La settimana scorsa mi è stato regalato un magnifico gomitolone da 150 g. di lana sintetica, morbidissimo, soffice e liscio al tatto; il colore del filato, di grosso spessore, è grigio/azzurro con un filo nero sottile inglobato in quello più spesso, che gli conferisce un aspetto mélange bellissimo. Non ho resistito e il giorno stesso, in un paio d'ore scarse, ho realizzato questo confortevole scaldacollo ad anello, non troppo largo e che fascia morbidamente il collo per tenerlo al riparo dagli spifferi.
Anche la lavorazione a rilievo con l'uncinetto è molto interessante perché conferisce un aspetto simile a quello che si ottiene con i ferri lavorando "a coste"; forse con l'uncinetto il rilievo è ancora più marcato.
Il procedimento, che ho letto in un recente articolo (dedicato ad una bellissima sciarpona) di Doria-Un'ideanellemani, è molto semplice perché si esegue tutto a maglia alta; il particolare effetto a rilievo si ottiene puntando l'uncinetto sul fianco della maglia alta sottostante, anziché sulla sua sommità come di consueto si usa fare con l'uncinetto, alternando una maglia lavorata sul davanti e una sul retro, e Doria lo spiega con dettagliate foto nel suo articolo.
Devo dire che è molto confortevole da indossare, sia per la piacevole sensazione donata dal morbido filato, sia per la particolare lavorazione che conferisce a questo accessorio l'elasticità che di solito manca un po' ai manufatti all'uncinetto, rispetto a quelli ai ferri.
L'aspetto risulta perfettamente identico sia sul dritto che sul rovescio, il che consente di portarlo in due modi diversi: alto come nella foto precedente, oppure ripiegato come nella foto qua sopra.
Ringrazio "Giuditta", il manichino fai-da-me che ho realizzato diverso tempo fa con stoffa e polistirolo con la tecnica del patchwork senz'ago, per la gentile e paziente collaborazione, e passo a spiegare il nome di questo scaldacollo, ovvero Winter.
Tre mie amiche di blog e di baratto, Milly, Katya e Nunzia, che sono già proprietarie di 3 rispettivi blog, si sono unite nella gestione di un 4° blog comune che hanno chiamato Le Tre Pazze PAPERine, giocando con la parola PAPER che fa riferimento alla loro comune passione per lo scrap e la carta in generale.
Sono già all'organizzazione del loro secondo challenge, che durerà fino al 28 febbraio, e il tema è per l'appunto l'INVERNO.
Voglio dunque dedicare a loro questa mia creazione e partecipare così alla loro sfida; cliccate sul banner qua sopra e date un'occhiata al post dove troverete tutte le informazioni per partecipare.
Devo dire che è molto confortevole da indossare, sia per la piacevole sensazione donata dal morbido filato, sia per la particolare lavorazione che conferisce a questo accessorio l'elasticità che di solito manca un po' ai manufatti all'uncinetto, rispetto a quelli ai ferri.
L'aspetto risulta perfettamente identico sia sul dritto che sul rovescio, il che consente di portarlo in due modi diversi: alto come nella foto precedente, oppure ripiegato come nella foto qua sopra.
Ringrazio "Giuditta", il manichino fai-da-me che ho realizzato diverso tempo fa con stoffa e polistirolo con la tecnica del patchwork senz'ago, per la gentile e paziente collaborazione, e passo a spiegare il nome di questo scaldacollo, ovvero Winter.
Tre mie amiche di blog e di baratto, Milly, Katya e Nunzia, che sono già proprietarie di 3 rispettivi blog, si sono unite nella gestione di un 4° blog comune che hanno chiamato Le Tre Pazze PAPERine, giocando con la parola PAPER che fa riferimento alla loro comune passione per lo scrap e la carta in generale.
Sono già all'organizzazione del loro secondo challenge, che durerà fino al 28 febbraio, e il tema è per l'appunto l'INVERNO.
Voglio dunque dedicare a loro questa mia creazione e partecipare così alla loro sfida; cliccate sul banner qua sopra e date un'occhiata al post dove troverete tutte le informazioni per partecipare.
*****************
E a proposito di iniziative in corso,
tutta presa dai festeggiamenti per il 4° compliblog decoricicloso,
mi sono dimenticata di rinnovare venerdì scorso la puntata del
Parte dunque oggi, eccezionalmente di mercoledì,
e proseguirà fino al 2 febbraio, per rinnovarsi il giorno dopo,
sempre che la memoria non mi faccia altri scherzi.
Ricordo solo che tutti sono invitati a partecipare
condividendo le proprie iniziative;
per tutte le altre informazioni relative a questa raccolta rimando alla
PAGINA DEDICATA.
A presto! =)
e proseguirà fino al 2 febbraio, per rinnovarsi il giorno dopo,
sempre che la memoria non mi faccia altri scherzi.
Ricordo solo che tutti sono invitati a partecipare
condividendo le proprie iniziative;
per tutte le altre informazioni relative a questa raccolta rimando alla
PAGINA DEDICATA.
A presto! =)