Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Cestini di fettuccia, di lana, di tulle; idea regalo all'uncinetto facile e veloce, con spiegazioni

$
0
0
Un oggetto classico, un cestino dalla forma semplice che ricorda un mastello a due manici, fatto all'uncinetto; ciò che lo rende ogni volta diverso è il materiale con il quale è realizzato, anche se il procedimento è sempre lo stesso.


Si tratta di un lavoro facile, perché vengono impiegate solo catenelle, maglie basse e bassissime, e veloce, soprattutto se il filato è di grosso spessore.
Il più indicato è la fettuccia, anche recuperata da vecchie T-shirt o coperte, ma va bene anche lana più o meno grossa, un gomitolo di tulle, di spago, difilo di plastica riciclata, o qualsiasi cosa sia "uncinettabile".

cestini di fettuccia, di lana e di tulle 2

Come dicevo, cambia il filato ma il procedimento è sempre lo stesso e per comodità spiegherò quello usato per il cestino di fettuccia azzurro,
Ho iniziato dal fondo, lavorando in tondo (con gli opportuni aumenti) a partite da 4 catenelle chiuse ad anello e proseguendo a maglia bassa per un numero di giri necessario ad arrivare alla grandezza desiderata.
Per delineare meglio la circonferenza della base, ho eseguito un giro a maglia bassa in costa.
I fianchi del cestino sono composti da 4 giri a maglia bassa, senza aumenti; i manici si formano durante l'esecuzione dell'ultimo di questi 4 giri interrompendo le maglie basse nel punto desiderato, lavorando alcune catenelle (il numero dipende dalla dimensione che devono avere i manici, anche in proporzione al resto del cestino), saltando alcune maglie di base e proseguendo a maglia bassa. Ripetere per l'altro manico.
Io ho terminato con un giro a maglia bassissima (maglia bassa in corrispondenza dei manici), ma si può fare anche a maglia bassa o a punto gambero.

cestini di fettuccia, di lana e di tulle 3

L'esterno del cestino si può lasciare "liscio" oppure decorare a piacere, per esempio con un fiore all'uncinetto come nel caso di quello di tulle lilla. In questo caso, con l'ultimo rimasuglio del gomitolo ho confezionato anche un piccolo sacchettino abbinato, da usare come contenitore per piccoli doni o oggetti, come per esempio un gessetto profumato.

Questi cestini possono essere già di per sé un'idea regalo, ma anche un regalo-nel-regalo, in quanto possono essere utilizzati come confezione per altri oggetti, come per esempio piccoli asciugamani, saponi (meglio se artigianali), prodotti per la cura della persona, cioccolatini e caramelle, conserve, pot-pourri, profuma-ambienti e quant'altro.

I cestini si possono realizzare con molti materiali diversi, oltre ai tre di questo post; cliccando sui link seguenti, potete vederne altri fatti di plastica, di spago inglobato nel cotone, di tappi di sughero, di pasta di legno, di CD e nastro per i pacchi e di fil di ferro.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

una delle 4 raccolte natalizie già belle piene di tanti bellissimi
spunti per vestire a festa il nostro Natale e per regali fatti a mano originali.
Tutto ciò è possibile grazie al prezioso contributo di tutti i partecipanti
che io e Maria ringraziamo di cuore.
Ricordo che l'iniziativa prosegue fino al 24 dicembre.

A presto! =)




Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles