dato che sono già super conosciute e che il web straripa di ricette per realizzarle.

Ve le presento brevemente; per approfondire poi ingredienti e procedimento, cliccate sulle immagini per leggerli direttamente presso le fonti che ho trovato e che mi fa piacere condividere con voi.

La prima che vi propongo è una mia ricetta, pubblicata più di un anno fa, molto poco conosciuta ma molto piacevole da lavorare, che si realizza con segatura, cemento e farina. Sto parlando della

PASTA DI LEGNO

http://decoriciclo.blogspot.it/2013/03/ricetta-per-la-pasta-di-legno.html

La seconda invece è di un'amica di blog, ovvero Carmela di LodicoLofaccio, che realizza dei gessetti speciali, naturalmente profumati e con la particolare caratteristica di non perdere la classica polverina una volta asciugati. Ma si possono fare molte cose, non solo i gessetti con la

PASTA DI TALCO

http://www.lodicolofaccio.it/2014/11/ricetta-per-gessetti-di-borotalco.html

La terza invece, è bianchissima, candidissima e realizzabile anch'essa con un prodotto molto comune nelle case di ciascuno di noi, perchè ha molte valide proprietà che lo rendono l'ingrediente multiuso per eccellenza. Tra le tante stra-conosciute c'è anche quella di essere l'elemento base della

http://www.quandofuoripiove.com/2013/11/la-pasta-da-modellare-al-bicarbonato.html

Infine la quarta proposta; la trovo davvero sfiziosa perchè, almeno per me, è poco conosciuta e l'ingrediente base è proprio particolare. Guardate questo video di quasi 5 minuti per imparare passo-passo come realizzare la

PASTA MODELLABILE AL BALSAMO PER CAPELLI

https://www.youtube.com/watch?v=ZblHOgfT4Ro

Tra l'altro, questo impasto permette di riciclare eventualmente una confezione di balsamo che potrebbe essere frutto di un acquisto sbagliato perchè magari non ci soddisfa nel suo uso consueto.

Spero che questi link possano esservi utili.

A presto. =)

Etichette chiudi-pacco di jeans, con scritte di candeggina

$
0
0
Queste etichette chiudi-pacco hanno la forma classica che mi piace tanto; la stessa forma di quelle che ho realizzato anche con il cernit.


Questa volta le ho fatte di jeans, facili e veloci da fare, adatte per non sprecare anche i piccoli ritagli di stoffa.

etichette chiudipacco di jeans 3

Perchè il forellino (nel quale ho fatto passare dello spago) non si sfilacci, l'ho rinforzato con un occhiello di metallo, applicato con l'apposita pinza occhiellatrice.

etichette chiudipacco di jeans 1

La cosa sfiziosa è che l'iniziale che contraddistingue l'etichetta è tracciata con la candeggina, per mezzo di un bastoncino cotonato. Questa tecnica non è farina del mio sacco, ma è una geniale idea che ho trovato tempo fa da Ile-PensoInventoCreo.
Basta passare sulla stoffa il batuffolo intinto in un po' del liquido sbiancante e dopo un po', come per magia, apparirà la scritta tracciata.

Con questo post partecipo a

decoriciclo

La raccolta chiuderà oggi a mezzogiorno....
se avete altri progetti in tema correte ad aggiungerli!
Resteranno sempre consultabili per chiunque sia in cerca di spunti creativi.

Io e Maria, vi ringraziamo di cuore
per aver arricchito con così tante belle idee le prime due puntate
del nostro Linky Party.

La prima termina oggi,
la seconda prosegue
... e la terza...
inizierà lunedì 1°dicembre

A presto. =)


Sconti natalizi + Linky Party

$
0
0
GRAZIE di cuore a tutte per aver partecipato numerose 
alla prima e alla seconda puntata dell'iniziativa
NATALE DA VIVERE!
decoriciclo

Ed un GRAZIE particolare a tutte le amiche
che continuano a condividere l'iniziativa natalizia, mia e di Maria,
esponendo il banner nei propri blog e/o citandola nei post
o nei profili social.
A questo proposito, ricordiamo che
il banner è prelevabile in questo post
con relativo codice html da copiare e incollare dove preferite.

Se qualcuno ancora non sapesse di cosa si tratta... niente paura!
Basta cliccare sull'immagine, leggere... e tornare qui.

Da lunedì inizierà la terza puntata dell’iniziativa
dedicata alla


Questa raccolta potrà ospitare post
con o senza tutorial,
con idee per:
decorazioni, ricette, centrotavola, tovaglie,
segnaposto, portacandele ... e chi più ne ha... più ne metta!

Oltre a tutte le creative,
un invito particolare è rivolto alle amiche
food bloggers,
che magari si possono essere sentite escluse dalle precedenti raccolte.
Aspettiamo le vostre fantastiche ricette per
un Natale tutto da gustare.

Si potranno inserire uno o più post, vecchi o nuovi,
purché inerenti all'argomento,
e lo potrete fare

a partire da
lunedì 1 dicembre
 fino al
24 dicembre.

Vi aspettiamo numerose! =)

P.S.
 La prima raccoltaè terminata, ma sempre consultabile se siete alla ricerca di splendide idee
per impacchettare i vostri regali e accompagnarli con bellissimi biglietti.
La trovate qui:
http://decoriciclo.blogspot.it/2014/11/natale-da-vivere-biglietti-pacchetti.html

La seconda, sulle decorazioni della casa, fino a questo momento ha quasi
totalizzato 100 fantastici link.
Aspettiamo ancora tanti altri post, tutti quelli che vorrete aggiungere,
perchè c'è tempo fino al 12 dicembre.
La trovate qui:
http://decoriciclo.blogspot.it/2014/11/natale-da-vivere-decorazioni-casa.html

-----------------

Infine un piccolo annuncio riguardo agli sconti natalizi su DaWanda.

Fino all'8 dicembre, ogni giorno,
alcune delle categorie principali,
che non saranno sempre le stesse ma varieranno di giorno in giorno,
proporrano i relativi prodotti con il 12% di sconto,
nei negozi aderenti alla promozione.

Anche il mio decoriciclo shop
partecipa a questa iniziativa.

Inoltre, sono disponibili nuovi colori per le
presine a forma di tazza da tè
e per la
manopola da bagno/doccia di cotone all'uncinetto.

Vi aspetto! =)




NATALE DA VIVERE: La Tavola

$
0
0
Inizia oggi la terza raccolta di
NATALE DA VIVERE,
con l'ampia sezione dedicata alla

TAVOLA

Queste raccolta potrà ospitare post sia vecchi che nuovi,
con o senza tutorial,
con idee per: decorazioni, ricette, centrotavola, tovaglie,
segnaposto, portacandele... e chi più ne ha... più ne metta!


Come partecipare al Linky Party:

1. Modificate l'articolo con il quale volete partecipare
inserendo un link a questo post,
oppure il banner che trovate qua sotto, dedicato a questa terza parte:
decoriciclo

2.Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

3.Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostro blog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

4.selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

5. cliccate su "done!"

Fatto!
Ora non vi resta che ammirare le creazioni delle
altre partecipanti... non è obbligatorio,
ma potreste scoprire nuovi bellissimi blog
e far conoscere maggiormente il vostro.

La raccolta "Biglietti & Pacchetti"
è chiusa, ma rimarrà sempre consultabile;
la seconda "Decorazioni casa"
invece rimarrà aperta
fino al 12 dicembre a mezzanotte.

Vi aspettiamo numerosi! =)


P.S. Ricordiamo che,
chi lo desidera,
in maniera assolutamente libera e facoltativa,
e indipendente dalla partecipazione al Linky Party,
potrà donare una o più piccole creazioni handmade
alla raccolta fondi che Maria attua con i suoi mercatini
a favore del progetto bambini cardiopatici e
delle altre associazioni di cui fa parte.
Potete trovare tutte le informazioni qui:
http://portugallifm.blogspot.com/

Questa parte dell'iniziativa
sarà gestita dai diretti eventuali interessati
attraverso mail private da inviare a:
portugallifm@gmail.com






Viewing all 398 articles
Browse latest View live