Quantcast
Channel: decoriciclo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Prima pappa cucciolo-gattosa

$
0
0
La nostra Toscaè una mamma-gatta così brava, che nutre e accudisce in tutto e per tutto i suoi piccoli, che noi "nonni" umani ce la siamo presa così tanto comoda... che ci è scappato il primo momento utile per cominciare a svezzare i cuccioli, ovvero l'età di 4 settimane.

L'altra volta, quando abbiamo allevato la cucciolata di cui faceva parte la stessa Tosca, non vedevamo l'ora di smettere di trafficare con biberon e latte in polvere. Questa volta invece non ci pare vero di non aver niente da fare!

Sicché il primo pasto da "gatti grandi"è stato proposto ai cucciolini soltanto oggi, a 5 settimane suonate.


Ovviamente non era certo una gara, ma da come sono andate le cose, non ho potuto fare a meno di interpretare questo avvenimento così; premetto che l'altra volta avevamo iniziato lo svezzamento con omogeneizzato di carne diluito con latte in polvere (lo stesso che i piccoli prendevano con il biberon) ottenendo un timido approccio da parte loro (a parte la cucciolina bianca, che aveva mostrato un discreto interesse fin da subito), mentre questa volta siamo partiti subito con della carne per gatti in mousse, in scatola.

Ebbene, una femminuccia (N.C. = Non Classificata) ha guardato il piattino con aria stranita e perplessa... e non ha toccato minimamente il contenuto.
L'altra femmina ha mangiato con calma circa metà della quantità proposta, mentre il primato assoluto spetta al maschio, che ha mangiato voracemente tutto quanto aveva nel proprio piattino, tentando di assaltare anche quello rimasto intonso.


Il tutto nel giro di 5 minuti!

Pensavo di tribolare molto di più, e invece è andata meglio di quanto ci aspettassimo. Adesso, per qualche giorno, proporremo ai piccoli un solo pasto di carne al giorno, perché Tosca ha tanto latte e deve poter "regolare la produzione" gradualmente. Poi, poco a poco aumenteremo dosi e quantità di pasti, fino a renderli autonomi nel giro di circa 3 settimane.

Il "problema" per ora è l'uso della lettiera: non la usano, nonostante ce l'abbiano a disposizione, ma del resto non trovo nemmeno "regalini" in giro; credo che dei loro bisogni si occupi ancora mamma-gatta e che ripulisca tutto lei.
L'unica cosa che fanno quando provo a metterli nella sabbia è... cercare di mangiarsela! Va bè, impareranno anche loro... anche se i "nostri" cuccioli, alla loro età, erano già autonomi in quel senso...

A presto! =)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles