Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all 398 articles
Browse latest View live

Ho vinto il calendario del canile + Ponte dell'Arcobaleno

$
0
0
Questo post è un ringraziamento per Fiore.

Nel 2014 ho partecipato con una mia fotografia alla fotosfida che organizza
ogni settimana nel suo blog Casalingapercaso.
Ogni venerdì si sfidano due immagini inviate dai suoi lettori;
quella che riceve più voti nei commenti passa il turno alla settimana successiva
e quella che passa più turni vince la sfida annuale.
Se volete partecipare anche voi potete farlo inviando una mail a Fiore
e trovate il modulo per contattarla nel suo blog.

L'anno scorso ho vinto questa sfida, a pari merito con Saray,
e Fiore è stata così gentile da inviarci come premio un bellissimo calendario
realizzato dai volontari del canile della sua città.


Il ricavato delle vendite serve per sostenere la preziosa attività del canile
e ogni mese è caratterizzato dalla foto di un pelosetto ospite della struttura
con al suo fianco le gambe di uno dei volontari che prestano la loro opera per aiutarli,
e un aforisma che ha per soggetto i cani.

Questo è il bel biglietto che accompagnava il dono, con l'augurio scritto da Fiore:


Questo tipo di premio non è casuale, perchè Fiore è una grandissima amante degli animali.
Oltre al suo gattone Ron e alla sua cagnolina Kim, ama tutti i pelosetti
e si attiva in molti modi per loro.

Gestisce anche un altro blog, tutto dedicato a loro:
Qui, oltre a varie informazioni sul mondo a quattro zampe, c'è anche 
una pagina dedicata agli amici che ci hanno lasciato per oltrepassare
il Ponte dell'Arcobaleno.
Chi lo desidera può inviare una mail a Fiore con la foto e un pensiero
per il propio amico che non c'è più.

Ora c'è anche una foto della nostra Olivia, insieme a Birba,
una gatta che ci ha lasciati il 21 marzo 2011.
Questa data costituisce una curiosa coincidenza:
è anche il giorno in cui è nata Gina, la nostra gatta screanzata 
che abbiamo poi adottato nel 2013.

Potete vedere la pagina del Ponte qui:

Grazie Fiore!

A presto! =)




Buona Epifania + Primo regalino al blog

$
0
0
Un post veloce oggi per fare a tutti gli auguri per l'Epifania
e per presentare il primo regalino che ho fatto al mio blogghino
in vista del secondo Compliblog, che sarà il 16 di gennaio.

Per ora niente di speciale, solo una piccola modifica e delle aggiunte
alle pagine sotto l'header.

Ho modificato il colore e la dimensione dei nomi delle pagine, 
cambiandolo dal verde di prima
al marrone scuro di adesso, che mi pare si accordi meglio ai colori circostanti.

Ho aggiunto due pagine, una che rimanda allo shop su DaWanda
e l'altra che contiene i Punti dell'Uncinetto.
Per ora vi si trova proprio l'ABC, a cominciare dalla catenella
per proseguire con le altre maglie di base.
Ma sarà una pagina sempre in evoluzione, nella quale aggiungerò
via via altri schemi e punti lavorati.

In realtà, tempo fa ne avevo aggiunta anche un'altra,
che ho chiamato "Strumenti Salva-Bloggers",
ma non l'avevo né presentata né "pubblicizzata".
Vi ho raccolto i banner e i link di blog e siti 
che offrono un valido aiuto a tutti coloro che hanno un blog,
ma sono alle prime armi o comunque vogliono migliorarlo,
e che offrono tutorial, informazioni, consigli e/o utilità gratuite da usare e scaricare.
E' il mio modo per condividere quel poco o tanto che ho imparato
in questi due anni partendo dallo zero assoluto
e per ringraziare gli autori dei suddetti blog e siti per la loro disponibilità e generosità
nel condividere il loro sapere.

Queste modifiche sono improntate alla voglia di rendere questo mio spazio
sempre più un luogo di condivisione.

E presto, ci saranno altre novità che mi stanno frullando in testa. =)


Agenda riciclosa fai-da-te 2015 - GENNAIO

$
0
0
Quest'anno non mi sono procurata un'agendina bell'e pronta, né me l'hanno regalata, come ogni tanto accade a Natale. Allora me la sono fatta io, usando solo materiale di recupero: l'unica cosa non riciclata è la colla a caldo.


La base di partenza è un piccolo raccoglitore ad anelli (17x14 cm) che avevo da molti anni; era un omaggio ottenuto facendo la spesa in non mi ricordo quale supermercato che serviva per raccogliere delle schede con ricette di cucina, ma era come nuovo perchè dimenticato per tutto questo tempo su uno scaffale. Riposte le schede altrove, eccolo pronto per essere rivestito.... ovviamente con il mio amato jeans.

agenda fai-da-te GENNAIO 2

Se l'agenda arriverà non troppo malconcia alla fine di quest'anno, o non mi verrà voglia di farne una diversa, potrà essere riusata anche per il prossimo, dato che la data sulla copertina è removibile e sostituibile. Per poterlo fare ho creato una cornicetta nella quale inserire un foglio o un cartoncino scritto a mano, ricavata da un taschino interno dei jeans opportunamente ritagliato per creare un'apertura protetta da un piccolo pezzo di acetato trasparente.

agenda fai-da-te GENNAIO 3

Sempre sulla copertina anteriore ho incollato una "D" trovata sulla tasca di un altro paio di jeans e uno dei tre passanti per cintura che ora servono per far passare e tenere in posizione il laccio di chiusura dell'agenda.

agenda fai-da-te GENNAIO 4

Questo laccio rosa concoulisse faceva parte di uno zaino rottamato, del quale ho conservato i pezzi riutilizzabili, come questo.

agenda fai-da-te GENNAIO 5

Per rifinire le estremità dei cordini ho usato due chiusure a coppetta, frutto di un baratto fatto con Matylele.

agenda fai-da-te GENNAIO 6

Ma è il momento di aprire l'agenda

agenda fai-da-te GENNAIO 7

All'interno della copertina ho incollato una tasca posteriore di un pantalone, utile per collocarvi la biro e conservare eventuali foglietti e appunti.

agenda fai-da-te GENNAIO 8

I divisori dei vari mesi sono fatti con cartoncino recuperato dalle confezioni di brioches; sulla parte frontale c'è il nome del mese, un prospetto dei 31 giorni e una decorazione. In questo caso si tratta di un fiocco di neve in feltro, frutto di un baratto con Sabrina.

agenda fai-da-te GENNAIO 9

La parte posteriore dei divisori invece è e sarà di volta in volta decorata con un disegno delle mie creature, incollato al cartoncino con la colla stick: quello del mese di gennaio è opera di Ilaria, che in questi giorni non poteva non farsi ispirare dalla Befana.
Quello di febbraio è già stato fatto da Gaia.... ma sarà oggetto di un post di febbraio. ;)

agenda fai-da-te GENNAIO 10

Le pagine sono tutte diverse, sia nella "grafica"

agenda fai-da-te GENNAIO 11

e nel colore dei foglietti, che per ora sono pochi e verranno aggiunti man mano.
agenda fai-da-te GENNAIO 12

Infine, all'interno della copertina posteriore, una molletta di metallo trattiene dei foglietti che serviranno per prendere appunti volanti, da organizzare poi con calma nelle piccole pagine, soprattutto per il fatto che queste ultime sono di dimensioni ridotte e prive di suddivisioni e di orari prestampati.

Per il momento l'agenda si compone di questi elementi e sono abbastanza soddisfatta di questo lavoro, ma se vi saranno modifiche, aggiunte o eliminazioni, li mostrerò in un nuovo post.

A presto! =)


Orecchini gufetti, con le linguette delle lattine.

$
0
0
Prima di Natale ho realizzato questi orecchini a forma di gufetto, fatti con cotone sfumato blu all'uncinetto su due linguette delle lattine.


I particolari degli occhi e del becco sono fatti con pezzetti di sughero ricavati da un tappo delle bottiglie di vino. E sempre di sughero sono anche i quarti di cerchio che completano la decorazione dell'orecchino sopra e sotto il gufetto.


Devo ringraziare Serena per avermi dato l'ispirazione per questi gufi, commissionandomi questi orecchini per farne un regalo di Natale per un'amica. Prima di allora, non avevo mai pensato a questa forma per il riciclo delle linguette delle lattine.
Inoltre io e Serena abbiamo avuto modo di portare a termine diversi soddisfacenti baratti; uno degli oggetti coinvolti sono stati questi orecchini, insieme ad alcune manopole da bagno e dei segnalibro a forma di gufo, di pesce e di gattino. In cambio io ho ricevuto i suoi meravigliosi saponi artigianali, belli da guardare e fantastici da usare, che ho abbinato alle mie manopole per fare regali di Natale profumatissimi.

A presto! =)


Porta-oggetti e porta-matite da scrivania, con i LEGO

$
0
0
Mettete che anche la vostra pargola più piccola abbia scartato i mattoncini LEGO dai suoi giocattoli e che abbiate voglia di passare un pomeriggio a fare costruzioni. Ecco cosa ci potete fare, per non relegarli in cantina a prendere polvere.


L'idea non è mia, l'ho vista più volte in rete, anche se più in piccolo, in versione porta-matite. Io l'ho adattata alle mie esigenze, cioè alla necessità di radunare e suddividere allo stesso tempo l'attrezzatura da scrivania e da bricolage.... almeno, una parte di essa.

portaoggetti LEGO 2

Quando ho cominiciato, pensavo che sarebbe stata una cosa veloce, ma non lo è stata poi tanto.... forse ho perso un po' la mano.

portaoggetti LEGO 3

Tra i molti pezzi che avevo a disposizione ho trovato anche dei minuscoli cassettini, dove hanno trovato posto piccole cose, come le graffette. Nello scaffalino a giorno ho messo la gomma, perchè è una di quelle cose che non trovo mai quando mi serve.... e, quando lo ritroverò, ci metterò anche il temperino.

portaoggetti LEGO 8

Ho provvisto il porta-oggetti di rotelline, sempre dei LEGO, perchè è un po' grande e pesante; in questo modo è più pratico da spostare sul grande tavolo della taverna-laboratorio, per avere a portata di mano ciò che mi serve.

portaoggetti LEGO 12 Collage portamatite LEGO

Dato che mi erano avanzati un po' di mattoncini, ho fatto anche il porta-matite, a due scomparti.

portaoggetti LEGO 14

Questo è un po' più maneggevole e contenuto nelle dimensioni, e non necessita di rotelle.

portaoggetti LEGO 15

Infine, voglio mostrare la valigetta originale, che è sopravvissuta per una cinquantina di anni (era già di mio fratello) e assolve ancora più che degnamente il suo compito, sebbene sia stata stra-usata da più bambini.

portaoggetti LEGO 17

A presto! =)


Attrezzino accoppiacalzini furbissimo + Natale da Vivere 2014

$
0
0
Proprio ieri ho trovato questo attrezzino furbissimo
e non ho resistito ad aspettare per condividerlo:
l'accoppiacalzini.


Premetto che non sono stata contattata dall'azienda, quindi non si tratta di una collaborazione,
non l'ho ricevuto in omaggio e questo post non è una pubblicità.
Semplicemente, non l'avevo mai visto e mi fa piacere parlarne.
Dopo tutto, chi non ha mai avuto almeno una volta nella vita il problema dei calzini spaiati?


La confezione da 10 pezzi costa solo 1 Euro.
L'ho trovato interessante sia per lavare, stendere e riporre i calzini appaiati,
ma anche utile alle creative che producono calze e guanti handmade
per esporli in eventuali mercatini e fiere.

Cosa ne pensate? =)

Ah... vi ricordo che, se avete sottomano dei calzini ormai spaiati, potete sempre farci:

- un astuccio porta-oggetti a forma di tubo,
- delle toppe creative e dei segnalibro
se oltre che spaiati sono anche infeltriti,

...e tante altre cose.

-----------------------

Un GRAZIE di cuore a tutte le amiche che hanno partecipato numerose 
all'iniziativa di Maria e mia:

NATALE DA VIVERE!

Siete state numerosissime e molto creative.

Quando abbiamo lanciato l'iniziativa l'albero era addobbato solo in parte.
Ora tutte le vostre bellissime creazioni hanno riempito il nostro albero
e lo hanno arricchito con tante idee nuove e molto originali.
 
 
Vogliamo permettere a tutti di consultare velocemente
 tutte e tre le liste di creazioni.

Qui in decoriciclo sono state inserite nella pagina "Idee per Natale"
dove potete trovare i tre link alle tre raccolte,
per poterle visionare e consultare in qualsiasi momento lo desideriate.
 
Grazie ancora e a presto! =)
 
 

Colletto "Vittoria", all'uncinetto

$
0
0
Ho realizzato questo colletto prima di Natale, e mi stavo quasi dimenticando sia di pubblicarlo qui che di inserirlo nello shop.


La morbidissima lana con cui è fatto proviene da un bellissimo baratto fatto con Milly, che ringrazio per questo prezioso gomitolo e per l'altro bellissimo materiale che mi ha inviato.

colletto Vittoria, lana angora 2

La lavorazione traforataè piuttosto semplice, realizzata a ventaglietti separati da una maglia alta, ma allo stesso tempo anche piacevolemente decorativa. La chiusura è costituita da due piccoli bottoncini.

colletto Vittoria, lana angora 3

Questo scaldacollo è nato come quasi tutte le mie creazioni, un po' per caso e rigorosamente senza un progetto. Anzi, la labile idea iniziale è stata stravolta in corso d'opera, tanto che l'inizio del lavoro corrisponde alla linea che divide idealmente in due la lavorazione in senso orizzontale, il che rende la parte superiore speculare rispetto a quella inferiore.

colletto Vittoria, lana angora 5

Questo cambiamento a lavoro iniziato ha portato, per puro caso e non per merito mio, ad una maggiore e più confortevole vestibilità del colletto, come si vede nella foto qua sopra.

colletto Vittoria, lana angora 4

Il risultato è un accessorio caldo, morbidissimo e leggerissimo, ideale come indumento invernale ma anche per dare sollievo ai dolori cervicali in qualsiasi stagione.

A presto! =)


Confezione regalo con la scatola tonda dei cd

$
0
0
Post veloce per riciclo/riuso velocissimo.
Un'idea semplice e veloce per riusare la scatola in cui vendono venduti i cd da masterizzare.


Basta un po' di scotch colorato e/o decorato per personalizzarla in pochi minuti, completandola magari con un bel fiocco sulla sommità. Se si ha a disposizione più tempo, le possibilità sono infinite; dalla pittura al découpage, dai colori per vetro allo stencil.... tutte le tecniche sono adatte per decorare il coperchio di plastica.

In questa confezione, ho spedito a Simona il premio del Giveaway
che ho organizzato un anno fa per il Primo Compliblog.

Vi aspetto domani per il Secondo! =)



Secondo Compliblog di "decoriciclo": 3 Linky Party + 1 Giveaway - 1°parte

$
0
0
Tra due giorni il mio blogghetto compie 2 anni.
Non mi dilungo nel ripetere, come ho fatto più volte, quanta gioia e
gratificazione mi procuri il prendermi cura di questo spazietto virtuale.
Si conferma inoltre come lo stimolo più efficace per esprimere la miacreatività,
con la premura di condividere le mie esperirenze 
e la voglia di scoprire le vostre nei vostri blog.


In questo secondo anno è cresciuto ancora un pochino,
in termini di lettori, di commenti e di numero di visualizzazioni di pagine.

Da queste premesse nascono le iniziative che ho pensato di proporre
per festeggiare, con voi che mi leggete, questo traguardo.
Come ho già anticipato in un precedente post, mi piacerebbe
far diventare questo mio blog sempre più un luogo in cui 
CONDIVIDERE.

Così, pensando complessivamente ai miei Blog Amici e alla loro tipologia,
per coinvolgerne quanti più possibile,
vorrei proporre tre diversi Linky Party... si può dire che, dopo quello natalizio
organizzato insieme a Maria, ci ho preso gusto... =)))

Oggi vi presento il primo, nei prossimi giorni gli altri due... uno al giorno.


 Molte amiche bloggers si occupano di riciclo creativo, come me.
Non potevo quindi non pensare per prima cosa a questo tipo di raccolta,
alla quale potrete aggiungere uno o più post, il cui unico tema
deve essere quello del riciclo, che può essere sia creativo che culinario,
con qualsiasi tecnica o materiale (...o cibo).
La raccolta inizia oggi e rimarrà aperta fino al 31 gennaio.

 Voi mi regalate uno o più dei vostri post riciclosi,
(che possono anche essere vecchi, non è necessario creare qualcosa apposta)
e io regalerò ad uno di voi, se sarà cosa gradita, senza alcun obbligo di accettazione,
una mia creazione... ovviamente riciclosa.
Provvederò all'estrazione sabato 17, abbinando il numero progressivo
assegnato al vostro commento lasciato in questo post,
all'estrazione del lotto sulla ruota di Milano.

N.B.
NON CONDIVIDETE la prima immagine di questo post,
perchè il Giveawayè dedicato a chi già mi segue...
...ma ovviamente se qualcuno volesse cominciare a farlo da ora
sarà più che ben accetto.

Invece, condividete come, dove e quanto volete
(se volete)
il banner del Linky Party.... perchè in queste feste più siamo e meglio è.
Non ci sono né regole né obblighi, chiunque voglia partecipare
è il benvenuto.
Potete copiare e incollare la foto qua sopra o prelevarla con il seguente codice:

decoriciclo

Come partecipare al Linky Party:

1.Modificate l'articolo con il quale volete partecipare
inserendo un link a questo post,
oppure il banner che trovate qua sopra

 2.Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

3. Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostroblog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

4.selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

5.cliccate su "done!"

Fatto!
Ora non vi resta che ammirare le creazioni delle
altre partecipanti... non è obbligatorio,
ma potreste scoprire nuovi bellissimi blog
e far conoscere maggiormente il vostro.

A domani, con il secondo Linky Party! =)








"News From Your Shop" Linky Party quindicinale - Secondo Compliblog - 2°parte

$
0
0
Oggi presento il secondo Linky Party che ho organizzato
per festeggiare il mio secondo compliblog.


Dopo la prima, dedicata al mondo del riciclo creativo e culinario,
ho pensato di dedicare quest'altra raccolta alle amiche che hanno un negozio online
o che hanno blog (o pagine su blog e vari social network)
 in cui vendono i propri manufatti, o che fanno mercatini.

Penso che, soprattutto in questo ambito, ogni mezzo di diffusione e di promozione
possa essere utile e io, nel mio piccolo, mi propongo di offrirne uno tra i tanti.

Mi piacerebbe che questa iniziativa possa diventare un appuntamento periodico,
a cadenza quindicinale, con inizio il giovedì.
Ma starò a vedere il tipo di interesse che riscuoterà,
per cambiare eventualmente la frequenza, cioè se abbreviarla o allungarla.

I post che saranno i benvenuti in questo Linky Party saranno quindi:

1. - link diretti alle inserzioni dei vari negozi online,
NON ai negozi in generale, ma ai singoli prodotti che desiderate promuovere.

2. - link ai post o alle pagine di vendita diretta,
 pubblicati sui blog personali ma anche sui social come Facebook, Google+, ecc...
 anche qui, NON ai blog o ai profili in generale, ma ai singoli post.

3. - link ai post che pubblicizzano le date dei vostri mercatini e/o fiere,
anche di beneficienza.

Se vorrete aiutarmi a diffondere questa iniziativa, ve ne sarò grata.
Potete copiare e incollare l'immagine qua sopra,
oppure prelevare il codice qua sotto
e condividerlo come, dove e quanto volete.


decoriciclo


Le modalità per partecipare al Linky Party, sono le stesse delle precedenti,
ossia le seguenti:

 1.Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

2. Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostroblog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

3.selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

4.cliccate su "done!"


Fatto!
Ora non vi resta che ammirare le creazioni delle
altre partecipanti... non è obbligatorio,
ma potreste scoprire nuove bellissime opportunità
e far conoscere maggiormente le vostre proposte creative.



A domani, con il terzo e ultimo Linky Party! =)



P.S. ricordo che il Linky Party che ho presentato ieri,
dedicato al riciclo creativo e culinario
rimarrà aperto per tutto il mese di gennaio.
Per partecipare, cliccate QUA.










"Iniziative In Corso" Linky Party - Secondo Compliblog - 3°parte

$
0
0
Ed eccoci alla terza puntata dei festeggiamenti per il mio
Secondo Compliblog.

La prima tappa è stata quella del 
Linky Party dedicato al riciclo creativo e culinario,
più un piccolo Giveaway, indipendente dalla partecipazione al Linky party.

La seconda, quella di ieri, ha visto l'esordio del
 Linky Party dedicato alla promozione della vendita delle proprie creazioni, ma non solo.

Oggi invece ecco la terza (e ultima) raccolta.


Come dicevo l'altro giorno, ho pensato alle diverse tipologie di bloggers che seguo,
e che a loro volta seguono il mio blog.
Oltre alle "riciclose" e quelle che vendono le loro creazioni,
ci sono coloro che organizzano tante iniziative nei loro blog.
Alcune incarnano tutte e tre le caratteristiche, e ovviamente,
se lo desiderano, possono partecipare a tutti e tre i Linky Party, senza alcun limite.

Anche in questo caso, mi piacerebbe che questo appuntamento
diventasse una sorta di rubrica quindicinale,
salvo variazioni eventuali apportate in base al riscontro che riceverà questa inziativa.

Quindi in questa raccolta si potranno inserire i link dei post che riguardano:

Rubriche fisse o occasionali
Compliblog
Giveaway
Linky Party
Swap 
Contest
Sondaggi
Sfide
Petizioni
Community
Sal
Staffette
Collaborazioni
Promozioni
Iniziative di Solidarietà
...e chi più ne ha, più ne metta...

Ancora una volta, chiedo il vostro aiuto per far conoscere questa iniziativa,
copiando e incollando l'immagine qua sopra,
oppure prelevando il codice qua sotto,
che potete condividere come e dove preferite.

decoriciclo


Infine, ecco come fare per partecipare:

1.Modificate l'articolo con il quale volete partecipare
inserendo un link a questo post,
oppure il banner che trovate qua sopra

 2.Cliccate sul pulsante azzurro "Add your link"

3. Compilate il form che si apre inserendo i seguenti dati:

- il link al vostro post (copiando e incollando l'url del vostro post)

- il nome del vostroblog e quello della creazione

- la vostra email (che non verrà visualizzata)

4.selezionate l'immagine che volete venga visualizzata

5.cliccate su "done!"

Fatto!
Ora non vi resta che curiosare tra le iniziative proposte dalle
altre partecipanti... per non rischiare di perdere delle belle opportunità!

Domani sera la sorte provvederà a decretare il vincitore del Giveaway.

A domani! =)









La sorte ha decretato che...

$
0
0
In genere faccio delle estrazioni un po' creative,
ma questa volta mi sono affidata all'estrazione del Lotto.

Ho abbinato un numero progressivo ad ogni commento giunto


La lista è dunque la seguente:

1. Norma
2. Gio
3. Mirtilla
4. Giusi
5. Maria
6. Roberta
7. Ligia
8. MaryGi
9. Tomaso 
10. Laura (tessellelle)
11. Carmen
12. Laura De Rosa
13. Ivy
14. Desi Pi 
15. Sabrina Rabbia
16. Barbara
17. Pyros&Patch 
18. Emanuela
19. Hamina
20. Simona Gentile
21. Alessandra 
22. Sabrina
23. Squitty
24. Patricia
25. Pinkg 
26. Ile
27. Daniela Ceriana 
28. Fiore
29. Serena 

Ho escluso i commenti doppi della stessa persona e
ho tenuto conto del primo numero utile tra i 5 estratti questa sera sulla ruota di Milano.

dal sito http://www.estrazionedellotto.it/

Dato che i commenti sono meno di 50, il primo numero utile è:
20

E chi ha vinto?
La stessa persona che ha vinto l'anno scorso!
Simona!!!

E cosa hai vinto?

Questa cornice portafoto:


...forse nei banner dei 3 Linky Party c'era un "piccolo" indizio...
A proposito, il Giveaway è terminato, ma le raccolte proseguono.
Trovate i relativi banner nella barra laterale; 
cliccateci sopra per aggiungere i vostri link,
o semplicemente per guardare quelli già presenti.

Grazie a tutti! =)

Buon fine settimana. =)


Porta-cellulare con apertura elastica

$
0
0
Subito dopo Natale, con i soldini raggranellati con i regali, Ilaria (11 anni) si è comprata il suo primo cellulare. Per cercare di salvarlo dai possibili incidenti che poterebbero capitargli in mano ad una creaturina un po' distrattina, ho realizzato questa custodia.


Per lo stesso motivo di cui sopra, ho pensato ad una soluzione per evitare bottoni e cerniere, che potrebbero facilmente strapparsi, e soprattutto essere lasciati aperti... per sbaglio.

custodia apertura elastica per cellulare 2

Ho quindi pensato ad una apertura elastica; quando il cellulare vi è inserito all'interno, anche se la custodia viene capovolta, il delicato contenuto non esce.

custodia apertura elastica per cellulare 3

Per ottenerla ho semplicemente inglobato nell'ultimo giro a maglia bassa un elastico per capelli, di quelli senza elementi metallici.

custodia apertura elastica per cellulare 4

Ma vediamo come ho iniziato. Ho usato della lana acrilica blu e azzurra, lavorata con l'uncinetto n°3. Ho cominciato dal fondo, con il blu, con 13 catenelle; poi ho fatto un giro intorno a queste catenelle con delle maglie basse e successivamente un giro a maglie alte, ottenendo una lavorazione circolare e senza cuciture.

custodia apertura elastica per cellulare 5

Poi ho fatto 12 giri di ventaglietti, ognuno formato da 6 maglie alte lavorate nella stessa maglia di base, intervallati da una maglia bassa, nella quale ho lavorato il ventaglio del giro successivo. Ho alternato i colori ad ogni giro, senza staccare il filo.

Finiti i giri di ventagli, ne ho fatto uno con la lana azzurra così: *1 maglia bassa, 1 maglia mezza alta, 2 maglie alte chiuse insieme, 1 maglia mezza alta,  maglia bassa* da ripetere in ogni avvallamento creato dai ventagli sottostanti, per pareggiare il lavoro.
Di seguito, un giro a maglia mezza alta azzurro, un giro blu a maglia bassa, uno azzurro a maglia alta.
Per concludere, il giro a maglia bassa per includere l'elastico.

L'astuccio così ottenuto ha una consistenza abbastanza compatta e corposa, adatta a poteggere il cellulare anche da eventuali piccoli colpi e dai graffi. Speriamo che basti... 

A presto! =)

Riciclo scatola dei cioccolatini

$
0
0
E' più forte di me. Tra le tante cose che non riesco a buttare via ci sono ai primi posti le scatole da imballaggio, di qualunque tipo.


Questa qui era particolarmente in ordine, con un interessante sistema di apertura scorrevole.

scatola cioccolatini 2

Inevitabile destinarla al travestimento da confezione regalo riutilizzabile. Il mio materiale preferito per rivestire le scatole è sempre il jeans, perchè è robusto e coprente ma allo stesso tempo si modella facilmente sulle diverse forme... e poi, ne ho in abbondanza.

scatola cioccolatini 3

Dunque, ho rivestito l'involucro esterno della scatola con la parte finale della gamba di un pantalone grigio (la gemella l'avevo già usata per fare il bracciale con il rotolo di cartone dello scotch terminato), graziosamente provvista di zip e fiocchetto. Ho poi rifinito con un nastrino bianco e della passamaneria (che è sul retro e che mi sono dimenticata di fotografare).
Ho incollato il tutto con la colla a caldo.

scatola cioccolatini 4

Per il contenitore vero e proprio ho usato della carta da regalo con le rose, dato che mi piace molto l'abbinamento di grigio e rosa, e l'ho incollata con della semplice colla stick, sia sul fondo che sui bordi esterni.
Mi sarebbe piaciuto usare anche in questo caso la stessa stoffa dell'esterno, ma ho optato per la carta perchè l'eccessivo spessore avrebbe causato dei problemi allo scorrimento in fase di apertura e chiusura.
Questo passaggio non sarebbe stato necessario se sul cartone della scatola non fosse stato impresso il logo della nota marca di cioccolatini (deliziosi, aggiungerei).

A presto! =)



Tutti i colori dell'alba

$
0
0
Bè... forse non tutti tutti.... ma qualcuno di quelli che ho la fortuna di poter fotografare da casa mia. E' una cosa a cui non riesco a fare l'abitudine (per fortuna, dico io); è incredibile come lo stesso paesaggio si trasformi a seconda della luce.

Lascio lo spazio alle immagini, alcune scattate dal piano terra, altre dal primo: ogni giorno una magia. Le ho sistemate in ordine cronologico; la prima risale al dicembre del 2013, l'ultima a ieri mattina.

Buona visione.

1. dicembre 2013


2. settembre 2014

3. ottobre 2014

4. ottobre 2014

5. novembre 2014



7. 15.01.15


8. 19.01.15

Io credo che questa meraviglia sia già un buon motivo per alzarsi alla mattina.

E voi?
Quale colore dell'alba preferite?

A presto! =)



Orologio da parete extra minimalista

$
0
0
Lasciamo perdere la qualità dell'immagine, che lascia mooooooolto a desiderare. Avevo scattato questa foto diverso tempo fa e poi me ne sono praticamente dimenticata.... e nel frattempo il meccanismo è stato usato per un altro lavoro.... precisamente per l'orologio fatto con un disco in vinile rotto rivestito di jeans e "roba varia", e non la posso quindi più rifare.


Ma l'idea è carina, semplice e veloce. Ideale per chi ha poco tempo per fare da sè un orologio ma non vuole acquistarne "uno qualsiasi", per chi ha poco spazio, per chi ama gli oggetti extra minimalisti.... più minimo di così, un orologio non potrebbe essere!
Infatti c'è solo il meccanismo con le lancette; unico "vezzo", una mano di pittura per coordinarlo all'ambiente circostante, ma non è un'operazione obbligatoria.

Questa è stata la sua seconda vita. La prima, in una precedente collocazione, prevedeva anche il quadrante con le ore dipinte con lo stesso color corallo direttamente sul muro... ma non posso fotografare nemmeno quello perchè attualmente ci sono davanti altri mobili.

A presto! =)

P.S. se qualcuno fosse interessato, nella community del baratto
ho proposto delle coppie di lancette mai usate che non utilizzo più e che
scambierei con altro materiale creativo.
Cliccate sul link per venire a vedere.

 


Vasi multiuso "Black&White"

$
0
0
Tempo fa mi sono stati regalati questi due barattoli di vetro uguali, alti circa 20 cm, che erano i contenitori di non so quale cibo. Finalmente mi è venuta l'idea per riusarli: ho uncinettato per loro due vestitini uguali ma di colore diverso, anzi opposto: uno bianco e uno nero, con cordino in contrasto, sempre all'uncinetto.


Ho cominciato dal fondo con una lavorazione in tondo, sono poi risalita sui fianchi con un motivo ad archetti che lascia intravedere la trasparenza del vetro, e nella parte superiore ho fatto delle diminuzioni e poi degli aumenti per cercare di seguire la forma del vaso. Come sempre, ho lavorato senza schema e mi scuso se non posso fornire delle indicazioni più precise, ma solo un'idea di massima.

Collage vaso nero

Il fatto di avere il contenitore di vetro e un rivestimento completamente removibile e lavabile separatamente, consente di usarli in modi diversi: per esempio, come vaso per i fiori recisi, come lanterna per esaltare i giochi di luce creati dalla traforatura della lavorazione all'uncinetto, come porta-grissini o altri alimenti.

Voi come li usereste?

A presto! =)


Baratti #6, #7, #8, #9 + richiesta di un consiglio

$
0
0
Sono rimasta un bel po' indietro nel mostrare i baratti effettuati grazie alla community di g+BarattiAMO...creativamente, tant'è vero che quelli di cui parlo oggi sono stati tutti felicemente conclusi prima di Natale.... e in ballo ce ne sono già altri tre, tra accordi da ultimare e pacchetti in viaggio.

#6
Cominciamo da quello con Milly. Questo è il secondo che porto a termine con lei e nelle foto vi mostro ciò che mi ha mandato lei; quello che invece le ho inviato io.... mi sono dimenticata di fotografarlo.


Oltre ad un delizioso angioletto fatto da lei con una conchiglia, mi ha spedito 4 bellissimi gomitoli (tanto belli che appena sono arrivati ho subito cominciato ad usarli e i due più in primo piano sono infattti quasi finiti), della passamaneria, delle basi per spillette, dei cartoncini avvolgifilo, una bella fornitura di tappi di sughero e dei sottobicchieri di cartone da riciclare.

Io le ho spedito una quarantina di palline di polistirolo del diametro di 5 cm, una borsettina fatta con i CD, due kit con tutto l'occorrente per farle da sè, e un ciondolo fatto con le linguette delle lattine.

#7
Ora è il turno dello scambio fatto con Martylele: stoffe provenienti da campionari per tende in cambio di minuteria per bigiotteria, più una deliziosa creazione omaggiatami da Marty.



La minuteria comprende: anellini argentati, chiusure a T dalla forma particolare, monachelle color rame (che qui non trovo da nessuna parte), coprinodo e chiusure a coppetta.

#8
La compagna di baratto di cui parlo ora è Sabrina F. Io le ho mandato questi stampi per cioccolatini e per gesso o ceramica a freddo (il primo è trasparente e non sono riuscita a fotografarlo meglio di così, ma sono tutti angioletti):


e in cambio ho ricevuto 7 di questi gomitoli da 50g:


E qui arriva la mia richiesta di consiglio: questi gomitoli sono di un bel cotone molto particolare, perchè alterna dei tratti di fettuccia piatta e larga (lunghi circa 7 cm) sfumati tra il giallo e l'arancione a tratti di filo bianco (lunghi circa 11 cm). Data la discreta quantità e la particolarità del filato, voi cosa mi suggerireste di realizzarci? Che tipo di uncinetto dovrei usare, uno della misura più grande (adatto per la parte in fettuccia) o una intermedia tra i due spessori?
Grazie in anticipo a chiunque abbia delle idee a questo proposito. =)

#9
Infine, l'ultimo baratto di oggi, che non è partito come un vero e proprio baratto perchè Carla si era offerta di inviarmi un po' di linguette delle lattine quando ne avesse avuta una certa quantità.
E un bel giorno è arrivato un bel pacchettino... che è stato un'autentica sorpresona perchè non conteneva affatto solo qualche linguetta, ma un tesoretto di stupendo materiale.


Infatti, oltre alle linguette, c'erano delle particolari borchie rosso amaranto per lavori vari, una catenella argentata, delle chiusure a moschettone e dei chiodini con anellino argentati... il tutto deliziosamente confezionato in sacchettini di carta handmade.
Io ho ricambiato, più tardi di quanto avrei voluto, con dei piccoli pensieri per lei e la sua splendida famiglia.

E per ora è tutto.
Vi auguro un buon we. =)


Recupero di una "scatolaccia" da imballaggio

$
0
0
Lasciarsi ispirare da una graziosa scatolina come quella dei cioccolatini per un'idea di riuso, è abbastanza semplice e immediato. Un'altra cosa è pensare di concedere una seconda opportunità ad una scatola di cartonaccio, anche abbastanza rovinato, di quelle che si usano come imballaggio per le spedizioni.


Ma con un magico alleato come il tessuto jeans, e l'aiuto della colla a caldo, si può fare anche questo, senza troppo tempo e fatica. =)

scatola da imballaggio 2

Ho rivestito tutto l'esterno completamente, compreso il fondo, accostando vari pezzi di stoffa di diverso colore e forma, cercando di sfruttare al massimo i pezzi disponibili e riempiendo i vuoti con ritagli più piccoli.

scatola da imballaggio 3

Ho iniziato con il ritaglio blu scuro, che era il pezzo più grande, con il quale ho ricoperto tutto il fondo e parte dei fianchi della scatola, comprese le alette pieghevoli, risvoltando la stoffa per circa 1 cm.

scatola da imballaggio 4

Ho poi rifinito il risvolto con del nastro di nylon a quadrettini, incollandolo con la colla a caldo. Dato che l'interno era pulito e integro, l'ho lasciato al naturale.

scatola da imballaggio 5

Come chiusura ho scelto un bottone di metallo con uno strass e un elastico lilla recuperato da un fermacapelli rotto.

scatola da imballaggio 6

Per rifinire maggiormente i bordi esterni ho applicato della passamaneria beige.

scatola da imballaggio 7


Recuperata in questo modo, la scatola (che misura 23x12 cm, per 8 cm di altezza) può essere riusata per custodire piccoli oggetti o materiali creativi oppure essere impiegata come confezione regalo per offrire un dono.

A presto! =)


Linky Party 2015


Berretto cilindrico all'uncinetto, con facile tutorial fotografico

$
0
0
Questo è un berretto da realizzare all'uncinetto, ma volendo anche ai ferri, davvero facile e veloce da eseguire. Infatti non sono necessari né aumenti né diminuzioni, cosa che potrebbe rendere ostica l'impresa soprattutto per chi fosse alle prime armi.... ma anche per chi si spazientisce a seguire degli schemi, come me.


L'idea di questa forma cilincrica l'ho trovata da Hamina nel suo blog TagliaIncollaDecora (in questo suo post) e mi è subito piaciuta tantissimo per la sua semplicità; a dare al cappello la classica forma arrotondata ci pensa poi il cordino da annodare sulla sommità.
Io, partendo da quell'idea, ho poi apportato delle modifiche lavorando secondo l'ispirazione del momento; ma questa volta, dato che avevo due gomitoli dello stesso tipo e volevo realizzare due cappelli uguali, ho preso degli appunti e il risultato è questo tutorial fotografico.

Premetto che ho usato un filato misto composto da mohair e acrilico, lavorandolo con l'uncinetto n°2,5 per la prima parte e n°3 per la seconda. Ho ottenuto un berretto con la circonferenza di 55 cm. Ovviamente, cambiando filato e uncinetto, si dovranno modificare il numero di maglie e di giri.

1. Ho avviato 10 catenelle (+ 2 volanti) e ho lavorato a maglia mezza alta in costa

STA48314

per 63 giri, fino ad ottenere una striscia di circa 55 cm.

STA48320

2. Ho unito con 10 maglie basse le due estremità formando un anello.

cucire con l'uncinetto

3. Ho rivoltato il lavoro per avere la "cucitura" all'interno e, senza staccare il filo, ho fatto un giro di 70 maglie basse sul lato lungo; da questo momento la lavorazione procede in tondo. A seconda della "mano" di ognuno si potrebbe dover variare il numero di maglie basse; l'unica cosa da tenere presente è quella di ottene un lavoro né arricciato né troppo molle.

STA48327

4. Il giro seguente è così composto: 3 catenelle - *1 maglia alta - 1 catenella*. La parte tra i due asterischi è da ripetere fino alla fine del giro, senza saltare una maglia di base.

STA48328

5. Ho lavorato 1 maglia bassa in ogni spazio creatosi tra le maglie alte del giro precedente.

STA48330

6. Da questo momento ho usato l'uncinetto n°3 eseguendo 14 giri a maglia alta, un punto in ogni maglia sottostante

STA48332

ottenendo un cilindro

STA48335

7. L'ultimo giro si lavora come il filet, cominciando con 5 catenelle e ripetendo *1 maglia alta - 2 catenelle* saltando 2 maglie di base, fino alla fine del giro.

E il berretto è finito; ora non resta che infilare un nastro o un cordino (che sia lungo almeno quanto la circonferenza del cappello) per arricciare l'estremità superiore e arrotondarne la forma. Io ho realizzato una catenella doppia, l'ho fatta passare nei fori dell'ultimo giro alternando il senso di entrata e di uscita, ho tirato per arricciare e ho fatto un nodo:

come infilare il cordino

Volendo, si possono aggiungere alle estremità del cordino due nappine o altre decorazioni.

STA48353

Ed ecco il berretto rosa indossato dalla zucca di Gaia:

Collage berretto cilindrico

Da oggi, ci sono nuovi elementi nella pagina "Punti Uncinetto", dove si possono trovare, oltre ai punti base, anche le spiegazioni delle parole linkate in questo post.

Se ci fosse qualcosa che non si capisce bene nel tutorial, non esitate a chiedere nei commenti.

A presto! =)

P.S. Per questi bellissimi gomitoli ringrazio LaFlò: sono frutto di un baratto effettuato prima
di Natale che comprendeva anche un altro gomitolo, dello stesso tipo
ma di un altro colore, e dei tovaglioli per découpage.


Viewing all 398 articles
Browse latest View live