Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Porta-oggetti e porta-matite da scrivania, con i LEGO

$
0
0
Mettete che anche la vostra pargola più piccola abbia scartato i mattoncini LEGO dai suoi giocattoli e che abbiate voglia di passare un pomeriggio a fare costruzioni. Ecco cosa ci potete fare, per non relegarli in cantina a prendere polvere.


L'idea non è mia, l'ho vista più volte in rete, anche se più in piccolo, in versione porta-matite. Io l'ho adattata alle mie esigenze, cioè alla necessità di radunare e suddividere allo stesso tempo l'attrezzatura da scrivania e da bricolage.... almeno, una parte di essa.

portaoggetti LEGO 2

Quando ho cominiciato, pensavo che sarebbe stata una cosa veloce, ma non lo è stata poi tanto.... forse ho perso un po' la mano.

portaoggetti LEGO 3

Tra i molti pezzi che avevo a disposizione ho trovato anche dei minuscoli cassettini, dove hanno trovato posto piccole cose, come le graffette. Nello scaffalino a giorno ho messo la gomma, perchè è una di quelle cose che non trovo mai quando mi serve.... e, quando lo ritroverò, ci metterò anche il temperino.

portaoggetti LEGO 8

Ho provvisto il porta-oggetti di rotelline, sempre dei LEGO, perchè è un po' grande e pesante; in questo modo è più pratico da spostare sul grande tavolo della taverna-laboratorio, per avere a portata di mano ciò che mi serve.

portaoggetti LEGO 12 Collage portamatite LEGO

Dato che mi erano avanzati un po' di mattoncini, ho fatto anche il porta-matite, a due scomparti.

portaoggetti LEGO 14

Questo è un po' più maneggevole e contenuto nelle dimensioni, e non necessita di rotelle.

portaoggetti LEGO 15

Infine, voglio mostrare la valigetta originale, che è sopravvissuta per una cinquantina di anni (era già di mio fratello) e assolve ancora più che degnamente il suo compito, sebbene sia stata stra-usata da più bambini.

portaoggetti LEGO 17

A presto! =)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles