Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Espositore di cartoncino per collane fai-da-te, con schema e misure + "INIZIATIVE IN CORSO" #30

$
0
0
Avevo visto un po' di tempo fa un  espositore per collane come questo in un post su DcomeDonna, ovviamente lo avevo subito pinnato e mi ero ripromessa di provare a realizzarlo. 


Nel post originario c'era anche uno schema disegnato su carta millimetrata; facevo un po' fatica ad individuare le misure precise e allora l'ho riprodotto a modo mio, andando un po' ad occhio e modificando un po' la forma del collo. L'ho infatti realizzato un pochino più alto e più largo, in modo da poter usare l'espositore anche per fotografare altre cose, come per esempio uno scalda-collo.

espositore collane cartoncino 2

Ecco qua sopra quindi il mio schema, con le misure delle varie parti espresse in centimetri; riportandolo su un cartoncino rigido si può ritagliare e usare come dima per riprodurre diversi espositori.

Le linee tratteggiate non vanno tagliate ma solo piegate; in pratica si ritaglia solo il perimetro esterno. I puntini neri in basso, sia a destra che a sinistra, indicano il punto in cui forare per far passare uno spago, una cordicella o un elastico per tenere l'espositore in posizione.

espositore collane cartoncino 3

A seconda dello spessore del cartoncino si otterrà un espositore più o meno robusto e più o meno stabile; io ho provato con diversi tipi di cartone di recupero, da quello degli scatoloni da imballaggio a quello delle pagine di un catalogo di tessuti per l'arredamento, quello della foto qua sopra.

Con il cartone più spesso si ha una buona rigidità ma si fa fatica a piegare le linee curve nei punti segnati; con quello più sottile si taglia e si piega agevolmente, ma non si ottiene la robustezza necessaria. Si può ovviare a questo problema come alla fine ho fatto io: sovrapporre diversi strati incollandoli tra loro.

Io ho usato come base il cartoncino dei campionari e l'ho rivestito con un foglio di cartoncino bianco ondulato: In questo modo, lo strato esterno è anche già provvisto di una finitura dall'aspetto gradevole; nel caso si usasse del normale cartone si potrà poi provvedere a dipingere la superficie a vista, oppure a rivestirla con della stoffa o della carta adesiva, o a decorarla con il découpage o con altre tecniche a piacere.


*****************

E ora, via alla trentesima puntata del linky party quindicinale

decoriciclo

nel quale chiunque lo desideri può condividere le iniziative virtuali
in corso nei propri blog, 
ma anche le iniziative reali che vuole pubblicizzare.

Non ci sono regole né vincoli e non bisogna essere necessariamente
follower di questo blog.

Dato che questa raccolta si rinnova ogni 15 giorni,
(sempre di venerdì)
tutti i partecipanti possono riproporre ad ogni appuntamento
le proprie iniziative periodiche,
come per esempio le rubriche dei propri blog,
quelle sempre in vigore come le community a tema,
o quelle ancora attive nel lasso di tempo di riferimento,
ad esempio i linky party o i giveaway ancora aperti.

La frequenza quindicinale di questa raccolta serve infatti
a far sì che le proposte inserite siano sempre aggiornate 
ed effettivamente in corso.
Questa puntata inizia oggi e terminerà il 28 aprile,
per rinnovarsi il giorno dopo.

Altre informazioni si trovano nella

A presto! =)










Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles