Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all 398 articles
Browse latest View live

Un fungo caparbio + "INIZIATIVE IN CORSO" #18

$
0
0
Guardate un po' la caparbietà della natura
che fa crescere le sue creature anche dove non ce lo si aspetterebbe


Un piccolo funghetto spuntato praticamente sul cemento
all'interno di un barbecue.

Peccato che non sia un bel porcino... pretendo troppo forse??? =)))

*****************

E oggi si rinnova il Linky Party sulle iniziative in corso

decoriciclo

Come sempre, invito chiunque voglia partecipare a farlo
condividendo le iniziative, reali o virtuali, delle quali sia organizzatore
o delle quali sia semplicemente a conoscenza.

Non c'è nessuna regola da seguire
ma tutte le informazioni sull'iniziativa si possono trovare nella

PAGINA DEDICATA.

A presto! =)









Nuovi orecchini mosaico e cotone + set fotografico improvvisato

$
0
0
Ho realizzato dei nuovi orecchini con le tessere da mosaico di vetro, ingabbiate in una lavorazione di cotone all'uncinetto.


Rispetto a quelli precedenti, questa "incastonatura"è più "leggera" e decorativa e crea un gioco di spazi pieni e vuoti lasciando maggiore visibilità alla tesserina.

orecchini mosaico e cotone 2

Ed ora, un piccolo sguardo al "set fotografico" fai-da-te, rigorosamente improvvisato con quello che trovo in giro.

set fotografico

....vi prego di non badare troppo al disordine circostante... grazie!

A presto! =)


Ciotola "Spumeggiante"

$
0
0
Questa ciotola realizzata riciclando tappi di sughero usatiè una variante di quella pubblicata la settimana scorsa.

ciotola spumeggiante 1

La struttura è la stessa, costruita sovrapponendo i tappi interi disposti in cerchi concentrici che si allargano verso l'esterno man mano che si va verso l'alto.

ciotola spumeggiante 2

La differenza sta nel bordo superiore, che in questo caso è composto interamente da tappi di spumante, con la caratteristica forma a funghetto.


Anche per questo contenitore, l'unico altro "ingrediente" necessario oltre ai tappi è la colla: a caldo per la costruzione, vinilica per la rifinitura e la "compattazione" della struttura.

A presto! =)

P.S. altre foto di altri dettagli nel mio Flickr.



Cuori profumati, imbottiti con semi di uva e lavanda

$
0
0
Questi cuori profumati sono una vera coccola... direi quasi un'esperienza multi-sensoriale.... dai, non starò esagerando un po'???


No... in effetti, in primo luogo, sono colorati: ognuno è un pezzo unico, dato che l'involucro esterno è costituito da un foglietto acchiappa-colore usato.... e ogni volta è la lavatrice che decide come e quanto colorarli, formando ogni volta sfumature uniche più o meno intense, ma sempre casuali. La cucitura è realizzata a mano a punto filza con cotone sfumato in tinta.


Poi, sono naturalmente profumati, dato che al loro interno custodiscono della fragrante lavanda (del mio giardino).

Sono anche riscaldabili, caratteristica confortevole già di per sé, ma che ha anche la funzione di esaltare ancor di più il profumo della lavanda. In questo caso, si usano come i cuscinetti imbottiti con noccioli di ciliegie: anche i semi di uva infatti hanno la proprietà di accumulare il calore e di rilasciarlo lentamente.
Basta porre i cuoricini per qualche secondo nel forno a microonde per intiepidirli e sfruttare in modo sicuro i benefici del calore e le molteplici proprietà curative della preziosa lavanda.
Il trattamento che ho impiegato per pulire, sterilizzare ed essiccare questi semini è lo stesso che ho usato per i noccioli di ciliegia, solo con tempi leggermente inferiori, data la diversità di grandezza e consistenza tra i due materiali.

Oltre che come cuscinetti terapeutici possono anche essere usati semplicemente come profumatori per armadi o cassetti; se realizzati di grandi dimensioni, possono essere utilizzati come normali cuscini per riposare.

A presto! =)


Strane patate + "INIZIATIVE IN CORSO" #19

$
0
0
Non è la prima volta che mi capita di notare patate dalla forma particolare
mescolate a quelle più normali.
Di solito individuo subito quelle a forma di cuore.
Questa volta mi hanno colpito tre diverse sagome... 
anzi... quattro... a ben guardare.


La prima mi ricorda una di quelle paperette, fatte con diversi materiali,
che si usano come soprammobili e si posizionano di solito 
sul bordo di una mensola, dato che sembrano allungare il collo 
per guardare giù.


La seconda mi ricorda un animale preistorico, una specie di dinosauro...

... e poi ecco l'immancabile cuore...


.... che a guardarlo bene, capovolgendolo, sembra tutt'altra cosa...


C'è bisogno che dica cosa??? ;)))

****************

E oggi parte la nuova puntata del linky party dedicato alle

decoriciclo

Come sempre, invito a dare una sbirciata alle puntate precedenti
e a rinnovare l'"inserzione" per le iniziative ancora o sempre attive.

Ricordo che non ci sono regole da rispettare per aggiungere
i propri link, tranne quella che siano in tema con la raccolta,
e che potete trovare ogni altra informazione nella
pagina dedicata,
comprese le istruzioni su come si fa ad inserire
un link, per chi non avesse mai partecipato ad iniziative simili.

Buon fine settimana a tutti.
A presto! =)










Lanterna nella rete

$
0
0
Questa lanternaè fatta con materiali di recupero, a partire da un barattolo di vetro che conteneva un sugo pronto.


All'interno ho accomodato una candelina scaldavivande bianca in uno strato di sale grosso.

Per la decorazione esterna ho usato del cotone sfumato nei toni del blu/giallo e ho creato una rete, ispirandomi al tutorial di Emanuela-MyLittleInspiration e modificandolo secondo le mie necessità, a cominciare dal fatto che ho usato il filo triplo invece che singolo. Come si vede dalla foto, con la candela accesa questa ingabbiatura crea dei suggestivi riflessi tutt'attorno.

Per completare la lanterna ho realizzato un manico con il fil di ferro e ho avvolto attorno all'imboccatura del vaso una lunga catenella doppia lavorata all'uncinetto.

Questa creazione è un WIP (work in progress.... ovvero un lavoro in corso); è solo un prototipo che, con alcune modifiche, diventerà una bomboniera.
Ma, variando i colori e aggiungendo delle decorazioni a piacere, potrebbe anche diventare una decorazione o un'idea regalo per il prossimo Natale.

A presto! =)



Cestino rettangolare di tappi di sughero

$
0
0
Quando qualche post fa avevo detto che in questo momento ho TANTItappi di sughero.... non stavo esagerando. Dopo la prima ciotola tonda realizzata con tappi interi e quella Spumeggiante, entrambe composte da circa 140 tappi, ecco un cestino rettangolare di grandi dimensioni.


Misura circa 40 cm di lunghezza per 29 cm di larghezza, e circa 15 cm di altezza; questa volta i tappi impiegati sono 164, tutti interi e rigorosamente usati.

cestino rett. Stadio 2

La sua forma mi ricorda quella del vecchio stadio S.Siro di Milano, con gli angoli smussati e la sagoma ondulata dei bordi superiori.

cestino rett. Stadio 3

Il metodo di costruzione è uguale a quello delle ciotole precedenti: colla a caldo per fissare i tappi nella posizione desiderata e poi tanta colla vinilica per compattare ed irrobustire il tutto.

cestino rett. Stadio 4

Un fiocco di rete di juta ingentilisce un angolo del cestino, rimanendo però pur sempre in sintonia con il carattere rustico dell'insieme.

cestino rett. Stadio 5


cestino rett. Stadio 6

Qua sopra un particolare dell'angolo interno,
mentre nella foto sotto ecco lo spigolo esterno

cestino rett. Stadio 7

Il fondo è costituito da due fogli di sughero per rivestimenti (uniti insieme) con una decorazione di mezzi tappi disposti in modo funzionale; oltre alla funzione decorativa infatti, assolvono anche a quella di sostegno della base.

cestino rett. Stadio 8

Infatti questo cestino è piuttosto robusto e può essere riempito con elementi leggeri come il pane, ma anche con cose più consistenti come per esempio della frutta.

cestino rett. Stadio 9

Ed ora, ecco l'addetto al controllo qualità nel pieno esercizio delle sue funzioni di curiosone:

cestino rett. Stadio 10

...chissà che Amilcare non stia meditando di adottare questo cestino come cuccia...

A presto! =)



Decluttering/"Nascondering" + "INIZIATIVE IN CORSO" #20

$
0
0
Pina pianino mi sto rimettendo a posto con un mucchio di cose tralasciate e trascurate per tutto il periodo estivo... e non solo...
Sto rimettendo un po' di ordine, eliminando l'eliminabile, riordinando il riordinabile, spostando lo spostabile.... sto facendo un po' di decluttering appunto.... anche se talvolta è un po' travestito da "nascondering".... ovvero... nascondi-quello-che-vuoi-tenere-a-portata-di-mano-ma-rendilo-più-gradevole-da-guardare.
Se poi questa operazione viene fatta riusando ciò che trovo in giro per casa... bè, sono ancora più contenta.


Quella pigna di panni che vedete nella foto a sinistra è una creatura che vive di vita propria e cresce senza controllo, composta da calzini spaiati, vestiti scuciti in attesa di riparazione, golf e camicie con bottoni da riattaccare, ecc...
I cestini della seconda foto invece sono stati acquistati parecchi anni fa come porta-piante ma usati pochissimo per quello scopo e lasciati esposti alle intemperie a rovinarsi per tutto questo tempo sul balcone.

Ebbene una bella lavata e una mano di bianco spray ai cestini, una sistemata ai panni in attesa di manutenzione.... ed ecco un bell'angolino ordinato, decorato e arredato.

I cestini serviranno a contenere le calze in attesa di trovare le loro compagne...


...se mai le troveranno... e se ciò non accadrà ci sono tante idee per riciclare i calzini spaiati.

Per appendere i cestini alla mensola di legno è stato usato un gancio che serve per fissare i caloriferi al muro.... rimasto senza calorifero.



************

Ed ora, via alla nuova puntata della raccolta delle

decoriciclo

Come sempre, rinnovo l'invito a condividere le iniziative che organizzate nei vostri blog
o che trovate in giro dentro e fuori dal web,
e a dare un'occhiata alle puntate precedenti per non perdere le occasioni ancora in corso.

Trovate tutto nella
PAGINA DEDICATA.

Buon fine settimana! =)







Bomboniere luminose, nella scatola recuperata e "shabbata"

$
0
0
La settimana scorsa nel poco tempo disponibile sono stata occupata a realizzare le bomboniere per la Cresima del figlio di una mia amica.... e come al solito mi sono ridotta agli ultimi giorni...
Avevo mostrato qualche tempo fa il prototipo, ovvero la lanterna nella rete. Ed ecco ora la versione definitiva:


Essendo un regalo, al posto dei barattoli di vetro di recupero ho utilizzato dei vasetti con coperchio ermetico acquistati per l'occasione, il che li rende anche adatti a maggiori possibilità di riuso da parte di chi avrà ricevuto la bomboniera: infatti, potrà scegliere se continuare ad usare il barattolo come lanterna per candelina, oppure come contenitore per alimenti.

bomboniere cresima riccardo 2

In tutto erano 16 lanterne di vetro, del diametro di circa 10 cm; le ho trasportate e presentate in una grossa scatola di legno, ex cassetta di vini.

bomboniere cresima riccardo 3

Ho ingabbiato i barattoli in una rete di cotone sfumato, realizzando le lanterne in 6 colori diversi, in alcuni casi abbinando fili di colori differenti.
All'interno ho versato circa 6 cucchiai di sale grosso e vi ho adagiato una candelina grigia delicatamente profumata.
Le etichette in cui sono specificate la cerimonia, il nome del bambino e la data, sono di carta pergamena color avorio.

bomboniere cresima riccardo 7

Per realizzare la rete di cotone ho seguito anche questa volta il procedimento spiegato da Emanuela-MyLittleInspiration; per rifinire il fondo e nascondere i nodi finali della lavorazione ho applicato con la colla a caldo un cerchio di cartoncino ondulato grigio, della stessa tonalità della cera delle candele, uguali in tutti i barattoli.

bomboniere cresima riccardo 5

Il tocco di riciclo si trova nelle bustine porta-confetti: sono infatti realizzate con foglietti acchiappa-colore usati, scelti nelle colorazioni casuali il più possibile simili alle tonalità del cotone della lanterna alla quale sono state abbinate. L'abbinamento è reso più marcato dal contorno delle bustine lavorato all'uncinetto a maglia bassa con lo stesso filato della rete che avvolge il barattolo.

bomboniere cresima riccardo 6

Infine, due parole per la scatola/imballaggio: era una cassa di legno grezzo nata come confezione per bottiglie di vino. L'ho decorata con la tecnica shabby che, come ormai molti sanno, prevede la stesura di un colore di fondo scuro (nel mio caso azzurro polvere carico), una strofinata con una candela di cera nei punti in cui si desidera che successivamente affiori il colore più scuro, la stesura di un colore chiaro (nel mio caso bianco) e una vigorosa carteggiata, insistendo maggiormente nei punti in cui abbiamo passato la candela, che sono in genere soprattutto i bordi e gli spigoli.
Per finire, una generosa mano di cera per mobili neutra, che ho riscontrato essere una valida, rapida e profumata alternativa alla vernice trasparente di finitura.... almeno per alcuni tipi di lavori.... e in ogni caso, perfetta per questo.

A presto! =)




NEWS FROM YOUR SHOP - Edizione Speciale NATALE 2015

$
0
0
Ritorna il Linky Party dedicato alla raccolta 
dellenovità handmade in vendita 
proposte nelle vostre vetrine virtuali.

Alla fine dello scorso mese di maggio, in vista degli impegni pressanti dell'estate,
avevo annunciato che avrei trasformato questo linky party 
da appuntamento quindicinale a mensile.
Alla fine così non è stato; adesso ho pensato di proporlo 
in edizioni speciali 
e quale migliore occasione dell'imminente periodo natalizio?
Ecco dunque:


La raccolta inizierà oggi e terminerà il 6 gennaio 2016.

Chiunque lo desideri potrà aggiungere i propri link
che rimandino ai propri negozi online
alle pagine Facebook di vendita,
a post di g+ o di blog.

Unico requisito richiesto:
le creazioni devono essere rigorosamente handmade.

Poi potranno riguardare decorazioni natalizie,
idee regalo a tema o per tutto l'anno... 
l'importante è che siano fatte a mano.
Non è necessario essere followers di decoriciclo,
ma chiunque sarà ovviamente il benvenuto
se vorrà cominciare a seguire questo blog.

IMPORTANTE:
NON aggiungete link generici alle home page, 
MA quelli diretti ai SINGOLI post/inserzioni.

Per sapere come ricavare il link diretto al post,
per sapere come aggiungerlo alla raccolta,
e altre informazioni sull'iniziativa
potete consultare la 

Se volete aiutarmi a far conoscere l'iniziativa
potete prelevare il banner con questo codice,
copiandolo e incollandolo dove volete nel vostro blog
in modalità html:

decoriciclo


Buon lavoro!
A presto. =)






Cuscino di riso, sale e lavanda

$
0
0
Mi sto appassionando ai cuscini imbottiti di "cose strane".... forse anche per necessità, dato che sono dei validi ausili per dare sollievo a dolori di varia natura. Dopo quelli ripieni di noccioli di ciliegia e quelli con semi di uva e lavanda, ecco il mio nuovo esperimento: sale - riso - lavanda.


Come dicevo, si tratta di un esperimento, quindi tutto da migliorare. Innanzi tutto, per le grandi dimensioni che ha: 48 x 22 cm. Per riempirlo ci sono voluti 1 Kg di sale grosso e 1 Kg di riso, oltre alla lavanda che ha comunque un peso irrisorio, rispetto al resto.

cuscino sale-riso-lavanda 2

Per realizzarlo ho mescolato in una ciotola capiente i tre ingredienti, per uniformare meglio il "ripieno".

cuscino sale-riso-lavanda 3

La fodera è un riuso di un sacco copri-piumino, dalla stoffa irrimediabilmente lisa in alcuni punti e ancora molto compatta in altri. Ho ritagliato una porzione di tessuto, sfruttando una delle cuciture laterali del copri-piumino per il lato lungo del mio cuscino, e ho cucito a mano a punto indietro la fodera dritto contro dritto. Prima di chiudere, ho risvoltato il lavoro e riempito con il "composto".

cuscino sale-riso-lavanda 4

Poi ho cucito, sempre a mano, il bordo di tutto il cuscino a punto festone, sia per renderlo esteticamente più gradevole sia per rinforzare la cucitura, visto il peso non indifferente dell'imbottitura.

cuscino sale-riso-lavanda 5

Sempre a causa del peso, mi sono accorta che il contenuto si ammassava spostandosi pesantemente da una parte all'altra, risultando scomodo da usare e mettendo a rischio le mie povere cuciture.
Così ho pensato di suddividere il cuscino in 4 settori, praticando tre cuciture (sempre a mano) a punto filza, con andata e ritorno, per avere una cucitura piena e uniforme. Questa operazione non è stata certo agevole con il cuscino già pieno... meglio prevederla prima.... ma con questo accorgimento l'imbottitura rimane ben distribuita.

Comunque, pur essendo piuttosto pesantino, devo dire che posizionato caldo sulle mie spalle dolenti a causa di un attacco di cervicale, mi ha dato giovamento. L'ho riscaldato per 2 minuti e mezzo a 850 W nel forno a microonde. La sensazione è davvero piacevole e confortante, anche se il calore dura meno rispetto ai cuscini di noccioli di ciliegie; diciamo che ha cominciato ad intiepidirsi dopo circa 15-20 minuti.

Uno dei rimedi della nonna per i dolori muscolari ed articolari prevede un impacco sulla parte dolorante con pezze imbevute di acqua calda e sale. Diciamo che con questo esperimento ho tentato di realizzare una versione più comoda e pratica di questo sistema, abbinando il sale grosso al riso (che funge da accumulatore di calore, come nel caso dei noccioli di ciliegia) e alla lavanda, che ha molteplici proprietà, tra le quali quella antidolorifica oltre a quella rilassante.... se  non bastasse il suo delizioso profumo.

A presto! =)



Sasso "PEACE" + "INIZIATIVE IN CORSO" #21

$
0
0
Di questi tempi ce n'è proprio bisogno.
E tra i tanti sassi che ho rivestito a crochet in questi giorni 
ne è spuntato anche uno con il simbolo della PACE.


Questo ed altri suoi compagni approderanno presto nel
mio negozio su DaWanda.

Io li trovo adatti come pezzi da collezione,
perché alcuni riportano nella lavorazione all'uncinetto dei simboli e/o oggetti
come per esempio cuori, foglie, fiori, sole e stelle.

Oppure come bomboniere o segna-posto, dato che li realizzo anche con
una lettera iniziale.

Infine, possono essere utili come ferma-carte o semplici soprammobili.

*************

Ed oggi parte la 21esima puntata del linky party sulle

decoriciclo

Adesso, in questo periodo pre-natalizio, ce ne sono già diverse in corso
e ne fioriranno ancor di più nei prossimi tempi;
tutti siete invitati a condividere le vostre, non solo a tema natalizio ovviamente.

Ricordo che qui in decoriciclo è in corso il linky party riservato
alle novità handmade in vendita nei vostri shop online,
in una edizione tutta dedicata al Natale.
Per maggiori informazioni su questa specifica raccolta
vi invito a cliccare sul banner qua sotto per accedere al post
che la ospita.

decoriciclo

Per sapere invece come si fa a partecipare ad un linky party,
ovvero come inserire il proprio link e come ricavarlo dal proprio post,
ed ogni altra informazione relativa alle iniziative in corso,
visitate la PAGINA DEDICATA.

**************

Infine, c'è un 'altra iniziativa di cui ho il piacere di parlarvi.
Insieme ad un gruppo di amiche virtuali
conosciute grazie alla community di g+
BarattiAMO... creativamente
abbiamo deciso di dare vita ad una pagina Facebook comune
nella quale proporre le nostre creazioni.

Se volete darle un'occhiata,
magari per scegliere qualche vostro regalo di Natale,
per regalarci un "Mi piace",
o anche solo per un salutino,
cliccate sull'immagine qua sotto e venite a trovarci.


Vi aspettiamo!

A presto.... con altre novità. =)









L'angolo relax di Ilaria

$
0
0
Il 18 novembre è stato il compleanno di Ilaria, la mia piccola di 12 anni. Come regalo abbiamo pensato di sistemarle un angolo della cameretta rendendolo più confortevole, allestendo cioè una zona specificatamente destinata al relax.


Il punto centrale dell'allestimento consiste in questi due cuscini; uno fa da "insegna" del luogo, l'altro suggerisce alcune delle azioni per le quali l'angolino può essere utilizzato. Entrambi sono scritti a mano con pennarelli per stoffa, con colori che riprendono gli arredi circostanti. 

angolo relax Ilaria 2 (1)

Nel collage qua sopra, ecco un'inquadratura dell'angolo: nella foto sopra si può vedere com'era prima e sotto com'è adesso. Questo letto non è più stato utilizzato da quando Gaia e Ilaria condividevano la stessa camera, cioè fino a 4-5 anni fa; ora Ilaria dorme nel letto a soppalco del quale si vede la scaletta di metallo in primo piano sulla sinistra, e questo secondo letto attualmente era usato solo per buttarci sopra qualcosa alla rinfusa, completamente inutilizzato per altri scopi.
Sono bastati un po' di cuscini e due foglie giganti (Ikea) per creare un rifugio (come lei stessa lo chiama) intimo e raccolto.

angolo relax Ilaria 3 (1)

Qui sopra invece si vede un'altra inquadratura; ai piedi del letto è stato aggiunto uno scaffale, che può ospitare molte cose (e si può ben vedere quanto ce ne sia bisogno dal caos regnante sulla scrivania nella foto sopra...) tra le quali la TV, oggetto che ha fatto la sua comparsa in camera di Ilaria per la prima volta. Accanto alla TV si vede una cornicetta verde, questa (che è double-face):

angolo relax Ilaria 4

E che TV sia dunque... ma con un minimo di regolamento.... che per ora viene rispettato.... e speriamo che la "magia" prosegua... =)

Se volete vedere meglio il pannello di Winnie the Pooh dipinto a mano su legno, che circonda il letto, lo potete trovare QUI.

Se volete vedere meglio la casetta di jeans, che si intravede sopra la testata del letto e che è una bacheca di legno trasformata in porta-foto & porta-oggetti, la potete trovare QUI.

Se volete vedere meglio il pannello di jeans portafoto rettangolare.... dovete aspettare uno dei prossimi post. =)

****************

Nel prossimo post invece troverete un gradito ritorno;
torna infatti 

NATALE DA VIVERE - edizione 2015

l'iniziativa natalizia cominciata l'anno scorso grazie ad una collaborazione tra
Africreativa e decoriciclo.

Anche quest'anno, in entrambi i blog, troverete tre raccoltea tema Natale
nelle quali aggiungere i vostri link.

Per ora vi anticipo solo quali saranno i temi,
che sono poi gli stessi dell'anno scorso,
con i nuovi banner creati da Maria:

DECORAZIONI TAVOLA & RICETTE


BIGLIETTI & PACCHETTI


DECORAZIONI CASA & ALBERO


L'iniziativa prenderà il via mercoledì 2 dicembre e nel post di mercoledì
verranno forniti tutti i dettagli.
Se volete rispolverare l'edizione dell'anno scorso, potete invece guardare QUI.

A presto! =)


NATALE DA VIVERE - edizione 2015

$
0
0
Anche quest'anno,
Africreativa e decoriciclo
presentano:

NATALE DA VIVERE

Come l'anno scorso,
io e Maria
siamo liete di invitare tutti coloro che lo desiderano
ad unirsi a noi in tre raccolte di
progetti natalizi, suddivisi in tre diversi temi.

A differenza dell'anno scorso però i tre linky partypartiranno tutti insieme;
l'iniziativa comincia infatti oggi e terminerà il 24 dicembre.

In BIGLIETTI & PACCHETTI
grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2015/12/natale-da-vivere-edizione-2015.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="http://4.bp.blogspot.com/-3j-zJ_ijVT8/Vlth6bR9H5I/AAAAAAAAIe0/ER4KChWJaJ4/s1600/Natale%2Bda%2BVivere%2BBiglietti%2526Pacchetti%2B200x200.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

sarà possibile inserire post, con o senza tutorial, fai-da-te o di grafica digitale,
stampabili e non, con idee per realizzare
biglietti di auguri, card varie, tag, etichette, timbri e stampini,
e tutto ciò che riguarda il packaging, quindi pacchetti, scatoline,
sacchetti, e decorazioni varie per confezioni regalo natalizie.

In DECORAZIONI CASA & ALBERO
grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2015/12/natale-da-vivere-edizione-2015.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="http://3.bp.blogspot.com/-89tV-9uX_R8/Vlth6BihDVI/AAAAAAAAIew/8teIZh_oPQg/s1600/Natale%2Bda%2BVivere%2BDecorazioni%2Bcasa%2526albero%2B200x200.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

si potranno inserire post che riguardino il mondo della decorazione natalizia
in generale, sia per l'albero che per ogni angolo della casa;
quindi saranno ben accette idee per addobbi di vario tipo per l'albero,
festoni, ghirlande, fuori-portacandele e porta-candele, lanterne,
decorazioni per finestre, addobbi per esterni,
calendari dell'avvento, presepi, e chi più ne ha più ne metta.

In DECORAZIONI TAVOLA & RICETTE
grab button for decoriciclo
<div class="decoriciclo-button" style="width: 200px; margin: 0 auto;"> <a href="http://decoriciclo.blogspot.com/2015/12/natale-da-vivere-edizione-2015.html" rel="nofollow" target="_blank"> <img src="http://4.bp.blogspot.com/-OFCD1ik9GCc/Vlth7tPdvlI/AAAAAAAAIfA/7tsqt-e0J38/s1600/Natale%2Bda%2BVivere%2BDecorazioni%2BTavola%2B%2526%2BRicette%2B200x200.jpg" alt="decoriciclo" width="200" height="200" /> </a> </div>

troveranno invece ampio spazio tutte le idee per
decorare la tavola delle feste e per gustare piatti squisiti,
l'invito quindi in questo caso è allargato anche alle bravissime amiche food-bloggers.
Si potranno inserire post che trattino idee per centro-tavola,
segna-posto, tovaglie, runners, tovagliette all'americana, porta-tovaglioli,
menù e porta-menù stampabili e/o fai-da-te,
ricette per ogni portata del pranzo natalizio.

Gli esempi inseriti nelle presentazioni qua sopra sono solo indicativi;
se avete altre idee che rientrano in una delle tre sezioni proposte
proponetele senza timore.

Ciascuno potrà partecipare inserendo i propri link nelle raccolte
che preferisce, in una sola o in tutte e tre,
con un numero di link illimitato... anzi, più idee raccogliamo e meglio è.

I post non dovranno essere fatti necessariamente per l'occasione,
ma possono partecipare anche articoli vecchi,
meglio però se non sono stati già inseriti in Natale da Vivere 2014,
per non creare delle raccolte "gemelle", soprattutto
considerato che quelle dell'anno scorso sono e saranno sempre
consultabili per raccogliere idee ed ispirazioni;
qui in decoriciclo si trovano nella pagina IDEE PER NATALE.

Possono essere aggiunti anche post che sono coinvolti in altri linky party,
sia che contengano tutorial, sia che mostrino oggetti finiti.

I link potranno essere diretti a post pubblicati in blog, g+ e Facebook,
non alle homepage, ma ai singoli post.

Chi non avesse mai partecipato ad alcun linky party
e non sapesse come fare per ricavare l'url del proprio post
e/o inserirlo nella raccolta, trova le istruzioni passo-passo QUI.

Se volete aiutarci a diffondere questa iniziativa
prelevate i banner
copiando ed incollando i codici che trovate nei box qua sopra,
in modalità html, nei post che volete far partecipare all'iniziativa
e/o nelle barre laterali dei vostri blog.
Oppure condividete questo post nei vostri social preferiti.

******

Infine, ultimo ma non ultimo per importanza,
anche quest'anno, per chi volesse, in maniera del tutto facoltativa
e indipendente dalla partecipazione alle raccolte natalizie,
 c'è la possibilità di
DONARE una o più creazioni handmade
perché possano essere vendute da Maria nei mercatini che organizza
per raccogliere fondi a favore del
PROGETTO BAMBINI CARDIOPATICI
e delle altre associazioni di cui fa parte per aiutare i bambini
della Guinea Bissau.

Chi fosse interessato può trovare maggiori informazioni sul progetto qui:
http://portugallifm.blogspot.it

e prendere contatti per l'eventuale invio di creazioni
direttamente con Maria a questo indirizzo:
portugallifm@gmail.com

Ed ora, che la festa cominci! =)






****************






****************







Palline all'uncinetto, per l'Albero di Natale o per l'armadio

$
0
0
Ormai sarà chiaro a molti che mi piacciono le cose multiuso, che possono cioè essere impiegate in diversi utilizzi, contemporaneamente oppure in diverse fasi della loro esistenza.


Queste palline dalla forma un po' schiacciata (realizzate qualche anno fa e ritrovate solo l'altro giorno) possono trovare la loro collocazione tra gli addobbi dell'albero di Natale ma, essendo imbottite con ovattina lavabile, si adattano anche come profuma-armadi; basta appenderle con l'elastico di cui sono dotate ad una gruccia, o al bastone appendi-abiti, ed impregnarle con l'olio essenziale o il profumo preferito. Si possono poi lavare ogni volta che lo si desidera, per tenerle pulite e/o per cambiare la profumazione.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che stanno partecipando
con i propri post natalizi,
aiutandoci a creare tre raccolte belle, varie e corpose.
Continuate a tornare ogni volta che volete, fino al 24 dicembre,
sarete sempre i benvenuti!

Un piccolo modo che io e Maria abbiamo pensato per ringraziarvi
è l'apertura di una bacheca su Pinterest completamente dedicata a
Natale da Vivere.
Cliccate sul link qua sopra per accedervi e, se volete, per seguirla.
In questo modo daremo maggiore risalto e visibilità
a tutti i bei progetti partecipanti all'iniziativa.
Per il momento stiamo aggiungendo i post di quest'anno,
pian piano poi inseriremo anche quelli dell'anno scorso.

A presto! =)





Idea regalo 3in1: saponetta profumata e decorata + segna-posto + porta-tovagliolo

$
0
0
Un'altra idea multi-uso e multi-funzione: un'idea per fare un regalino, un piccolo e profumato pensiero:


Per questa piccola creazione mi sono ispirata a due diverse idee di due diverse amiche di web. Fioremi ha parlato di saponette rivestite a crochet, anche se penso si riferisse a qualcosa di più simile ai miei sassi ingabbiati all'uncinetto, mentre Magalì ha recentemente pubblicato delle sciarpe-catena realizzate con un punto particolare chiamato "punto tela".

saponette e crochet idea regalo-segnaposto-portatovagliolo 2

E' lo stesso punto che ho usato per realizzare la fascia che avvolge la saponetta (nel post di Magalì che ho linkato qua sopra trovate anche lo schema) ed è un modo simpatico per confezionare una semplice saponetta da donare in occasione del Natale, o in qualsiasi altra occasione. Io l'ho decorata con una stella, ma cambiando il soggetto si può adattare a tante altre ricorrenze... ci si potrebbero confezionare persino delle originali bomboniere.

saponette e crochet idea regalo-segnaposto-portatovagliolo 3

Aggiungendo un cartellino con un nome, fissato ad una punta della stella con una mollettina di legno, si può trasformare in segna-posto...

saponette e crochet idea regalo-segnaposto-portatovagliolo 4

... e, una volta sfilata la saponetta, ecco dei porta-tovaglioli da usare nel periodo natalizio.... o per tutto l'anno.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

Ancora grazie per la numerosa e calorosa partecipazione alle
raccolte natalizie... che continuano fino al 24 dicembre..... vi aspettiamo!

A presto! =)



Decorazioni in fialetta: l'alberello

$
0
0
Di queste fialette di vetro ne ho un bel po'; sono i contenitori di un prodotto erboristico che assumo periodicamente. Le ho già riusate in alcune maniere, facendone per esempio dei porta-chiavi e dei ciondoli. Ora è il momento delle decorazioni per l'albero di Natale.


Ho semplicemente appeso al loro interno, mediante un gancetto realizzato con del fil di ferro fatto passare attraverso il tappino di sughero, una mini tag di carta pergamena color avorio, nella quale ho intagliato la sagoma di un alberello con un punch.
Per appenderle ai rami dell'albero ho utilizzato uno di quei cosini (che non mi ricorderò mai come si chiamano...) che servono per i ciondolini dei cellulari.

Mi piace molto l'effetto della trasparenza e dei riflessi di luce attraverso e sul vetro della fialetta..... e queste sono solo le prime...

A presto! =)

Questo post partecipa a:

decoriciclo


Pallina 2D a costo zero + "INIZIATIVE IN CORSO" #22

$
0
0
Ecco un'altra piccola decorazione per l'albero di Natale, questa volta totalmente a costo zero e veloce da realizzare. Si tratta infatti di materiale completamente di riciclo.


Per ognuna ho utilizzato due coperchi di plastica trasparente che chiudono i vasetti da 500 g dello yogurt. Ho ritagliato la parte del bordo in rilievo e ho praticato dei forellini tutto intorno alla circonferenza.

Tra i due dischetti trasparenti così ottenuti ho inserito dei piccoli fiocchi di neve ricavati dalle buste del caffé mediante un punch.

Per chiudere e decorare il tutto ho lavorato un giro a maglia bassa con l'uncinetto; alla fine del giro ho realizzato un anellino con lo stesso cotone per poter appendere la pallina ai rami dell'albero. In alternativa alla lavorazione all'uncinetto si può optare per un giro con ago e filo a punto festone (per esempio).

Questo bel cotone sbriluccicoso è il frutto di un baratto portato a termine tempo fa nella community di g+ "BarattiAMO... creativamente", il che mi porta a dare il via alla 22esima puntata del linky party dedicato alle

decoriciclo

In questo periodo ce ne sono tante, dentro e fuori dal web.
Invito tutti coloro che lo desiderano a condividere le proprie e
a sbirciare le puntate precedenti perché alcune iniziative sono tutt'ora in corso.

Per farlo, si possono trovare tutte le informazioni e i link nella
PAGINA DEDICATA.

Questo post partecipa a:

decoriciclo


A presto! =)








Palline piatte, di foglietti acchiappa-colore ripieni alle erbe

$
0
0
Anche queste sono palline piatte, anche se non proprio piattissime come quelle 2D fatte con i coperchietti dello yogurt; queste sono un po' più cicciottine, perché riempite con delle erbe, precisamente una tisana (scaduta) di melissa, biancospino e arancio..... sono palline rilassanti quindi... =)))


L'involucro altro non è che un foglietto acchiappa-colore piegato in due, sagomato a forma di pallina con le forbici e bordato all'uncinetto con cotone sfumato (in tinta con il risultato del lavoro casuale della lavatrice) per chiudere e rifinire il tutto.

All'interno, dato che le mie riserve di lavanda cominciano a scarseggiare, ho pensato di introdurre una tisana ormai scaduta, ma ancora utile per profumare queste palline che poi possono anche essere ri-utilizzate come profuma-armadi e cassetti.

Volendo, la trama di questi foglietti si presta bene per essere ricamata, dato che ricorda un po' quella della tela aida che si usa soprattutto per il punto croce. In questo modo le palline possono essere decorate con disegni a tema natalizio oppure personalizzate con le iniziali del destinatario di un piccolo pensierino.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

Grazie per la bella partecipazione con la quale è stata accolta questa nuova edizione
delle raccolte natalizie organizzate in collaborazione
con Africreativa.
Vi aspettiamo ancora con tutti i post che vorrete condividere fino al
24 dicembre.

A presto! =)

P.S.
Se invece volete condividere le
  vostrecreazioni handmade in vendita
non dimenticate:

decoriciclo

Cliccate sul banner e aggiungete i vostri link alla vetrina,
oppure date un'occhiata per trovare i vostri regali fatti a mano.



Decorazioni in fialetta: i fiocchi di neve, fatti con le buste del caffè

$
0
0
Ecco una nuova decorazione realizzata riciclando le fialette che contenevano dei prodotti erboristici, anche questa è semplice da fare, come l'alberello sotto vetro di qualche post fa.


In questo caso ci vuole solo un po' di tempo (e soprattutto di pazienza) in più per ricavare taaaaaaaanti fiocchetti di neve con l'aiuto di un punch sagomato. Per quasi tutte le fialette in foto ho usato le buste del caffè, che hanno spesso colori adatti anche nella facciata esterna, ma sicuramente sempre sono argentate all'interno.... quindi adattissime per traforare fiocchi e stelline.
Un'unica ampollina contiene dei fiocchetti bianco panna; in questo caso sono ricavati da un ritaglio di carta pergamena, la stessa usata per gli alberelli di cui accennavo all'inizio del post.

Anche questo post va ad aggiungersi alla raccolta

decoriciclo

che potete visionare in cerca di idee per decorare il Natale,
o anche per aggiungere i vostri link a tema,
cliccando sul banner qua sopra.

Potete anche seguire la raccolta nella
bacheca dedicata su Pinterest
nella quale vengono condivisi TUTTI i post partecipanti
alle tre raccolte.

A presto! =)


Viewing all 398 articles
Browse latest View live