Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all 398 articles
Browse latest View live

Decorazioni riciclose e profumate: nuove forme, colori e decori

$
0
0
Ho iniziato con delle palline piatte, fatte con i foglietti acchiappa-colore, imbottite di erbe e rifinite all'uncinetto. Ora i materiali e la tecnica sono gli stessi ma... rivisitati.


Il "ripieno"è stato modificato, per migliorarne il profumo: la tisana (scaduta) di melissa+biancospino+arancio è stata rinforzata con qualche goccia di olio essenziale di arancio amaro e con una generosa spolverata di cannella.

Le forme si sono evolute in simpatici animaletti, come i gattini stilizzati e gufi caratterizzati da pochi, ma inconfondibili, particolari.

decorazioni profumate - gufi

Ci sono poi gli immancabili cuori: quelli dal foglietto artisticamente sfumato dal lavoro della lavatrice sono rimasti semplici, mentre quelli dal colore più uniforme sono stati arricchiti dall'applicazione di un gessetto.

decorazioni profumate - cuori

Quelli che sono rimasti a forma di pallina di Natale sono stati anch'essi decorati con un gessetto, come nel caso di quella verde/gialla con il cuore e quella lilla con l'angioletto, nel collage all'inizio del post.

Anche in questo caso, queste decorazioni possono essere usate per l'albero di Natale, ma sono anche utili tutto l'anno come profumatori per armadi e cassetti.

Perdonate la monotonia, ma quest'anno sono fissata con i fogli acchiappa-colore
e con le fialette di vetro... e non è finita qua.

A presto! =)

Questo post partecipa a:

decoriciclo




Fialette di vetro "dipinte" con smalto per unghie

$
0
0
E sono ancora qui a parlare di fialette di vetro riciclate... ma stavolta la decorazione non sta DENTRO la boccetta (come nel caso dei fiocchi di neve o dell'alberello), bensì FUORI.


E nel titolo del post ho messo la parola "dipinte" tra virgolette perché il pennello non l'ho nemmeno tirato fuori. Ho usato la tecnica del "puccia-nell'acqua-con-lo-smalto-per-unghie-che-galleggia", un sistema divertente che permette di ottenere risultati sempre diversi, spesso sorprendenti... in ogni caso... casuali.

fialette dipinte con smalto per unghie 2

Il procedimento consiste nel predisporre un recipiente, nel mio caso una vaschetta di plastica ex confezione del mascarpone, con dentro dell'acqua tiepida nella quale si fanno cadere delle gocce di smalto per unghie, di un solo colore oppure di tinte diverse contemporaneamente.

fialette dipinte con smalto per unghie 3

Poi non si fa altro che intingere velocemente l'oggetto da decorare nel miscuglio ottenuto: immediatamente lo smalto si attaccherà al supporto da dipingere come se fosse attratto da una calamita.

fialette dipinte con smalto per unghie 4

Se il risultato non fosse soddisfacente si può ripetere più volte l'operazione, sovrapponendo tonalità diverse ricavando nuove sfumature e colate casuali. Gli effetti più particolari si ottengono mischiando smalti di colore diverso, coprenti con trasparenti, opachi con lucidi, con o senza glitter.

fialette dipinte con smalto per unghie 5

Una volta raggiunto l'effetto desiderato, si pone l'oggetto ad asciugare in modo da non rovinare la pittura e lasciar colare l'acqua in eccesso.

Con lo stesso sistema si possono anche decorare carta, cartoncino e ceramica; qualunque sia il supporto, il risultato è sempre un pezzo unico ed irripetibile.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

Condividete anche voi le vostre idee natalizie cliccando sul banner
... e non dimenticate di sbirciare le proposte già aggiunte alla raccolta.

A presto! =)



Addio ad una vecchia amica... e ritorno al primo amore

$
0
0
Niente paura, non è morto nessuno.... a parte la mia vecchia fotocamerina compatta, compagna di tanti momenti di vita familiare e prezioso strumento per condividere i miei pastrugni nel grande web attraverso il mio piccolo blog.


All'improvviso, dopo oltre 50.000 scatti, si è messa a fare delle foto pazze, con un effetto "mille-righe" e una luminosità improbabile, refrattaria a qualsiasi tentativo di regolazione.... come si può vedere dal suo ultimo scatto con il quale ha immortalato la mia nuova "compagna di giochi".... un'altra piccola compatta, niente di "professionale".


E si tratta di un ritorno al primo amore. Infatti, la mia prima fotocamera digitale, acquistata nel 2001 presso un amico fotografo per la modica cifra di 940.000 £, pagata in sospirate e sofferte rate, mi era stata rubata dopo circa un anno dai ladri che si erano introdotti in casa nostra. Si trattava proprio di una Coolpix, con un numero irrisorio di pixel che allora sembravano tanti. 
I numeri sono cambiati: i pixel, anzi i megapixel, sono mooooooolti di più..... e per fortuna il prezzo è moooooooolto più basso. 

A presto! =)

P.S. non ci sarebbe bisogno di specificarlo, 
ma ci tengo a precisare che questo post non è sponsorizzato
 né dalla Samsung né dalla Nikon.


Alberello di zip e perle-pigne

$
0
0
Ho visto tempo fa un alberello simile a questo su Pinterest e mi è piaciuto subito. Mi sono dimenticata però di pinnarlo e, andando a memoria, questa è la mia versione:


Praticamente, con un filo passante, cominciando dal fondo, ho formato delle curve nella zip fissando al centro delle anse così formatesi delle grosse perle di resina a forma di pigna, frutto di un baratto con Serena-EnjoyLife

alberello zip e perle-pigne 2

Non è certo perfetto, io non sono una maga con ago e filo, ma l'idea è carina e si presta sia come decorazione per l'albero di Natale che come chiudi-pacco.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

C'è ancora qualche giorno per partecipare alla raccolta...
.... affrettatevi! 
Io e Maria vi aspettiamo. 

A presto! =)


Tags chiudi-pacco, imbottite e profumate

$
0
0
Pensavate che avessi finalmente messo da parte i miei amati foglietti acchiappa-colore, eh? E invece eccoli ancora qua, questa volta in versione tag chiudi-pacco.


Il sistema "di fabbricazione"è sempre lo stesso: due foglietti sagomati a piacere, "cuciti" all'uncinetto con un bordo a maglia bassa e riempiti di erbe aromatizzate, in questo caso con olio essenziale di arancio amaro e polvere di cannella.

In questa versione si prestano ad essere impiegate come chiudi-pacco, scrivendo il nome (o anche solo l'iniziale) del destinatario del pacchetto. Poi, in un secondo momento si possono sempre ri-usare come profumatori per armadi e cassetti.

Anche questo post partecipa a:

decoriciclo

Le tre raccolte continuano ancora fino al 24 dicembre compreso.

A presto! =)



Buon Natale 2015!

$
0
0
Buon Natale a tutti!


Auguro delle serene Feste a chi passerà di qua
e mi scuso con le amiche virtuali 
se sono stata poco presente
nei loro blog in questo periodo
e se non riuscirò a passare a lasciare i miei auguri da ciascuna.

A presto! =)


"COMINCIAMO BENE!" Linky Party di fine/inizio anno

$
0
0
Le tre raccolte di idee di "Natale da vivere" 
si sono concluse il 24 dicembre.
Io e Maria ringraziamo di cuore tutti coloro 
che hanno partecipato con calore ed entusiasmo,
sia condividendo i propri post natalizi,
sia donando le proprie creazioni 
perché possano essere vendute nei mercatini solidali organizzati da Maria
Chi lo desidera può contribuire in ogni momento dell'anno, 
non solo nel periodo natalizio.
Per farlo può contattare direttamente Maria a questo indirizzo:

Quest'anno abbiamo pensato di organizzare un'altra 
raccolta di fine e inizio anno,
che inizia oggi e terminerà il 10 gennaio 2016.


Come si vede dal banner qua sopra, i temi che vi proponiamo sono tre:
1. CAPODANNO, con tutte le idee che lo riguardano:
dalle decorazioni per la casa agli accessori per la tavola
dalle ricette dolci e salate ai gadget che festeggiare con gli amici,
ai biglietti per augurare buon anno nuovo,

2. BEFANA: idee per calze e calzine fai-da-te
scopette scaccia-guai, ricette per leccornie home-made...
...senza dimenticare la ricorrenza religiosa dell'Epifania.

3. AGENDE E CALENDARI, per tuffarci in pieno nel nuovo anno,
una volta finite le Feste, partendo organizzate e super efficienti,
"armate" di agende fai-da-te piuttosto che di avanzati organizer,
di calendari annuali o perenni, da tavolo o da parete,
handmade o digitali da scaricare e stampare.

Anche in questo Linky Party si possono condividere post sia vecchi che nuovi,
con o senza tutorial, anche se partecipano già ad altre iniziative.
I link potranno essere diretti a blog, profili g+ e Facebook,
non alle homepage, ma ai singoli post.
Non ci sono limiti al numero di post da inserire.... più idee condividiamo e meglio è.

Per sapere come ricavare l'indirizzo del proprio post
e come aggiungerlo alla raccolta
ci sono le istruzioni passo-passo QUI... se servissero.

Se volete aiutarci a far conoscere questa iniziativa
al fine di raccogliere il maggior numero possibile di idee
potete prelevare il banner copiando e incollando il codice
in modalità html nei post che volete condividere
e/o nella barra laterale del vostro blog.
Oppure, condividete questo post nei vostri profili social.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2015/12/cominciamo-bene-linky-party-di.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="http://3.bp.blogspot.com/-vKTcGbj35J8/Vn7Q4qnYj_I/AAAAAAAAI2k/99BI7zC3nL4/s1600/cominciamo%2Bbene%2Blinky%2Bparty%2B200%2Bx%2B232.png" alt="decoriciclo" width="200" height="232" /> </a> </div>

Anche per questo linky party Maria ed io abbiamo pensato di aprire 
una bacheca di Pinterest dedicata, 
per ringraziarvi della partecipazione e 
per dare maggiore visibilità alle vostre creazioni.
Se volete accedervi cliccate su questo link.
https://www.pinterest.com/decoriciclo/cominciamo-bene/

Vi aspettiamo numerosi!

A presto. =)








Cesti di tappi di sughero delle Feste

$
0
0
Sono stati i protagonisti dei miei regali natalizi: i cesti fatti con i tappi di sughero. Li ho usati come confezione per contenere dei piccoli pensierini... anche se il regalo principale erano proprio i cesti, dato che possono essere utilizzati tutto l'anno come porta-frutta, porta-caramelle e cioccolatini, o oggetti in genere, come base per composizioni di fiori secchi, ecc...


Quello nella foto qua sopra può essere usato anche come centro-tavola per la cena o il pranzo di Capodanno perché al suo interno è posizionato un porta-candela fatto con un barattolo di recupero... che sarà protagonista di un altro post.

Cesti di tappi di sughero delle Feste 2

Il fondo di queste ciotole, che di solito realizzo in sughero, è festoso anche lui, perché è un riciclo di cartoni sotto-torta dorati.

Cesti di tappi di sughero delle Feste 3

E come sempre, anche la base è decorata da un girotondo di mezzi tappi, sia a scopo decorativo che funzionale, per dare maggiore stabilità alla ciotola e sostegno al fondo.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

il nuovo Linky Party organizzato da me e Maria
per salutare l'anno che sta per finire e dare il benvenuto a quello nuovo che verrà.
Trovate tutte le informazioni cliccando sul banner qua sopra.

A presto! =)



Alzata centro-tavola riciclosa

$
0
0
Questo è un nuovo esperimento a base di tappi di sughero, con la complicità di un piatto di carta e di un bicchiere di plastica.


Il piatto è uno di quelli usa-e-getta di cartone robusto, mentre il bicchiere è una ex confezione di plastica rigida e trasparente che conteneva un dessert pronto.

DSCN0118

Ho incollato il fondo del bicchiere alla base del piatto e ho rivestito entrambi con abbondante carta da cucina e colla vinilica, insistendo maggiormente nel punto di congiunzione tra le due parti, per dare stabilità e robustezza all'insieme.
Una volta asciutto il rivestimento, ho incollato con la colla caldo delle sezioni di mezzi tappi alla base del piedistallo così ottenuto e dei mezzi tappi al di sotto del piatto.

DSCN0123

Poi, ho realizzato il bordo del piatto con un primo giro di mezzi tappi da spumante e un secondo giro di tappi interi, sempre da spumante.

DSCN0116

Per finire, una generosa spennellata di colla vinilica sia sul bordo di tappi che su tutta la superficie inferiore dell'alzata.

Io l'ho regalata colma di cioccolatini, ma è stata subito impiegata per contenere ed esporre della frutta secca, e devo dire che ci stava davvero bene. Inoltre, con al centro una candela e vari abbellimenti, come per esempio dei rami di pino e delle pigne, si presta benissimo come centro-tavola per il cenone o il pranzo di Capodanno.


Questo post partecipa a:

decoriciclo

Venite anche voi a condividere le vostre idee per il Capodanno,
la Befana e Agende&Calendari.... fino al 10 gennaio 2016.

A presto! =)



Buon 2016! ...con i barattoli vestiti a festa

$
0
0
L'ultimo post dell'anno, un piccolo post per augurare a tutti coloro che passeranno di qua un sereno 2016, con l'augurio che il nuovo anno porti a ciascuno ciò di cui ha bisogno.

E dopo i cesti fatti con i tappi di sughero, si sono vestiti a festa anche dei semplici e comuni barattoli di vetro di recupero, che hanno indossato un luminoso costumino fatto di smalto per unghie, "dipinto" con la stessa divertente ed imprevedibile tecnica usata per le fialette decorate.

barattoli vestiti a festa 1

Uno di loro, quello alto e con la forma un po' elaborata, è adibito a vaso per fiori recisi, mentre gli altri due sono diventati delle lanterne porta-candela. ideali quindi per decorare e illuminare la tavola delle feste che ancora abbiamo davanti... a cominciare dal cenone di Capodanno che aspetta molti di noi tra qualche ora.


Per mascherare l'imboccatura dei barattoli, con la tipica sagoma a vite che serve per fissare il coperchio, ho usato un nastro decorativo con i bordi animati da un filo di ferro sottile. Ho ripiegato il nastro fino ad ottenere lo spessore adatto e l'ho incollato con un po' di colla a caldo.

barattoli vestiti a festa 3

Non mi resta che augurare di nuovo a tutti
Buon Anno Nuovo!

Ci leggiamo l'anno prossimo. =)

E mi raccomando...

decoriciclo

...perché
"chi ben comincia... è a metà dell'opera".


Il mio "ramo" di Natale

$
0
0
Il Natale è ormai praticamente archiviato, ma la Befana non è ancora passata a portarsi via tutte le Feste, quindi mi sento "autorizzata" a parlare del mio ramo di Natale. Quest'anno, a causa dei gatti "esuberanti" che ci ritroviamo, in particolare il piccolo Amilcare, non abbiamo allestito il vero e proprio albero di Natale, ma solo un ramo appunto, posto a decorare la ringhiera della scala.


La cosa bella è che le decorazioni natalizie che lo abbelliscono sono frutto di scambi effettuati con le amiche della community di g+"BarattiAMO... creativamente". Ciascuna  ha dato alle altre partecipanti a questa iniziativa delle sommarie indicazioni sull'eventuale tema del proprio albero di Natale e sullo stile e/o il colore predominante. Per le mie decorazioni avevo scelto FIOCCHI DI NEVE e ANGELI, due soggetti  che mi sono particolarmente cari; poi ho ampliato il tema aggiungendo anche STELLE e CUORI, altri due dei miei motivi decorativi preferiti. Il caso ha voluto che io abbia ritrovato gli stessi soggetti (più un alce che non c'entra niente... ma che è tanto carino...) anche in 4 piccole lanternine distribuite dal supermercato nel quale vado più spesso.

Nelle foto che seguono ho messo i nomi di ogni autrice accanto alla propria creazione.

ramo di natale 2-001

ramo di natale 3-001

ramo di natale 4-001

ramo di natale 5-001

ramo di natale 6-001

ramo di natale 7-001

ramo di natale 8-001


ramo di natale 9-001

ramo di natale 10-001

ramo di natale 11-001


ramo di natale 12-001

Visto che brave le mie amiche creative? =)

Quest'ultima bella stella di carta in realtà
non fa parte dello scambio del "Bosco Barattoso";
la sua creatrice è un piacevolissimo incontro in g+
e sarà protagonista di un prossimo post.

A presto! =)



Arriva la Befana!... con la scopina profumata

$
0
0
Altro che vecchina trasandata con le scarpe rotte e la scopa vecchia e sporca... la mia Befana ha una scopettina tutta profumata:


Perché è fatta con un foglietto acchiappa-colore usato, bordato all'uncinetto con un giro a maglia bassa e imbottito di erbe profumate con oli essenziali. 
E il manico? Un altro riciclo: un bastoncino di legno a sezione tonda, ex sostegno di un ghiacciolo. 
E il fiocchetto dorato? Un riuso di una decorazione che abbelliva una scatola di cioccolatini.
E cosa me ne faccio? La metto in un cassetto per profumare la biancheria.

Buona Epifania 
a tutti!

A presto. =)

Anche questa piccola idea va ad aggiungersi alla raccolta

decoriciclo

Inserite liberamente anche le vostre proposte... fino al 10 gennaio.




Amici virtuali...doni reali (parte 1)

$
0
0
L'ho già detto più volte, ma lo ripeto ancora perché ne sono sempre più convinta: da quando ho aperto il blog, quasi 3 anni fa, mi sono dovuta ricredere sui miei preconcetti riguardanti l'amicizia virtuale. Prima di averla sperimentata direttamente, pensavo erroneamente che si trattasse di rapporti fasulli, talvolta addirittura pericolosi. In effetti le esperienze negative sono sempre dietro l'angolo, soprattutto nell'anonimato di internet, ma io ho avuto la fortuna di incontrare (nella maggior parte dei casi solo virtualmente, talvolta anche personalmente) persone favolose con le quali ho costruito un'amicizia che ritengo autentica, basata su interessi e passioni in comune, prima tra tutte la creatività.

Una di queste persone è Laura R.: ci seguiamo reciprocamente, incontrandoci in g+, dove lei ha un profilo nel quale pubblica le sue meraviglie. Ed è stata così gentile da omaggiarmi di alcune sue creazioni, dandomi modo di toccare con mano la sua abilità nel creare e la sua generosità nel donare... cose di cui già non dubitavo. =)

Guardare per credere.


Quando ho aperto la scatola pensavo di avere a che fare con la borsa di Mary Poppins... non finivo più di tirare fuori pacchetti e pacchettini, tutti confezionati in modo accurato e originale.

Laura 2

C'erano utili materiali da usare per creare, come le mollettine di legno e le targhette con le iniziali, le tags adesive per personalizzare i doni natalizi, e i preziosi frutti del suo giardino come l'alloro (da usare come anti-tarme) e la lavanda.. che definirei provvidenziale dato che le mie riserve cominciavano giusto a scarseggiare.

Laura 3

E ripieni di lavanda sono questi sorprendenti dolcetti: i macarones e la deliziosa torta decorata.

Laura 4

E poi c'erano le meraviglie di carta: la stella 3D per l'albero di Natale fatta con un foglio di spartito, e i sacchetti profumati (con dentro la lavanda) realizzati con delle pagine di libri cucite a macchina.

Laura 5

E che dire di questo dolcissimo angelo cantore, ricavato da uno spartito sapientemente ripiegato? Bellissimo.

Laura 7

Come bellissimo è il romantico cuore che va ad arricchire la mia collezione di cuori, che adoro sia come oggetto che come motivo decorativo.

Laura 6

E infine, la più incredibile e divertente delle sorprese: una scatola di metallo sigillata, con l'ammiccante etichetta con la scritta "Apri!!". Una volta aperta, si sprigiona subito un delizioso profumo di lavanda seguito dall'autentico stupore di trovarvi all'interno della verdura incredibilmente verosimile riprodotta con del panno e la maestria della tecnica del cucito.

Non mi resta che dire di nuovo: grazie Laura!
Per tutto. ;)
Spero solo di aver reso giustizia alle tue creazioni con le mie foto.

A presto. =)



Amici virtuali... doni reali (parte 2) + "INIZIATIVE IN CORSO" #23

$
0
0
Posso dire di essere davvero fortunata. Come dicevo l'altro ieri, il web mi ha permesso di entrare in contatto con persone speciali, creative, originali e generose nel condividere le loro creazioni, le loro idee e il loro saper fare.
Da alcune di queste persone ho anche ricevuto dei regali: ho mostrato gli scambi di decorazioni natalizie con le amiche della community di g+"BarattiAMO... creativamente", i doni inviatimi da LauraR., ed ora è il momento di mostrare cosa ho ricevuto in occasione di due iniziative alle quali ho partecipato.

In ordine di tempo, comincio dal Candy che Carmela e Davide, alias Pyros&Patch, hanno organizzato in occasione del raggiungimento delle 100.000 visualizzazioni del loro interessante blog. Mi hanno assegnato un premio "fuori concorso", non abbinato cioè all'estrazione prevista, bensì riservatomi per il fatto di essere la 100esima follower iscritta al loro blog. Mi scuso con loro per il ritardo con il quale li ringrazio pubblicamente, l'ho già fatto ovviamente in privato, ma ci tenevo a mostrare la meraviglia ricevuta.


Un favoloso scalda-collo, lavorato con un bel punto fantasia con un filato dal colore bellissimo. In più, dei dolci tipici della loro terra (che a momenti non facevo nemmeno in tempo a fotografare, dato che sono spariti in un attimo) e un biglietto con una frase che è una delle mie preferite.
Grazie ancora Carmela e Davide! =)

Poi, vi mostro il risultato dello scambio natalizio organizzato da Fiore con lo Swap Noel. Io ero abbinata a Marta-Pandaviola; vi mostro ciò che ho ricevuto da lei.... ciò che le ho inviato io invece mi sono dimenticata di fotografarlo, ma potete vederlo nel suo post.


Una bellissima pochette in stoffa cucita molto accuratamente e ben rifinita, più delle tags per accompagnare i regali di Natale. Grazie Marta! =)

****************

E dopo le iniziative concluse è il momento di parlare delle

decoriciclo

Mi sono resa conto che, senza volere e senza averlo premeditato,
ho mandato in vacanza il linky party nel quale chiunque
lo desideri può condividere le proprie
iniziative virtuali e/o reali.
Riprende da oggi, e manterrà la consueta cadenza bi-settimanale,
cioè si rinnoverà ogni due venerdì.

Come sempre, nella
PAGINA DEDICATA
si trovano tutte le informazioni sulla raccolta, così come le puntate precedenti
e le istruzioni su come fare a partecipare.

Ricordo che restano ancora due giorni per partecipare a

decoriciclo


nella quale condividere le vostre idee per
Agende&Calendari
ma anche per Capodanno e Befana, anche se ormai sono passati
le idee resteranno per l'anno prossimo.

A presto! =)







Pannello portafoto "Ieri e Oggi"

$
0
0
Ho realizzato questo pannello portafoto diversi anni fa, ma il nome gliel'ho dato solo in questi giorni, mentre mi decidevo a farne un post.


La base che ho usato è una lastra di masonite piuttosto grande (50 x 70 cm), ex retro di una cornice a giorno rimasta senza vetro.
L'ho rivestita con del jeans ricavato da pantaloni smessi e, con cartone da imballaggio e altro jeans, ho costruito 5 cornici per fotografie da 13 x 18 cm; i portafoto hanno una fessura laterale, per poter eventualmente cambiare l'immagine, e sono fissati al pannello con della colla a caldo.
Vi ho alloggiato delle foto di Ilaria, risalenti al periodo in cui frequentava la scuola materna.... e questo è lo IERI.... 


Per vedere com'è cresciuta e cambiata, l'OGGI del titolo del post... basta che si specchi nel fiore centrale... ed è un altro riciclo, perché era uno specchietto da borsetta al quale si era rotta la custodia di plastica.

A presto!



Cielo e acqua di casa mia + Un po' di numeri

$
0
0
Già altre volte ho pubblicato immagini del panorama che ho davanti agli occhi tutti i giorni; ho più volte accennato al fatto che non sono nata dove abito, ma che ho sempre nutrito un amore profondo per questi luoghi. Ogni giorno sarebbe da immortalare... e in effetti spesso lo faccio; il paesaggioè sempre lo stesso, ma la luce lo rende ogni volta unico e particolare, con il cielo e l'acqua che di volta in volta cercano di rubarsi il ruolo da protagonista.


La suggestione dell'alba, dai toni a volte accesi e cupi allo stesso tempo, altre volte tenui e delicati

2 12.01.16

Anche le nuvole e il cielo grigio hanno il loro fascino, e mettono in risalto le scie delle correnti nel lago in un gioco di chiaro-scuro.

4 apr. 2015

Per non parlare dei raggi del sole che cercano di farsi strada tra le nubi

5 sett. 2015

E infine la luna, che quando è grande a bassa sull'orizzonte regala spettacoli impagabili

3 Natale 2015

Queste ed altre immagini di cielo e acqua, trovano spazio anche in una mia apposita
  bacheca di Pinterest.

**********

E dopo la poesia delle immagini, la "freddezza" dei numeri.
Ma sono numeri piacevoli, perché testimoniano il successo
delle iniziative natalizie, organizzate in collaborazione con Maria-Africretiva,
ovvero "Natale da Vivere 2015" e "Cominciamo bene!".


Successo perché il links inseriti sono stati complessivamente 182,
un numero di tutto rispetto e un che dato rimarrà stabile,
poiché che le raccolte sono ormai concluse.
Ma il numero delle visualizzazioni e dei clicks visualizzati nella schermata,
che è aggiornata a lunedì 11 gennaio alle ore 18,00 circa,
salirà ulteriormente, dal momento che le raccolte saranno sempre visibili
sia qui in decoriciclo, nella pagina dedicata alle Idee per Natale, che in Africreativa.

Ringraziamo ancora una volta tutti i partecipanti che hanno contribuito
a creare delle raccolte ricche di favolose ed originali proposte.

A presto! =)


Recupero di un giaccone strappato, con l'uncinetto

$
0
0
Questo è un post veloce per un lavoretto veloce.... anche se l'amica che mi ha chiesto di inventarmi qualcosa per recuperare il suo giaccone ha dovuto aspettare circa un anno e mezzo... non mi veniva l'ispirazione, diciamo così.


Ma una volta illuminatasi la lampadina, ci è voluto meno di mezz'oretta, tutto compreso.

Il problema era uno strappo provocato sul tessuto sintetico, molto sottile e leggero, nella zona del fianco destro; si trattava di una lacerazione posizionata in orizzontale, lunga circa 7-8 cm.


Con ago e filo nero l'ho ricucito alla "bell'e meglio"... come so fare io... giusto per tenere uniti i due lembi. Oltre al fatto che le mie cuciture potranno anche essere pratiche (e a volte persino efficaci) ma che sono ben lontane dall'essere esteticamente gradevoli, c'era l'inconveniente che le piccolissime piumette dell'imbottitura facevano continuamente capolino dalla fessura; ho pensato quindi di coprire il misfatto con una specie di cinturino lavorato all'uncinetto che parte dalla cucitura laterale e va ad allacciarsi ad un bel bottone che riprende la sfumatura di viola della fodera interna del capo.

Ho anche pensato per un attimo di realizzarne un altro anche sull'altro fianco, per dare l'idea che fosse una cosa messa lì apposta; ma ho preferito non farlo, perché l'asimmetria della trapuntatura avrebbe comunque dato un senso di posticcio.

A lunedì,
con una lieta ricorrenza. ;)


3°Compliblog di "decoriciclo": 2° Giveaway retroattivo a sorpresa

$
0
0
Il 16 gennaio il blogguccio ha compiuto tre anni! La mia creaturina... coltivata e cresciuta con amore, con impegno e dedizione. Ma sarebbe tutto inutile, o quanto meno molto meno coinvolgente e gratificante, senza l'interazione costante con gli amici virtuali che lo seguono... e per questo voglio festeggiare la ricorrenza con un regalino a sorpresa per uno di voi.



Questo è il secondo Giveaway retroattivo a sorpresa che organizzo; il primo è stato in occasione del traguardo dei 500 post, ad agosto del 2014.
E'retroattivo perché non comincia oggi con una successiva scadenza, come di solito accade nelle iniziative di questo tipo, bensì viene annunciato oggi... ma è già concluso.
E' a sorpresa... perché non avevo detto niente a nessuno.

Ho tenuto conto dei commenti pervenuti al mio ultimo post, quello del giubbotto strappato e recuperato, entro le ore 22 circa di ieri sera, orario in cui sto scrivendo e programmando il post che state leggendo.
Ad ognuno ho assegnato un numero, in ordine cronologico:

1. Laura R.
2. Ligia
3. Bianca B.
4. Silvia Ro
5. Stelledilatta
6. Tomaso
7. Carmen
8. Isabella
9. Sabrina Sciccoserie
10. Sabrina Rabbia
11. Stefania Fortunato
12. MaryGi
13. Hamina
14. Maria Brentegani Portugalli
15. Fiore

Ho chiesto a mia figlia Gaia di dirmi un numero tra 1 e 15...

...e il responso dell'oracolo è stato...

il numero:  3!
Bianca... se ti fa piacere... hai vinto tu!

Ovviamente, non ci sono obblighi: 
dato che nessuno dei "nominati" ha espresso il proprio
consenso a partecipare a questo giochino,
non ci saranno problemi se Bianca non volesse ritirare il suo piccolo premio.
Se ciò dovesse accadere, provvederò ad una nuova "estrazione".
In caso di accettazione, attendo una mail di Bianca per accordarci sulla spedizione.

Ma cosa si vince???
Sorpresa anche questo. ;)

L'anno scorso, per il secondo Compliblog, avevo organizzato 
diverse iniziative collegate ai festeggiamenti:
1 Giveaway e 3 Linky Party.
Quest'anno invece preferisco dare maggiore spazio ad
altre iniziative che ho in mente e che presenterò nei prossimi giorni.
Vi aspetto! 

A presto! =)


Linky Party "Idee a forma di cuore" + "NEWS FROM YOUR SHOP" Speciale S.Valentino

$
0
0
Mentre pensavo a come festeggiare il 3°Compliblog di decoriciclo, una delle idee sarebbe stata quella di organizzare un linky party, come ho fatto l'anno scorso
Ma poi ho pensato "dopotutto, tra un mese c'è S.Valentino... potrei farlo in quell'occasione"... ma anche "non mi è mai interessata questa ricorrenza... cosa lo faccio a fare... e poi ce ne sono anche altri di questo tipo in diversi blog"... però anche "a me i cuori piacciono sempre, tutto l'anno e in ogni occasione"... e inoltre "magari le mie amiche virtuali mi regalano qualche loro idea per fare e decorare con i cuori"... e dunque eccolo qui:


Come dicevo, io non festeggio mai S.Valentino, ma è comunque una festa/ricorrenza cara a molti. Inoltre, i cuori la fanno da protagonisti, e io li adoro come soggetto e come motivo decorativo, realizzati con tutti i materiali, gli stili e le tecniche... tanto da dedicare loro ben tre bacheche di Pinterest: una per i cuori che trovo nel web, una per quelli che faccio io, e una per quelli che produce spontaneamente la natura.

Ho deciso di far partire la raccolta oggi, in modo che chi voglia ispirarsi in tempo per S.Valentino possa farlo con comodo, e di farla terminare a metà maggio... per due motivi: raccogliere tantissime idee, grazie al vostro fondamentale contributo, e per comprendere anche la Festa della Mamma, dato che un regalo a forma di cuore sarebbe perfetto anche in quella occasione.

Possono partecipare tutti, con post vecchi o nuovi, non importa; quello che conta è che il tema sia 

A FORMA DI CUORE.

Andranno bene progetti con o senza tutorial, di bricolage, fai-da-te, ricamo, cucito, maglia e uncinetto, pittura, modellazione, découpage, scrap, riciclo creativo, mosaico, collage, grafica digitale... insomma... di tutto e di più, comprese ovviamente le ricette dolci e salate.

Allora, mi aiutate a raccogliere tanti cuori?
Vi ringrazio in anticipo. =)

Se volete pubblicizzare questa iniziativa potete farlo prelevando ilbanner
qua sotto, copiando e incollando il codice in modalità html nel vostro blog
(nel post che partecipa alla raccolta e/o nella barra laterale, dove preferite),
oppure condividendo questo post nei vostri social.

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2016/01/linky-party-idee-forma-di-cuore-news.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="http://3.bp.blogspot.com/-SW_Kn9DjqQk/Vp5bHa81NSI/AAAAAAAAJQI/h_r2kXp157M/s1600/linky%2Bcuori%2B200%2Bx%2B234%2Bpx.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>


Ma non è finita qui... che piaccia o meno, S.Valentinoè anche una festa commerciale. Quindi potrebbe essere una buona occasione per vendere qualche nostra creazione handmade attraverso i nostri blog, profili e pagine social e shop online.

Ecco dunque il Linky Partydedicato esclusivamente ai prodotti in vendita, in questo caso NON necessariamente a forma di cuore, ma tutto ciò che la vostra creatività suggerisce e propone per questa occasione.


Questa raccolta inizierà oggi e terminerà il 14 febbraio.

Mi raccomando, non linkate le homepage dei vostri negozi, ma i singoli prodotti.

Il banner per questa iniziativa,
se volete aiutarmi a diffonderla per creare una bella e ricca vetrina,
 è il seguente:

grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2016/01/linky-party-idee-forma-di-cuore-news.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="http://1.bp.blogspot.com/-bKyz-LhHIsE/Vp5bTsLWl8I/AAAAAAAAJQg/aEG7iAjohT4/s1600/News%2Bfrom%2Byour%2Bshop%2BS.Valentino%2B2016%2B200%2Bx%2B200%2Bpx.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

Per tutte le istruzioni passo passo su come si fa a partecipare ad un linky party,
potete guardare QUI.

Entrambe le raccolte saranno sempre consultabili (anche dopo la loro chiusura)
 sia in questo post
che in una pagina appositamente creata,
per renderle sempre facilmente accessibili, in ogni momento dell'anno.
Fino alla loro scadenza, ci sarà anche il banner nella barra laterale.

Inoltre, tutti i link saranno condivisi anche nel mio profilo Pinterest,
in una delle tre bacheche sopra citate, a seconda del caso,
e alcuni anche nella mia pagina Facebook.

Vi aspetto numerosi! =)





****************








"INIZIATIVE IN CORSO" #24 + Comunicazione di servizio

$
0
0
Post super veloce (sperando di riuscire a terminarlo in tempo)
data la connessione saltuaria di questi giorni.

Oggi parte, sebbene in ritardo, la ventiquattresima puntata di

decoriciclo

dove chiunque può segnalare e condividere
iniziative virtuali e reali, che trova o che organizza, in giro per il web.

Come sempre nella PAGINA DEDICATA
si trovano le puntate precedenti e tutte le informazioni su questo
linky party bi-settimanale.

La comunicazione di servizio
riguarda proprio la mia latitanza forzata dal web.
Da mercoledì scorso compreso, ho l'adsl capricciosa,
che funziona solo quando vuole lei, preferibilmente quando io non sono a casa.

Quindi se non mi vedete nei vostri blog, o se tardo a rispondere ad eventuali mail,
ecco il perché.

A presto!... spero... =)





Viewing all 398 articles
Browse latest View live