Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Fiori a crochet facilissimi: un solo schema con infinite varianti

$
0
0
Ultimamente, ad alcuni esemplari della mia recente mania, ovvero quella dei cestini di spago e cotone, ho abbinato come decorazione dei fiori all'uncinetto. L'ho fatto per esempio nel cestino fru-fru e nell'ultimo pubblicato, quello con i due manici

Realizzando questi fiori, ho posto la mia attenzione su una semplice osservazione: i petali nascono tutti da uno stesso schema di base, cioè da (circa) 6 catenelle... con in mezzo qualcosa.


Ed è proprio quel "qualcosa", la combinazione di punti scelta, che li rende diversi l'uno dall'altro. E il bello è che le possibili varianti sono pressoché infinite.

fiori uncinetto un solo schema 2

Il centro dei fiori che mostrerò di seguito è uguale in tutti gli esempi; a me piace realizzarlo bello pieno e spesso, quindi eseguo un paio di giri di maglie basse uno sopra l'altro, puntando l'uncinetto sempre nel cerchio di 4 catenelle con il quale comincio il lavoro.
Ma può essere costituito anche da un giro normale di maglie basse, o da qualche giro realizzato con combinazioni di punti diversi: dipende dal risultato che si desidera ottenere.

fiori uncinetto un solo schema 3

A cominciare da quella qua sopra, ogni foto mostra un esempio di fiore che si può realizzare con questo semplice schema, con la spiegazione della sequenza di punti e il relativo schema di un singolo petalo, da ripetere per tutta la circonferenza del centro della corolla.

fiori uncinetto un solo schema 4

In pratica, ogni petalo si apre e si chiude con una maglia bassissima (ma volendo anche bassa)...

fiori uncinetto un solo schema 5

"sale" e "scende" con circa 3 catenelle...

fiori uncinetto un solo schema 6

...e nel mezzo ci si può sbizzarrire come ci pare, creando una fantasia di punti diversa ogni volta.

fiori uncinetto un solo schema 7

La forma dei petali sarà dunque determinata da questa combinazione di punti e precisamente da:
- la loro altezza, a seconda che siano formati da maglie mezze alte, altealte doppie, otriple
- la loro quantità
- la loro lavorazione, dato che possono essere eseguite una in ogni maglia di base, oppure più di una nella stessa maglia di base, e in entrambi i casi possono essere chiuse insieme oppure no
- il rapporto tra il numero di catenelle (di apertura e chiusura del petalo) e l'altezza/il numero delle maglie centrali; si potranno per esempio ottenere petali dal profilo leggermente schiacciato (fiore blu) con 3 catenelle abbinate a 2 maglie mezze alte chiuse insieme, petali piatti (fiore grigio) con maglie numerose lavorate nella stessa maglia di base, o petali arrotondati (fiore panna) con 3 catenelle abbinate a 4 maglie alte doppie chiuse insieme.

fiori uncinetto un solo schema 8

La distanza tra i petali può essere determinata dal fatto che le maglie bassissime di inizio e fine di ognuno siano eseguite nella stessa maglia di base oppure in maglie adiacenti; si potranno quindi ottenere pochi petali molto distanti tra loro (fiore rosso) oppure numerosi e molto ravvicinati (fiore bordeaux).
In quest'ultimo caso, l'effetto quasi 3Dè dato sia dalla vicinanza dei numerosi petali che dal numero di catenelle abbinato alle maglie alte doppie; se ci fossero state più catenelle oppure maglie centrali meno alte, l'effetto sarebbe risultato più piatto.

Questo post partecipa a:

decoriciclo

La raccolta conta in questo momento 132 bellissimi link
tra i quali ispirarsi con interessantissime idee fiorite.
Ringrazio di cuore tutti coloro che stanno partecipando.

Non mancate di visitare i loro post 
e aggiungete le vostre proposte; c'è tempo fino al 21 giugno.
Per farlo, basta cliccare sul banner qua sopra.

A presto! =)




Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles